Allarme rifiuti tra Cilento e Vallo di Diano. Ad Atena Lucana la guardia Agroforestale Italiana ha scoperto rifiuti speciali abbandonati nel tratto di Via Finocchiaro che porta a Valloni dei Serpenti. Il Dirigente Andrea Palmese ha segnalato al Comune e ai Carabinieri Forestali di Padula l’abbandono illecito di rifiuti potenzialmente pericolosi per l’uomo e la natura, tra cui 3 tubi di Ethernet, 2 bustoni contenenti plastica dura e 2 contenitori di plastica dura, le cui fibre se disperse nell’aria potrebbero provocare gravi danni alla salute. La Guardia Agroforestale ha così chiesto di provvedere quanto prima alla loro rimozione. Rifiuti abbandonati anche nelle campagne a Sant’Arsenio. Numerosi sacchi contenenti rifiuti speciali, frutto di attività di lavorazione, sono stati ritrovati in terreni agricoli e canali. Dall’amministrazione comunale è arrivato il rimprovero per questi comportamenti irrispettosi dell’ambiente e della comunità. I rifiuti verranno rimossi a breve, non senza difficoltà, viste le procedure necessarie per poterli smaltire regolarmente essendo speciali. Il consigliere comunale con delega all’ambiente, Maurizio Ippolito annuncia tolleranza zero per evitare che Sant’Arsenio diventi una discarica a cielo aperto. Intanto questa mattina ad Agropoli è stata presentata questa mattina nell’Aula Consiliare “Di Filippo” la nuova campagna di comunicazione “Non fare l’indifferente” relativa alla raccolta differenziata dei rifiuti, promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Sarim. L’obiettivo è sensibilizzare a conferire correttamente i rifiuti, nei modi e con le tempistiche stabilite nel calendario di conferimento. Da una fase di osservazione si è notato infatti che si sta verificando un uso improprio dell’indifferenziato, con la nascita di micro-discariche.
NEWS:
- Comunali. Colpo di scena a Ispani, Iannicelli si ritira. A Capaccio scendono a tre i candidati per la fascia tricolore.
- Papa, ” Lascia un grande vuoto nella Chiesa “. La riflessione del vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro .
- Addio a Papa Francesco. Il ricordo di 105 Tv.
- Papa, il ricordo degli omosessuali. Petrillo : ” E’ stato l’unico ad accoglierci. Perdiamo una voce autorevole per la comunità LGBTQ+ “.
- Il legame tra Papa Francesco e il Cilento, tra devozione, opere d’arte e musical. Sospesa la canonizzazione di Acutis.
- Ponte di Pasqua, due incidenti tra Sala Consilina e Policastro.
- Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028. Iniziativa di rilancio per l’intero Valo di Diano.
- Pagani. Morte di Davide Calabrese. Il Liceo “Mangino” si stringe attorno alla docente indagata.
- Allarme rifiuti. Discariche tra Atena e Sant’Arsenio. Ad Agropoli al via la campagna per il corretto conferimento.
- Sapri, sconcerto per la morte di Giovanni Grasso, per tutti Black. Domenica l’ultimo saluto al pescatore con la passione della politica.
- Sapri, definito il programma per il corteo pro-ospedale. Il 5 maggio il raduno in P.zza San Giovanni.
- Vallo della Lucania. Nicola Botti aderisce ad Italia Viv:”Nessuna alleanza con la maggioranza del sindaco Sansone “.
- Sanità e regionali nella diretta di De Luca. “Ci saranno sorprese. Il mio lavoro proseguirà”.
- Antenne, Atena vince al Tar contro l’installazione. A Palinuro manifestazione il 24. A Sala a lavoro sul Piano.
- Al Villammare Festival i libri del critico Tassone. Il Fondo a disposizione degli studiosi.
- “La Pasqua è un’invasione di vita e di speranza”. Gli auguri dei vescovi delle Diocesi di Teggiano-Policastro e Vallo della Lucania.
- Polla. Inaugurata la mostra “Josè Ortega, il Decalogo della Democrazia in Spagna”.
- “Cilento in Volo”. Riapre la Zipline di Trentinara tra emozioni, voglia di avventura e novità.
- Pagani. Blitz dei Nas in un laboratorio abusivo per la lavorazione delle carni. Sequestri e denunce.
- Sant’Arsenio. Lavori al palo all’ospedale. Il sindaco Pica “Una situazione inaccettabile. Il tempo è scaduto”.
- Sapri, la Croce Rossa verso il cambio di sede. i sposterà temporaneamente in via Pali.
- Villammare Festival, 2000 euro per i corti girati nel Cilento, 1000 per quelli dedicati all’Amore. Opportunità per i giovanissimi dal contest Film&Reel.
- Serie D. La Gelbison va ko con il Lodigiani e ferma la sua corsa per la promozione diretta.
- Cilento. A San Mauro La bruca il pellegrinaggio giubilare dei giovani per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis.
- Pasqua e ponti, l’Anas rimuove i cantieri per garantire una circolazione serena. Meno disagi anche nel Golfo di Policastro.
- Tentativi di truffe da falsi carabinieri tra Ispani e Vibonati. I veri fermano i presunti responsabili a Policastro.
- Truffa ad Agropoli. Donna consegna 5mila euro a falso carabiniere.
- Morte di Manuel Cientanni. Archiviazione per gli indagati. L’incidente in mare nell’agosto 2023.
- Castellabate, omicidio Silvia Nowak. Dopo lo sciopero della fame Dausel incontra i magistrati.
- Ecomusei della Campania. I 4 riconosciuti e finanziati dalla Regione si raccontano.
- Agropoli. Siglato accordo con la FCI per la mobilità sostenibile. Al centro il progetto di “bike hospitality”.
- Camerota, Petrillo aderisce a Italia Viva. Tra i nuovi acquisti del partito anche il consigliere Botti di Vallo della Lucania.