Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Cambio al vertice per il Comune di Rofrano che pone fine alla dinastia dei Viterale e dopo 15 anni passa lo scettro in mano a Nicola Cammarano. L’ex vicesindaco di Giuseppe Viterale si prende la rinvincita spuntandola con 673 voti proprio sull’ex compagno di squadra rimasto fermo a 455. Un voto che è stato salutato come il voto del cambiamento, della “liberazione” dai Viterale che erano riusciti a reggere le sorti del Comune dal 1999 prima con lo stesso Giuseppe e poi con il figlio Tony, scelto come successore per il vincolo del doppio mandato. Una scelta forse che aveva…

Leggi tutto...

 Cambio al vertice per il Comune di Rofrano che pone fine alla dinastia dei Viterale e dopo 15 anni passa lo scettro in mano a Nicola Cammarano. L’ex vicesindaco di Giuseppe Viterale si prende la rinvincita spuntandola con 673 voti proprio sull’ex compagno di squadra rimasto fermo a 455. Un voto che è stato salutato come il voto del cambiamento, della “liberazione” dai Viterale che erano riusciti a reggere le sorti del Comune dal 1999 prima con lo stesso Giuseppe e poi con il figlio Tony, scelto come successore per il vincolo del doppio mandato. Una scelta forse che aveva…

Leggi tutto...

 Potrebbe esserci stato un testimone del tentato omicidio avvenuto domenica notte a Polla. Della presenza di una seconda persona vicina al marocchino di 21 anni ferito gravemente con un grosso coltello da cucina ne sarebbero convinti gli inquirenti e da indiscrezioni pare che si sia ad un passo dall’identificarlo. Importante il suo riconoscimento e il chiarimento sul suo ruolo in questa vicenda. Tuttora le indagini sono in corso per cercare di chiarire la vicenda e aggiungere particolare a dei fatti che già appaiono chiarissimi, con il tentato omicidio risolto nel giro di poche ore dai carabinieri della Stazione di Polla.…

Leggi tutto...

 Questa mattina è finita davanti allo scalo ferroviario di Sapri la protesta dei 145 operai idraulico forestali della comunità montana Bussento Lambro e Mingardo impiegati a tempo indeterminato e senza stipendio da 9 mesi. Per alcune ore hanno manifestato pacificamente con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente le istituzioni e l’opinione pubblica sul disagio che stanno vivendo le centinaia di famiglie impegnate nelle attività idraulico forestali dell’ Ente Montano per il mancato pagamento delle mensilità Mentre i lavoratori manifestavano nello scalo saprese una delegazione è stata convocata per domani in regione. Un ennesimo incontro che, gli operai, sperano, possa servire veramente a…

Leggi tutto...

 Ritorna il concorso “Amo l’acqua e ci faccio uno spot”, organizzato dalla Consac, la società che gestisce gli impianti idrici nel Cilento e Vallo di Diano. L’evento è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e si terrà il prossimo 28 maggio alle 9.00 a Vallo della Lucania, presso il cine-teatro La Provvidenza. Saranno presenti tra gli altri il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero, il primo cittadino di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, il Commissario dell’ ATO Sele, Giuseppe Parente, il Presidente regionale di Legambiente, dottor Michele Buonomo e Luigi Rispoli,…

Leggi tutto...

  Amministrative 2014: i sindaci eletti nel territorio a sud di Salerno  Albanella- Renato Iosca vince con 1.616 voti rispetto ai 1.398 di Rosolino Bagini ed ai 1.181 di Fabio Lanza. Iosca succede a Giuseppe Capezzuto Ascea- Pietro D’Angiolillo vince con 1.392 voti rispetto ai 1.322 di Antonio Criscuolo ed ai 1.299 di Egidio Criscuolo. Auletta- Pietro Pessolano vince con 788 voti rispetto ai 570 di Carmine Cocozza, ai 325 di Giocondo Luigi Gagliardi, ai 22 di Nicola Pessolano. Pietro Pessolano succede a se stesso Bellosguardo- Giuseppe Parente vince con 449 voti rispetto ai 144 di Claudio Pepe. Parente succede…

Leggi tutto...