Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Un ritorno alle origini per non perdere il grande patrimonio naturale del Cilento e continuare a rimanere in senso effettivo patria della dieta mediterranea e del buon vivere. Si può riassumere così il progetto della rete dei seedsavers sposato dal Parco Nazionale Cilento,Vallo di Diano e Alburni e presentato sabato scorso presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità a Vallo della Lucania. Chi sono i seed savers. Sono i salvatori di semi, i coltivatori custodi, come li ha definiti il professore Nicola di Novella, che da sempre studioso delle piante e dei semi autoctoni del Cilento, ha dato il…

Leggi tutto...

 Il cinema “ Adriano “ di Sala Consilina è in vendita. L’ultima sala cinematografica della cittadina del Vallo di Diano rischia di scomparire proprio mentre sta per raggiungere i cento anni di vita. si tratta di una delle sale più antiche d’ Italia che per ragioni di varia natura non è più in condizioni di andare avanti nella sua attività. Amareggiato il proprietario Giuseppe Calandriello che è giunto alla dolorosa scelta dopo una serie di attente valutazioni che lo hanno indotto a concludere che a Sala mancano i presupposti per attrarre il pubblico innamorato dei film proiettati sul grande schermo.…

Leggi tutto...

 Il cinema “ Adriano “ di Sala Consilina è in vendita. L’ultima sala cinematografica della cittadina del Vallo di Diano rischia di scomparire proprio mentre sta per raggiungere i cento anni di vita. si tratta di una delle sale più antiche d’ Italia che per ragioni di varia natura non è più in condizioni di andare avanti nella sua attività. Amareggiato il proprietario Giuseppe Calandriello che è giunto alla dolorosa scelta dopo una serie di attente valutazioni che lo hanno indotto a concludere che a Sala mancano i presupposti per attrarre il pubblico innamorato dei film proiettati sul grande schermo.…

Leggi tutto...

   In Italia un bambino alla settimana perde la vita per ostruzione delle vie aeree. Spesso, però, non è tanto il corpo estraneo ingerito a provocare il decesso o danni gravi al piccolo, quanto il non saper intervenire per evitare il soffocamento. Per sensibilizzare sull’argomento e soprattutto favorire una maggiore diffusione degli interventi salva vita la Croce Rossa Italia ha avviato su tutto il territorio nazionale una serie di lezioni interattive sulle “ Manovre Disostruttive Pediatriche”. La presidentessa della sede di Sapri Luisi Marotta ha colto la richiesta dei genitori della commissione mensa dell’infanzia di Santa Croce ed ha previsto…

Leggi tutto...

   In Italia un bambino alla settimana perde la vita per ostruzione delle vie aeree. Spesso, però, non è tanto il corpo estraneo ingerito a provocare il decesso o danni gravi al piccolo, quanto il non saper intervenire per evitare il soffocamento. Per sensibilizzare sull’argomento e soprattutto favorire una maggiore diffusione degli interventi salva vita la Croce Rossa Italia ha avviato su tutto il territorio nazionale una serie di lezioni interattive sulle “ Manovre Disostruttive Pediatriche”. La presidentessa della sede di Sapri Luisi Marotta ha colto la richiesta dei genitori della commissione mensa dell’infanzia di Santa Croce ed ha previsto…

Leggi tutto...

 “ La politica deve iniziare a dialogare con i cittadini. Impegnarsi di più nel sociale e consentire ai giovani di lavorare per il futuro dell’Italia”. A Bosco la Governatrice del Rotary Club Distretto 2100 maria rita acciardi intervenendo al convegno su “ Etica e giornalismo “ si è soffermata anche sui principi sui quali, a suo dire, dovrebbe basarsi la gestione della cosa pubblica. Un argomento che non ha potuto fare a meno di portare all’attenzione della platea, data la sua lunga esperienza amministrativa e politica, è stata sindaco, assessore comunale e consigliere provinciale. Una lunga carriera nella vita pubblica…

Leggi tutto...

 E’ un record, seppur poco piacevole per le casse pubbliche, quello registrato dal comune di Agropoli che si è visto notificare un decreto ingiuntivo da 180mila euro per gli incidenti stradali accorsi ai cittadini su suolo comunale. A far partire la missiva di riscossione è stata la “Milano assicurazioni” che a suo dire avrebbe già sborsato la somma a favore di residenti incappati in sinistri, il più delle volte causati dalle pessime condizioni in cui versano le strade cittadine. la notoizia non è passata certo inosservata a Palazzo di Città da dove è arrivata immediata l’opposizione del sindaco Franco Alfieri;…

Leggi tutto...

    Sono arrivate a migliaia  e hanno colorato di blu le spiagge della bella Scario, offrendo un inconsueto spettacolo naturale e attirando l’attenzione dei frequentatori del litorale. Si tratta delle velelle, chiamate anche Barchette di San Pietro, piccoli organismi marini bluastri galleggianti, che si spostano in superficie grazie ad una piccola protuberanza che ricorda una vela e viaggiano in grandi gruppi spinti dal vento e dalle correnti. Ieri pomeriggio la spiaggia della Tragara  e quella sottostante il Lungomare Marconi era un tappeto blu. In molti si sono fermati incuriositi a guardare. “Quarant’anni che lavoro qui – dice un pescatore di Scario – non mi era mai capitata una…

Leggi tutto...