Dalla provincia di Salerno sono in partenza per l’Ucraina un’ambulanza rianimativa e un autobus da riempire con 40 persone in fuga dalla guerra. Due iniziative che si inseriscono nel grande abbraccio che dai primi bombardamenti russi, ha avvicinato il Cilento, il Vallo di Diano e il Tanagro agli ucraini. Due mezzi che avranno un compito ben preciso : salvare vite, il dono più prezioso di ognuno di noi.La Protezione Civile G.O.P.I. ANPAS di Caggiano ha deciso di donare e inviare in Ucraina questa sua ambulanza, rispondendo in questo modo all’appello del dipartimento nazionale di protezione civile e del Ministero della Salute, che hanno chiesto per le popolazioni in guerra, mezzi di soccorso. L’ ambulanza, di tipo rianimativo, grazie al contributo della CARITAS Salerno, della Fondazione SAN FRANCESCO d’Assisi di Oliveto Citra, il Rotary Club di Salerno Duomo, il Rotary Club Salerno 1949 e il Comune di Caggiano , è stata rinforzata con attrezzature tecnologiche salvavita e presidi sanitari adatti per scenari di guerra, a giorni sarà trasferita sul territorio Ucraino. “ Un aiuto concreto per quelle popolazioni “ , dicono il presidente del Gopi Giovanni Grippo e il sindaco Modesto Lamattina. Dal Cilento, invece, sabato notte partirà l’autobus noleggiato dal Rotary Club Sapri- Golfo di Policastro per raggiungere uno dei campi rifugiati in Polonia, a confine con l’Ucraina, dove consegnerà un un grosso carico di farmaci e materiale parafarmaceutico e farà salire a bordo 40 persone in fuga dalle bombe. Il pullman dovrebbe giungere sul territorio polacco lunedì prossimo, poi tornerà nel Cilento . Dopo lo screening medico, i rifugiati verranno sistemati negli alloggi autonomi messi a disposizione dall’associazione Verde Blu, che offrirà loro. Vitto, assistenza medico sanitaria e attività di animazione per più piccoli. “ Un grande lavoro di squadra- dicono dal Rotary – che ha consentito di aprire le braccia al più grosso gruppo di profughi ucraini fino ad ora accolti sul territorio del Cilento “.
antonietta nicodemo