Si dimetterà a breve dall’incarico in Regione Campania. Franco Alfieri lo ha annunciato nella sua prima intervista da candidato a Il Mattino. Non vuole utilizzare il ruolo di capo staff all’interno della competizione e dunque correrà da semplice candidato. La prossima settimana la formalizzazione delle dimissioni, ma intanto l’agenda è già fitta di impegni. Ieri sera ha partecipato ad un incontro con i componenti del PD di Agropoli e ha annunciato: “Nel corso di questa campagna elettorale sarò presente nei 96 comuni del collegio Alburni, Cilento e Vallo di Diano. Un territorio che amo profondamente e conosco palmo a palmo. “ D’altra parte lo slogan è già pronto: passione, esperienza e concretezza e i manifesti già bell’e stampati. Passato il periodo delle incertezze che gli avevano fatto temere una nuova esclusione dalle candidature, è l’ora per Alfieri di lavorare per racimolare ancora una volta il suo proverbiale consenso in quella che pare già delinearsi come una campagna paese per paese, porta a porta. E se Alfieri ci tiene a sottolineare il carattere condiviso della sua candidatura, perché sostenuta da almeno 470 firme di esponenti del partito e amministratori del territorio, nel Pd valdianese serpeggia il malumore per un territorio che, a causa di divisioni interne, non ha saputo esprimere una candidatura pesante come quella di Tommaso Pellegrino. Per l’uninominale al Senato corre in realtà Filomena Gallo di Teggiano, ma il nome del Presidente del Parco era stato caldeggiato fino alla fine da una parte del Pd che aveva sperato di essere rappresentato dal personaggio al momento più in vista del comprensorio. Pellegrino sin da subito aveva fatto un passo indietro, conformandosi ai voleri del partito, come ha ribadito in un suo messaggio pubblico: “Dopo aver dato inizialmente la mia disponibilità, ho deciso di non partecipare e di sostenere la candidatura indicata dalla segreteria provinciale del Pd in quanto le parole responsabilità e coerenza devono essere azioni concrete. ” Ma la scelta era stata sofferta come appare dalle sue affermazioni successive: “Non posso nascondere l’amarezza – ha scritto – nel vedere qualche “paladino del Territorio “, che invoca unità territoriale esclusivamente quando si tratta di conservare la propria “poltroncina”.” Il riferimento è stato ancora più chiaro quando nel corso di un incontro a Polla il Presidente ha fatto notare che il partito locale è stato unito nel nominare il consigliere provinciale o il presidente della conferenza dei sindaci, ora invece, si assiste, ha detto, al “trionfo della mediocrità di un territorio rimasto senza rappresentanza né unità per litigi e invidie.”
NEWS:
- Pontecagnano. Tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso. In carcere i fratelli Damiani.
- “Salerno Wonders”. Si è parlato anche del turismo in Cilento nell’evento che ha coinvolto ospiti inglesi e francesi.
- Viabilità, 60 mln alla Snai Cilento interno e 25 mln alla Vallo di Diano. Esposito: “noi punto di riferimento per tutta la Campania”.
- Campionati Nazionali di Fight1. La Diano Boxing Team Liguori torna da Bari con una pioggia di medaglie.
- Vallo di Diano, potenziati gli asili nido . In 11 anni da 60 a 600 posti.
- Assisi, successo per la mostra dell’artista saprese Mauro Paparella.
- Sicilì. Successo per Festa del Graffaiuolo, il tradizionale dolce pasquale tramandato di generazione in generazione.
- Cilento. Domani a Palinuro la manifestazione a tutela del paesaggio e della salute. Il comitato cittadino: ” Stop all’antenna a le Saline “.
- Sapri. Carabinieri feriti in ospedale, domani il processo contro l’aggressore.
- Atena Lucana. Sparatoria sulla A2, carabiniere indagato. Nsc: “Andrebbe premiato per aver bloccato una banda di ladri insieme ai colleghi”.
- Atena Lucana, indagato il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga. Il ministro Crosetto e Iannone dalla parte delle forze dell’ordine.
- Settimana Santa, un viaggio di fede e riflessione con don Tonino Palmese e don Aniello Carinci.
- Padula, scala obbrobrio in Certosa. Paladino al sindaco : “Si sveglia dal torpore e mi accusa di protagonismo. Collaboriamo “.
- Aeroporto di Salerno intitolato anche al Cilento. La minoranza di Sapri chiede al consiglio di deliberare a favore della proposta.
- Emergenza cinghiali, sugli avvistamenti a Vallo il Parco chiede intervento della Regione. Stallo nelle misure di contenimento.
- Via Crucis Vivente. Le Sacre Rappresentazioni nei borghi del basso salernitano.
- Villammare. Riapre il cantiere per la realizzazione del Centro Polifunzionale “La Casa del Mare”.
- Strade campane, la Regione finanzia tutti i progetti delle aree interne.
- Sapri, mostra contemporanea al Buon Pastore. Le opere di 7 artisti in esposizione fino al 12 maggio.
- Ambulatori di neuropsichiatria infantile. A Sant’Arsenio si va verso il via libera.
- Serie D. Passo falso della Gelbison: pareggia con il Trastevere e lascia la vetta in solitaria al Guidonia.
- Punti nascita. Il 5 maggio a Sapri il corteo contro la chiusura. A Polla la Cisl Fb condanna il silenzio politico: ” Tutelate il diritto alla salute “.
- Atena Lucana. Spari contro la banda di ladri. Tre le auto sequestrate e gli arrestati, si cercano i complici fuggiti. Lasciata l’ospedale il ferito.
- Ispani. Con la lista ” Costruiamo il Futuro ” Edmondo Iannicelli da inizio alla campagna elettorale in attesa di conoscere gli avversari. Con lui anche Altomonte.
- Turismo nel Cilento. Il presidente di Federalberghi bacchetta imprenditori e istituzioni.” Case come stalle e inutili convegni”
- Eboli. Travolto e ucciso in bici da un’auto pirata. Perde la vita un uomo ucraino di 60 anni. E’ caccia al conducente.
- Sugherete del Golfo, il Consorzio condivide i suoi progetti con sei associazioni del territorio.
- Sapri. Mare e biodiversità al centro dell’incontro di sensibilizzazione con gli studenti del “Santa Croce”.
- Centola, abusò della nipotina. Nonno condannato a 9 anni di reclusione
- Serie D al rush finale. La Gelbison ospita il Trastevere al “Giordano”. Giampà: “Battagliamo partita dopo partita”.
- Campania, De Luca serra le fila. Domani incontra i capigruppo. Ieri l’incontro del centrosinistra con il Cinquestelle Fico.
- Atena Lucana, spari contro una banda di ladri. Ferito e ricoverato uno dei malviventi. Provenivano dal potentino.