Lo Sporting Sala Consilina dà un calcio alla crisi e centra la seconda vittoria consecutiva con la gestione del tecnico brasiliano Conde: dopo il successo con il Treviso, infatti, i Draghi dei presidenti Detta espugnano il campo del Pesaro, potenziale diretta antagonista per la permanenza nella serie A Futsal. La gara prende la piega giusta nella prima frazione, quando Arillo per i salesi tra il 6′ e 7′ minuto di gioco realizza una doppietta che frastorna i padroni di casa. Il Pesaro non riesce a riprendersi e dopo pochi minuti subisce non solo la rete del capitano Carducci, tra l’altro ex di turno, ma anche quelle di Vidal e Edlstein, portandosi sullo 0-5. Nella ripresa, non cambia l’atteggiamento dei padroni di casa e dopo poco più di 4 minuti Arillo, a porta sguarnita, firma la sua tripletta personale e porta i gialloverdi salesi sullo 0-6. Lo Sporting controlla senza problemi fino al 14′ quando un clamoroso errore di Vidal regala la palla a Barichello che firma la rete dell’1-6. La marcatura carica il Pesaro che nel giro di un minuto mette a segno altre due reti con Patias, ma al 16′ lo Sporting, in superiorità numerica per l’espulsione di Barichello, ha la possibilità di allungare con Vidal che si fa parare il tiro libero, ma poi è sempre lui, a pochi secondi dal suono della sirena, a firmare la rete del 3-7. Lo Sporting sale così a 28 punti in classifica e aggancia al nono posto il Petrarca Padova. Ora il campionato si ferma per dare spazio alla Nazionale.
La Feldi Eboli mette a segno un altro successo e al PalaSele il match con la Fortitudo Pomezia termina 4-3. Partenza sprint per i ragazzi di Antonelli che sbloccano subito la gara con Liberti, poi mettono la freccia grazie alle reti di Selucio e Caponigro. Sul 3-0, Raubo e Matteus accorciano le distanze per il Pomezia e si va al riposo. Nella ripresa, gli ospiti riportano clamorosamente tutto in parità grazie a uno sfortunato autogol di Dalcin, ma poi le volpi sorpassano con Etzi e dopo una serie di occasioni da una parte e dall’altra, il match si chiude sul 4-3. La Feldi Eboli mantiene così il secondo posto in classifica e conquista matematicamente la qualificazione ai Playoff Scudetto.