Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Biagio Maceri, l’imprenditore originario di Tortora in provincia di Cosenza, dopo la condanna ad 8 anni di reclusione confermata dalla Corte di Cassazione per la morte di due operaie, avvenuta nel 2006 nel rogo del materassificio Bimaltex ha fatto perdere le sue tracce. La Cassazione poco più di un mese fa aveva confermato la condanna ad otto anni di reclusione con le pene accessorie dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici, dell’interdizione legale per l’intera durata della pena nonché dell’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione per tre anni.

Leggi tutto...

  Biagio Maceri, l’imprenditore originario di Tortora in provincia di Cosenza, dopo la condanna ad 8 anni di reclusione confermata dalla Corte di Cassazione per la morte di due operaie, avvenuta nel 2006 nel rogo del materassificio Bimaltex ha fatto perdere le sue tracce. La Cassazione poco più di un mese fa aveva confermato la condanna ad otto anni di reclusione con le pene accessorie dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici, dell’interdizione legale per l’intera durata della pena nonché dell’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione per tre anni.

Leggi tutto...

Si è tenuto, nella giornata di ieri, il Monte Pruno Day. Una giornata importante per la Banca Monte Pruno, che si è aperta con la 52° Assemblea dei Soci dell’istituto di credito, svoltasi nella mattina nella sede storica di Roscigno.           Intervento del Pres Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese   Alcuni dei risultati ottenuti nell’esercizio 2013: per quanto riguarda la raccolta fiduciaria, ammonta a circa 300 milioni di euro. L’incremento registrato nel corso dell’anno è stato in assoluto vicino ai 43 milioni di euro, pari al 16,7% su base annua. Dal 2009 ad oggi…

Leggi tutto...

Si è tenuto, nella giornata di ieri, il Monte Pruno Day. Una giornata importante per la Banca Monte Pruno, che si è aperta con la 52° Assemblea dei Soci dell’istituto di credito, svoltasi nella mattina nella sede storica di Roscigno.           Intervento del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese   Alcuni dei risultati ottenuti nell’esercizio 2013: per quanto riguarda la raccolta fiduciaria, ammonta a circa 300 milioni di euro. L’incremento registrato nel corso dell’anno è stato in assoluto vicino ai 43 milioni di euro, pari al 16,7% su base annua. Dal 2009 ad oggi…

Leggi tutto...

 Alla presenza del sindaco di Agropoli Franco Alfieri, del commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Amilcare Troiano e del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, domenica 18 maggio, alle 10.00, è stato inaugurato il “Centro Visite Trentova – Tresino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, realizzato dal Comune di Agropoli in località Trentova. “E’ stato un momento emozionante che segna un primo passo di un lungo percorso di sviluppo, di tutela e valorizzazione di quest’area naturalistica, tanto amata, patrimonio mondiale dell’umanità e riserva di biosfera. Una zona che presto diverrà area verde,…

Leggi tutto...

 Alla presenza del sindaco di Agropoli Franco Alfieri, del commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Amilcare Troiano e del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, domenica 18 maggio, alle 10.00, è stato inaugurato il “Centro Visite Trentova – Tresino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, realizzato dal Comune di Agropoli in località Trentova. “E’ stato un momento emozionante che segna un primo passo di un lungo percorso di sviluppo, di tutela e valorizzazione di quest’area naturalistica, tanto amata, patrimonio mondiale dell’umanità e riserva di biosfera. Una zona che presto diverrà area verde,…

Leggi tutto...

 3162 gli alunni provenienti dalle diverse scuole del Cilento, 4060 i visitatori in totale. Agropoli Senzatomica ha vinto la sfida del disarmo senza alcun dubbio. Prima in Italia per affluenza, la versione compact della mostra organizzata dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai intitolata “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, è riuscita nel suo intento: far esplodere il dialogo.   I visitatori, soprattutto bambini e ragazzi accompagnati dai docenti, hanno accolto con gioia, entusiasmo e maturità la delicata tematica del disarmo nucleare, comprendendone il profondo significato intrinseco nel percorso di immagini, testi e video a cui…

Leggi tutto...