Federalberghi Salerno ha lanciato l’allarme ed è scoppiato il caso sulla cancellazione dei voli da e per Malpensa . E’ stato infatti il presidente Antonio Ilardi a darne notizia postando le immagini di una prenotazione online non andata a buon fine. A quanto pare sarebbero stati cancellati tutti i voli previsti da Easyjet tra l’aeroporto di Salerno e quello di Milano per luglio e agosto 2025, facendo venire meno il collegamento con il principale aeroporto del Nord Ovest e anche con tantissime altre località del Mondo visto che da esso partono tantissimi altre direzioni di volo. Ma sarebbe stata ridotta tutta l’operatività estiva verso Malpensa visto che anche da Napoli i voli passano da tre giornalieri a due settimanali, rendendo la questione regionale “ Invochiamo un urgente tavolo di programmazione con Gesac, Consorzio Aeroporto, Regione Campania e Camera di Commercio. – è quanto ha chiesto Ilardi- Richiediamo un potenziamento dell’operatività dello scalo salernitano e una programmazione a lunga scadenza che ci consenta di sviluppare i flussi turistici nel 2026 e negli anni a venire, per i quali i posti negli alberghi sono già venduti o opzionati.” Inevitabile dunque lo scontro con Confesercenti Salerno visto che il suo presidente Raffaele Esposito in una nota aveva gettato acqua sul fuoco. “ Si “grida” allo scandalo, quando poi il trend da luglio è ampiamente positivo- ha detto in una nota – Ci sono tanti collegamenti aeroportuali per Salerno con altri vettori. Sappiamo che il mercato interno da e per Salerno è fortemente limitato dalla concorrenza su rotaia delle tratte ad alta velocità”. “Una grave sottovalutazione” invece , secondo Ilardi, quella che si sta facendo sulla questione. “ E’ grave che si tenti di derubricare la vicenda a fatto secondario, invitando ad attendere la programmazione della stagione estiva. La stagione estiva è già programmata. La connessione con Malpensa dove sono transitati nel 2024 oltre 26 milioni di passeggeri è decisiva per qualsiasi territorio” .
NEWS:
- Atena Lucana, indagato il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga. Il ministro Crosetto e Iannone dalla parte delle forze dell’ordine.
- Settimana Santa, un viaggio di fede e riflessione con don Tonino Palmese e don Aniello Carinci.
- Padula, scala obbrobrio in Certosa. Paladino al sindaco : “Si sveglia dal torpore e mi accusa di protagonismo. Collaboriamo “.
- Aeroporto di Salerno intitolato anche al Cilento. La minoranza di Sapri chiede al consiglio di deliberare a favore della proposta.
- Emergenza cinghiali, sugli avvistamenti a Vallo il Parco chiede intervento della Regione. Stallo nelle misure di contenimento.
- Via Crucis Vivente. Le Sacre Rappresentazioni nei borghi del basso salernitano.
- Villammare. Riapre il cantiere per la realizzazione del Centro Polifunzionale “La Casa del Mare”.
- Strade campane, la Regione finanzia tutti i progetti delle aree interne.
- Sapri, mostra contemporanea al Buon Pastore. Le opere di 7 artisti in esposizione fino al 12 maggio.
- Ambulatori di neuropsichiatria infantile. A Sant’Arsenio si va verso il via libera.
- Serie D. Passo falso della Gelbison: pareggia con il Trastevere e lascia la vetta in solitaria al Guidonia.
- Punti nascita. Il 5 maggio a Sapri il corteo contro la chiusura. A Polla la Cisl Fb condanna il silenzio politico: ” Tutelate il diritto alla salute “.
- Atena Lucana. Spari contro la banda di ladri. Tre le auto sequestrate e gli arrestati, si cercano i complici fuggiti. Lasciata l’ospedale il ferito.
- Ispani. Con la lista ” Costruiamo il Futuro ” Edmondo Iannicelli da inizio alla campagna elettorale in attesa di conoscere gli avversari. Con lui anche Altomonte.
- Turismo nel Cilento. Il presidente di Federalberghi bacchetta imprenditori e istituzioni.” Case come stalle e inutili convegni”
- Eboli. Travolto e ucciso in bici da un’auto pirata. Perde la vita un uomo ucraino di 60 anni. E’ caccia al conducente.
- Sugherete del Golfo, il Consorzio condivide i suoi progetti con sei associazioni del territorio.
- Sapri. Mare e biodiversità al centro dell’incontro di sensibilizzazione con gli studenti del “Santa Croce”.
- Centola, abusò della nipotina. Nonno condannato a 9 anni di reclusione
- Serie D al rush finale. La Gelbison ospita il Trastevere al “Giordano”. Giampà: “Battagliamo partita dopo partita”.
- Campania, De Luca serra le fila. Domani incontra i capigruppo. Ieri l’incontro del centrosinistra con il Cinquestelle Fico.
- Atena Lucana, spari contro una banda di ladri. Ferito e ricoverato uno dei malviventi. Provenivano dal potentino.
- Sapri. Avviso pubblico per concedere un’area del porto ad un’attività di ristoro mobile. Insorge l’opposizione.
- Sala Consilina. Fairplay tra maggioranza e opposizione nell’ultimo consiglio comunale. Rimossa incompatibilità di Santarsiere.
- Agropoli. “Di pari passo…per un futuro di uguaglianza e non violenza”. Convegno con i ragazzi delle scuole.
- Battipaglia. Nasce la OP Centrale del Latte di Bufala. Allevatori salernitani del settore uniti per obiettivi comuni.
- BGCip. Inaugurata la Biblioteca del Grano a Caselle in Pittari.
- Istituto Carlo Pisacane di Sapri. Incontro e concerto-spettacolo con Francesco Del Gaudio, il Peppino di Capri di Rai1.
- Atena Lucana, scontro a fuoco sull’ A2. Ricoverato in rianimazione uno dei ladri. Erano inseguiti da Marsico Nuovo.
- Sapri, a fine aprile il nuovo singolo di Federica Digennaro. La cantautrice romana con radici cilentane.
- Comunali. A Ispani c’è l’accordo per la candidatura di Iannicelli, a Capaccio salgono a 6 gli aspiranti alla carica di sindaco.
- Campania, De Luca non può ricandidarsi. La Corte Costituzionale boccia il terzo mandato. Vittorio Esposito:”Il centrodestra non esulti”.