Partiti a Marina di Camerota i lavori di messa in sicurezza e adeguamento infrastrutturale del porto. Un intervento strategico, del valore di oltre 3,5 milioni di euro, che garantirà la modernizzazione e la sicurezza dell’area portuale, in modo da rispondere alle esigenze di traffico marittimo e alle sfide legate alla sicurezza e alla sostenibilità.
Il progetto prevede diverse fasi operative, tra cui il tracciamento delle opere previste dal progetto esecutivo e dall’offerta migliorativa, che rientrano nell’ambito della pianificazione con la Capitaneria di Porto e i concessionari, e il completamento della rifioritura della mantellata del molo di sopraflutto, fondamentale per la protezione delle strutture portuali.
Nel contempo, sono iniziati anche i rilievi batimetrici per misurare i dati sulla morfologia dei fondali, mentre, in accordo con la Capitaneria di Porto, è stato concordato l’allestimento della segnaletica necessaria per il corretto svolgimento delle attività, in attesa di specifica ordinanza, e disposta la collocazione di un cartello di cantiere che informerà cittadini e imprese operanti nell’area. I tempi stimati per l’ultimazione degli interventi sono fissati a circa 4 mesi, dunque entro la prossima stagione estiva, e saranno fondamentali per lo sviluppo e la valorizzazione del porto del borgo marinaro cilentano, a beneficio dell’intera comunità e dell’economia locale.