A Morigerati- Sicilì rinasce la pro-loco. Dopo decenni di assenza la gente del posto ha avvertito la necessità di ricostruire la associazione che ha tra i suoi primi obiettivi la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e naturalistico . E Morigerati con la sua frazione Sicilì hanno tanto da raccontare. L’Oasi del WWF, il museo contadino e le tipicità prodotte dalla piccole aziende locali sono solo alcune delle risorse della piccola comunità salernitana. Superati tutti gli intoppi burocratici, in 18 si sono riunite ed hanno fondato la nuova pro-loco. Già eletto il nuovo direttivo, composto da sette persone, rappresentanti di entrambi i paesi, a testimonianza di un progetto condiviso che punta a rafforzare il senso di appartenenza e collaborazione tra le due realtà. La presidenza è stata affidata a Luca Vinci, sua vice Rosaria Di Mauro.
<< Speriamo di poter contribuire nello sviluppo sociale ed economico del nostro comune >> afferma il neo presidente .
La nuova pro-loco è ora al lavoro per il carnevale. Previste manifestazioni per il 2 e il 4 marzo che esalteranno l’antica figura del Vavo. E’ solo una delle antiche tradizioni che la associazione punta a recuperare.