Dopo anni e anni di disagi sono iniziati tra Auletta e Caggiano i lavori di messa in sicurezza della statale 19 ter. Un intervento di 18 milioni di euro per rifare il manto stradale, la segnaletica e i guardrail . Il tratto più pericoloso è quello che attraversa il comune di Caggiano, interdetto da tempo ai mezzi pesanti. Si tratta di una via di collegamento alternativo all’autostrada , utile per il Tanagro ma anche per il potentino. La notizia dei lavori, anche se avviati con enorme ritardo, è stata accolta con entusiasmo dalla popolazione locale e dagli automobilisti. A rivendicare una strada adeguata agli standard di sicurezza sono da oltre un anno i fruitori della statale 18 nel tratto compreso tra contrada Hangar e il centro abitato di Policastro nel comune di Santa Marina. Attraversare quei tre km di via è davvero una impresa. Inadeguati i lavori eseguiti per riempire gli scavi effettuati da tempo sulla condotta fognaria. Visibili gli incavi e gli avallamenti che si sono formati sulla superficie stradale. Tante le segnalazioni fatte alle autorità competenti, anche al Prefetto, per la messa in sicurezza di quel tratto della statale 18, tutte cadute nel vuoto. La Provincia di Salerno, proprietaria della strada e’ intervenuta, ma con rattoppi che non hanno migliorato le condizioni viarie. Intanto sabato 23 aprile riapre al traffico la ss 18 tra Sapri e Maratea, per il ponte del 25 aprile . I lavori saranno sospesi e la strada sarà fruibile 24 ore su 24 dalle 19,30 di sabato alle 8.30 di martedì 26 aprile .
Antonietta Nicodemo