Una coppia normale, come tante. Agropoli non riesce a darsi una spiegazione all’immane tragedia avvenuta lunedì mattina in Via Donizetti. Vincenzo Carnicelli, 63 anni , pizzaiolo viene descritto come un uomo tranquillo, molto affezionato alla figlia che non aveva mai dato segni di essere violento. La moglie Annalisa Rizzo, 43 anni, impiegata presso la Bcc Magna Grecia è ricordata da tutti come una donna serie, dedita alla famiglia e al lavoro, sempre sorridente. Nessun segnalazione di precedenti violenze era mai arrivata su di loto che si erano conosciuti 15 anni fa circa e da 13 erano sposati. Difficile dunque immaginare che cosa sia potuto accadere tra la nottata e il primo mattino di lunedì quando una lite scoppiata tra i due è degenerata in quello che sembra essere un omicidio-suicidio. Qualcosa nella coppia si era incrinato, tanto che erano sulla strada della separazione. Carnicelli aveva ultimamente lavorato in Germania in una pizzeria di Langenargen ma era rientrato ad Agropoli, non è chiaro se per una normale pausa di lavoro o proprio per affrontare la separazione con la moglie. Dalle immagini e le parole pubblicate sul suo profilo social rivolte a lei sembra non si fosse rassegnato a lasciarla andare via. D’altra parte i carabinieri hanno rinvenuto sulla scena del delitto più di un’arma da taglio, pare un coltello da cucina e un taglierino segno forse che Annalisa aveva cercato di difendersi. La dinamica è ancora tutta al vaglio e l’autopsia che verrà eseguita dal medico legale Adamo Maiese dovrà cercare di stabilire proprio questo: da chi è partita la prima aggressione, quante coltellate sono state sferrate e quanto tempo è trascorso tra la morte di uno e dell’altro dei coniugi. L’ipotesi principale è che Carnicelli al culmine di una lite, abbia preso il coltello e dopo diversi fendenti abbia poi colpito mortalmente alla gola la moglie, prima di rivolgere contro di sé la stessa arma. Sul corpo dell’uomo sono stati rinvenute delle ferite da taglio, una pare anche al collo. I corpi sono stati rinvenuti riversi uno sull’altro in uan stanza da letto. Pare che l’uomo avesse il pigiama e la moglie fosse invece vestita. Indiscrezioni dicono che la donna sia rientrata tardi a casa quella sera. La figlia 13 enne fortunatamente non si sarebbe accorta di nulla. Sarebbe stata svegliata dai familiari della madre, che giunti sul posto perché non in grado di mettersi in contatto con la donna, hanno scoperto per primi i corpi. “Sono vicino ai familiari per questa immane tragedia – ha commentato il sindaco Mutalipassi- Ora solo rispetto e silenzio per questo dolore che ferisce l’intera Comunità”. Anche la Bcc Magna Grecia ha ricordato Annalisa, che aveva lavorato presso la sede della banca ad Agropoli e di recente era stata trasferita a Vallo, esprimendo la sua vicinanza alla famiglia e in particolare alla figlia della coppia.
NEWS:
- Atena Lucana, indagato il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga. Il ministro Crosetto e Iannone dalla parte delle forze dell’ordine.
- Settimana Santa, un viaggio di fede e riflessione con don Tonino Palmese e don Aniello Carinci.
- Padula, scala obbrobrio in Certosa. Paladino al sindaco : “Si sveglia dal torpore e mi accusa di protagonismo. Collaboriamo “.
- Aeroporto di Salerno intitolato anche al Cilento. La minoranza di Sapri chiede al consiglio di deliberare a favore della proposta.
- Emergenza cinghiali, sugli avvistamenti a Vallo il Parco chiede intervento della Regione. Stallo nelle misure di contenimento.
- Via Crucis Vivente. Le Sacre Rappresentazioni nei borghi del basso salernitano.
- Villammare. Riapre il cantiere per la realizzazione del Centro Polifunzionale “La Casa del Mare”.
- Strade campane, la Regione finanzia tutti i progetti delle aree interne.
- Sapri, mostra contemporanea al Buon Pastore. Le opere di 7 artisti in esposizione fino al 12 maggio.
- Ambulatori di neuropsichiatria infantile. A Sant’Arsenio si va verso il via libera.
- Serie D. Passo falso della Gelbison: pareggia con il Trastevere e lascia la vetta in solitaria al Guidonia.
- Punti nascita. Il 5 maggio a Sapri il corteo contro la chiusura. A Polla la Cisl Fb condanna il silenzio politico: ” Tutelate il diritto alla salute “.
- Atena Lucana. Spari contro la banda di ladri. Tre le auto sequestrate e gli arrestati, si cercano i complici fuggiti. Lasciata l’ospedale il ferito.
- Ispani. Con la lista ” Costruiamo il Futuro ” Edmondo Iannicelli da inizio alla campagna elettorale in attesa di conoscere gli avversari. Con lui anche Altomonte.
- Turismo nel Cilento. Il presidente di Federalberghi bacchetta imprenditori e istituzioni.” Case come stalle e inutili convegni”
- Eboli. Travolto e ucciso in bici da un’auto pirata. Perde la vita un uomo ucraino di 60 anni. E’ caccia al conducente.
- Sugherete del Golfo, il Consorzio condivide i suoi progetti con sei associazioni del territorio.
- Sapri. Mare e biodiversità al centro dell’incontro di sensibilizzazione con gli studenti del “Santa Croce”.
- Centola, abusò della nipotina. Nonno condannato a 9 anni di reclusione
- Serie D al rush finale. La Gelbison ospita il Trastevere al “Giordano”. Giampà: “Battagliamo partita dopo partita”.
- Campania, De Luca serra le fila. Domani incontra i capigruppo. Ieri l’incontro del centrosinistra con il Cinquestelle Fico.
- Atena Lucana, spari contro una banda di ladri. Ferito e ricoverato uno dei malviventi. Provenivano dal potentino.
- Sapri. Avviso pubblico per concedere un’area del porto ad un’attività di ristoro mobile. Insorge l’opposizione.
- Sala Consilina. Fairplay tra maggioranza e opposizione nell’ultimo consiglio comunale. Rimossa incompatibilità di Santarsiere.
- Agropoli. “Di pari passo…per un futuro di uguaglianza e non violenza”. Convegno con i ragazzi delle scuole.
- Battipaglia. Nasce la OP Centrale del Latte di Bufala. Allevatori salernitani del settore uniti per obiettivi comuni.
- BGCip. Inaugurata la Biblioteca del Grano a Caselle in Pittari.
- Istituto Carlo Pisacane di Sapri. Incontro e concerto-spettacolo con Francesco Del Gaudio, il Peppino di Capri di Rai1.
- Atena Lucana, scontro a fuoco sull’ A2. Ricoverato in rianimazione uno dei ladri. Erano inseguiti da Marsico Nuovo.
- Sapri, a fine aprile il nuovo singolo di Federica Digennaro. La cantautrice romana con radici cilentane.
- Comunali. A Ispani c’è l’accordo per la candidatura di Iannicelli, a Capaccio salgono a 6 gli aspiranti alla carica di sindaco.
- Campania, De Luca non può ricandidarsi. La Corte Costituzionale boccia il terzo mandato. Vittorio Esposito:”Il centrodestra non esulti”.