Il Covid ha lasciato il segno. Lo dicono i medici al di fuori dei dibattiti tv a volte sterili. Lo hanno detto stamane anche a Sapri in relazione a quei pazienti fragili che presentano più patologie e che possono essere attaccati più duramente . Il prof. Giuseppe Bellastella docente all’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli nella relazione di quest’oggi ha messo in evidenza il legame tra questo coronavirus e l’autoimmunità.
Ma sono diverse le problematiche che hanno subito l’influenza negativa di questa infezione
oggi si è parlato di carenza di vitamina d, patologie della tiroide e diabete, domani a Sapri si discuterà dell’impatto del covid su obesità, disfunzioni erettili, fertilità femminile e gravidanza e malattie rare del metabolismo.
Ma il Covid ha modificato anche l’approccio ai pazienti cronici che per due anni non hanno potuto accedere alle visite ambulatoriali.
L’ospedale di Sapri con la telemedicina è riuscito a rimanere accanto ai suoi pazienti cronici anche in questo periodo critico.
Daria Scarpitta