Si svolgerà sabato 29 marzo a Sant’Arsenio una giornata interamente dedicata a Mons. Antonio Sacco, in occasione dei 100 anni dalla sua morte. Il religioso, storico ed architetto, figlio illustre del comune valdianese, è una figura molto importante per l’intero Vallo di Diano e in particolare per la città guidata da Donato Pica, tanto che il locale Istituto Scolastico porta proprio il nome di Mons. Sacco.
Per celebrarlo, saranno diverse le iniziative che si protrarranno per l’intero 2025, ma quelle del prossimo sabato sono principalmente due e coinvolgeranno tutti i cittadini: nella mattinata di sabato, l’auditorium dell’Istituto “Sacco” ospiterà la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti per l’occasione, mentre nel pomeriggio, nella sala della Biblioteca, si terrà un convegno che vedrà al partecipazione di relatori illustri. Nell’ambito di questo anniversario, il comune valdianese ha anche annunciato la realizzazione di un Sacrario dedicato a Mons. Sacco nel Cimitero Comunale, che diventerà tappa fondamentale per coloro che visiteranno la città per scoprire la figura e le opere del religioso e architetto.
L’amministrazione comunale ha inoltre bandito due borse di ricerca, indirizzate a laureati e studiosi, che vedono al centro il complesso certosino di Padula, una dal titolo “La Certosa Dopo La Certosa: dalla Fine dell’antico Regime al Novecento” e l’altra “La Certosa Di San Lorenzo In Antico Regime”.