Il sorriso della 22 enne Chiara Franco mentre si appresta a prendere i voti e a diventare suor Chiara, fa notizia, per la sua storia e per i tempi che corrono. La chiamata del Signore l’ha colta mentre il suo cammino sembrava già delineato. Aveva un fidanzato con cui voleva sposarsi e stava studiando per arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri seguendo le orme del papà, Cristiano Franco, a lungo comandante della Stazione di Vibonati, e oggi al comando di quella di Torchiara. Chiara ha rimesso tutto in discussione e deciso di diventare una consorella della Congregazione delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore. La scelta decisiva l’ha maturata dopo un viaggio con il suo ex compagno. <<Nei primi mesi del 2020, prima del 18 esimo compleanno, ero molto confusa, e non era da me. Ho sempre saputo cosa volevo dalla vita: fare carriera nei carabinieri, mettere su famiglia e avere tre figli maschi, per i quali avevo già deciso i nomi. Improvvisamente tutto questo ha iniziato a tentennare, e non sapevo cosa dire al mio fidanzato. Mi ha aiutato un’ amica suora, che vive in Ecuador, a fare ordine nella testa e nel cuore. Mi invitò ad affidarmi al Signore e alle preghiere. Ho seguito il suo consiglio ed ho trovato la mia strada, che non era quella che avevano in testa fino a quel momento>>. Oggi fa notizia il fatto che una ragazza abbia rinunciato a tutto per indossare gli abiti di suora: << Io l’ho fatto perché, evidentemente, il Signore mi ha chiamata a se, e ne sono felice. Io avevo una vita serena, sono figlia unica e per questo godevo dell’attenzione di tutti, ero una ragazza impegnata in tante attività. Sono convinta che il futuro sarà ancora più bello e saldo perché adesso la mia vita è radicata in Dio >>. Nel giorno dell’Immacolata a Roma è avvenuta la consacrazione sotto gli sguardi commossi del papà e della mamma, Arianna Scarpitta, conosciuta per la profumeria di cui è titolare nel centro di Sapri. Una scelta non facile e inusuale oggi, quella di Chiara, che è pronta ad affrontare la nuova vita con coraggio e un sorriso disarmante.
NEWS:
- Policastro, abusi edilizi. La Procura sequestra un’altra struttura in costruzione in riva al mare.
- Padula, scalo obbrobrio. La sindaca Cimino rompe il silenzio e attacca Paladino. Lui replica: ” Era ora, dove è stata per 2 anni ? “.
- Salerno al Vinitaly con 14 aziende d’eccellenza.
- Ospedale Sapri, lavori da 6 mln. Tempi lunghi per l’apertura del cantiere. L’intervista al direttore sanitario De Paola.
- Blitz antidroga della GDF. 14 arresti. Spaccio anche nel carcere di Fuorni.
- Controlli dei Nas in strutture che ospitano scolaresche in gita. Sequestri e chiusure tra Salerno e Avellino.
- Sapri, il Rotary in corsia. Inaugurata bacheca di libri all’ospedale con la collaborazione dei due club del territorio.
- Sbarco di migranti a Salerno. Tra le 108 persone arrivate al Molo Manfredi anche vittime di violenze.
- Salerno, elezione alla Provincia. Giuseppe Rinaldi (Fdi) : ” Buon risultato. 80 amministratori in più rispetto al 2022 “.
- Ispani verso il voto. Iannicelli torna in corsa, con lui anche Ionnito e Lovisi. Amerigo Pierro l’altro aspirante alla carica di sindaco.
- Provincia di Salerno, Enzo Napoli è il nuovo presidente. Cresce il centrodestra, importante l’astensionismo.
- Napoli: “Gestione decentrata, gli amministratori saranno sismografi del territorio”. E il Pd analizza il voto.
- Elezioni provinciali, Rinaldi: “Il centrodestra è cresciuto. Saremo attenti e vigili su operato di Napoli”.
- Sapri in lotta per il punto nascita. Appelli alla partecipazione alla riunione del comitato dei sindaci in programma martedì 8 alle 18.
- Sapri. Inaugurata la sede del Club del Napoli intitolata a Emanuele Melillo.
- Nuovi Turismi nel Golfo di Policastro. Diplomati 11 OMCTI che promuovono il Turismo del Silenzio.
- Serie D. Finisce in parità il derby tra Paganese e Gelbison. I rossoblù restano in testa ma in condominio con il Guidonia.
- Eccellenza. Santa Maria Cilento ko con il Victoria Marra.
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.