Botte da orbi in pieno centro ad Angri. Le immagini girate sul momento da alcune persone presenti sono diventate in un attimo virali. Tutto è accaduto poco prima dell’una di notte in piazza Doria. Due auto, una bianca e un’altra scura, si sono avvicinate ai dehors di un locale del centro. Ne sono scese 4 persone, alcune già con qualche corpo contundente in mano, e si sono avvicinate ad altre che sostavano in piazza. In un attimo hanno accerchiato uno dei soggetti ed è scattata l’aggressione che ha fatto partire un’escalation di violenza con il coinvolgimento totale di una decina di persone. Nel giro di pochissimo tempo sono cominciati a volare tavolini, sedie, bottiglie fino a che gli aggressori , messi in difficoltà, sono tornati alle auto per scappare. A quel punto proprio per andare a recuperare uno di loro rimasto a piedi uno dei veicoli ha ingranato la retromarcia finendo quasi per investire un uomo che si trovava sulla traiettoria. Non si conoscono le cause della rissa. Non si esclude che sia stata una vera e propria spedizione punitiva. Tra gli identificati dai carabinieri sei persone risultano di Angri e altre 4 di Scafati. Queste ultime, tutte appartenenti alla stessa famiglia, sono finite in ospedale all’Umberto I di Nocera. Si tratta di un 49enne ricoverato in Chirurgia per un politrauma e i figli: un 25 enne rimasto accoltellato e dunque ricoverato per lesioni interne, un 22enne subito dimesso perchè aveva solo un taglio superficiale alla testa e un 16enne che aveva riportato varie escoriazioni. I Carabinieri del reparto Territoriale di Nocera Inferiore stanno procedendo con le indagini. Il sindaco di Angri ha stigmatizzato l’episodio di violenza. “Siamo oltre il tollerabile! Occorre allontanare i facinorosi dalla nostra città. E? necessario uno sforzo collettivo per difendere i valori di rispetto, convivenza e legalità”. Il prefetto di Salerno ha fatto sapere che a breve verrà convocato il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
NEWS:
- Tentativi di truffe da falsi carabinieri tra Ispani e Vibonati. I veri fermano i presunti responsabili a Policastro.
- Truffa ad Agropoli. Donna consegna 5mila euro a falso carabiniere.
- Morte di Manuel Cientanni. Archiviazione per gli indagati. L’incidente in mare nell’agosto 2023.
- Castellabate, omicidio Silvia Nowak. Dopo lo sciopero della fame Dausel incontra i magistrati.
- Ecomusei della Campania. I 4 riconosciuti e finanziati dalla Regione si raccontano.
- Agropoli. Siglato accordo con la FCI per la mobilità sostenibile. Al centro il progetto di “bike hospitality”.
- Camerota, Petrillo aderisce a Italia Viva. Tra i nuovi acquisti del partito anche il consigliere Botti di Vallo della Lucania.
- Vallo della Lucania. Studenti finiscono in ospedale dopo una gita in Sicilia. Colpiti da virus gastrointestinale.
- Sapri, carabinieri aggrediti in ospedale. Iniziato il processo contro 26 enne. Fedocci e Marino si costituiscono parte civile.
- Monte S. Giacomo. La Guardia Agroforestale segnala canali ostruiti, il Comune pronto ad intervenire.
- Salerno. 34 nuovi vicebrigadieri giurano fedeltà alla Repubblica Italiana.
- Sala Consilina. Emozioni e premi per la III Rassegna di Danza “Federica Tropiano”.
- Sapri, ospedale e punto nascita da tutelare. Fissato l’incontro con il Prefetto, la manifestazione del 5 maggio sarà pacifica.
- Castanicoltura, è di nuovo emergenza cinipide nel Cilento. Il sindaco di Futani allerta Parco e Regione.
- Parco del Cilento, emergenza cinghiali. Il presidente replica al Codacons: ” Non siamo gli unici responsabili. Anche noi vittime ” .
- Policastro, a rischio chiusura il centro territoriale di cardiologia. Il sindaco in consiglio: ” Lo trasformeremo in un museo ” .
- Salerno. Piazza Alario torna a splendere grazie alla Fondazione Monte Pruno in collaborazione con la Banca Monte Pruno.
- Pontecagnano. Tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso. In carcere i fratelli Damiani.
- “Salerno Wonders”. Si è parlato anche del turismo in Cilento nell’evento che ha coinvolto ospiti inglesi e francesi.
- Viabilità, 60 mln alla Snai Cilento interno e 25 mln alla Vallo di Diano. Esposito: “noi punto di riferimento per tutta la Campania”.
- Campionati Nazionali di Fight1. La Diano Boxing Team Liguori torna da Bari con una pioggia di medaglie.
- Vallo di Diano, potenziati gli asili nido . In 11 anni da 60 a 600 posti.
- Assisi, successo per la mostra dell’artista saprese Mauro Paparella.
- Sicilì. Successo per Festa del Graffaiuolo, il tradizionale dolce pasquale tramandato di generazione in generazione.
- Cilento. Domani a Palinuro la manifestazione a tutela del paesaggio e della salute. Il comitato cittadino: ” Stop all’antenna a le Saline “.
- Sapri. Carabinieri feriti in ospedale, domani il processo contro l’aggressore.
- Atena Lucana. Sparatoria sulla A2, carabiniere indagato. Nsc: “Andrebbe premiato per aver bloccato una banda di ladri insieme ai colleghi”.
- Atena Lucana, indagato il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga. Il ministro Crosetto e Iannone dalla parte delle forze dell’ordine.
- Settimana Santa, un viaggio di fede e riflessione con don Tonino Palmese e don Aniello Carinci.
- Padula, scala obbrobrio in Certosa. Paladino al sindaco : “Si sveglia dal torpore e mi accusa di protagonismo. Collaboriamo “.
- Aeroporto di Salerno intitolato anche al Cilento. La minoranza di Sapri chiede al consiglio di deliberare a favore della proposta.
- Emergenza cinghiali, sugli avvistamenti a Vallo il Parco chiede intervento della Regione. Stallo nelle misure di contenimento.