Si chiamano Agnese, Anna Maria, Demetrio, Federica, Matteo e Salvatore. Sono i sei bambini iscritti per il prossimo anno alla scuola dell’Infanzia del Centro storico di Teggiano, una sezione che non riaprirà a causa del numero esiguo di iscrizioni. Nei giorni scorsi i loro genitori hanno scritto una letterina dove li definiscono “i 6 pacchi da spedire” per il fatto che la chiusura della scuola inevitabilmente comporterà per loro il trasferimento ad un asilo presente in una delle altre frazioni del Comune. “Non vogliamo lasciare la nostra scuola- si legge- ci sono i nostri ricordi e ci sentiamo a casa, non vogliamo essere separati e non vogliamo essere messi su un pulmino di buon mattino e con il freddo per andare a scuola a diversi chilometri da casa o peggio mettere i nostri genitori in condizione di andare avanti e indietro 4 volte al giorno”. E’ il grido di allarme che hanno lanciato facendosi ritrarre nel centro storico con la letterina tra le mani. Sul caso era intervenuto anche il consigliere Conantonio D’Elia chiedendo un’assemblea pubblica. “ Purtroppo le nascite sono sempre di meno- ha spiegato il sindaco Di Candia alla nostra emittente- Le prime classi secondo la legge si formano con un numero di alunni che va dai 18 ai 26.Abbiamo fatto il necessario con le medie e il Pomponio leto epr mantenelre nel capoluogo. A Teggiano un analogo problema c’è anche alla frazione San Marco. ” Il sindaco in accordo con la dirigente dell’istituto comprensivo ha indetto per il 3 maggio alle 17.30 un incontro pubblico al fine di rendere partecipe l’intera comunità di quanto accaduto ed esporre le azioni attivate e da intraprendere a tutela dei diritti dei bambini del centro storico”.
NEWS:
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.