Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Si aprirà il prossimo 15 maggio presso il Tribunale di Lagonegro il processo a carico dei due funzionari del Comune di Sala Consilina su cui la locale Guardia di Finanza aveva avviato delle indagini per delle anticipazioni di stipendio che facevano attingendo alle casse comunali. Il Gup ha deciso di rinviare a giudizio entrambi per il reato di truffa aggravata nei confronti del Comune salese. Si tratta di due storici dipendenti comunali, uno istruttore direttivo amministrativo addetto ai servizi di finanza, bilancio, economato e tesoreria, già in pensione e l’altro addetto al trattamento economico del personale , spostato in altra…

Leggi tutto...

 Si aprirà il prossimo 15 maggio presso il Tribunale di Lagonegro il processo a carico dei due funzionari del Comune di Sala Consilina su cui la locale Guardia di Finanza aveva avviato delle indagini per delle anticipazioni di stipendio che facevano attingendo alle casse comunali. Il Gup ha deciso di rinviare a giudizio entrambi per il reato di truffa aggravata nei confronti del Comune salese. Si tratta di due storici dipendenti comunali, uno istruttore direttivo amministrativo addetto ai servizi di finanza, bilancio, economato e tesoreria, già in pensione e l’altro addetto al trattamento economico del personale , spostato in altra…

Leggi tutto...

 A Marina di Camerota la Pasquetta si è trasformata in una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti. All’ingresso della spiaggia e della Pineta Cala del Cefalo, sito storico dei pic-nic del lunedì in Albis, è stato costituito un presidio che dettava le regole a tutela dell’ambiente. Tutti sono stati forniti di buste per l’immondizia e invitati a buttare la propria spazzatura nei punti raccolta  istituiti per l’occasione in più aree della spiaggia e della pineta. Una iniziativa che è stata ampiamente apprezzata da turisti e residenti che non si sono sottratti agli obblighi anti-rifiuti impostigli all’ingresso di Cala…

Leggi tutto...

 Come previsto le vacanze di Pasqua sono state baciate dal sole. Condizioni climatiche che hanno consentito al Cilento di poter incrementare le presenze. Nelle strutture ricettive le permanenze sono state al massimo di due giorni ma c’è anche chi, sono davvero pochi,  ha prenotato già fino al prossimo ponte del 25 aprile. Soprattutto nel giorno di Pasquetta sulle spiagge si è registrato un via vai di gente che hanno goduto della bellezza della costa, e non solo. Qualcuno, infatti, non si è lasciata sfuggire la possibilità di sdraiarsi al sole per la prima tintarella o di buttarsi in acqua, molto…

Leggi tutto...

 Come previsto le vacanze di Pasqua sono state baciate dal sole. Condizioni climatiche che hanno consentito al Cilento di poter incrementare le presenze. Nelle strutture ricettive le permanenze sono state al massimo di due giorni ma c’è anche chi, sono davvero pochi,  ha prenotato già fino al prossimo ponte del 25 aprile. Soprattutto nel giorno di Pasquetta sulle spiagge si è registrato un via vai di gente che hanno goduto della bellezza della costa, e non solo. Qualcuno, infatti, non si è lasciata sfuggire la possibilità di sdraiarsi al sole per la prima tintarella o di buttarsi in acqua, molto…

Leggi tutto...

 Una morte incomprensibile, un tragico appuntamento con il destino quello del magistrato Vito Morra, Presidente del Tribunale di Nuoro che domenica sera ha perso la vita cadendo dalle scale a Capizzo, frazione di Magliano Vetere, paese di cui era originario e con cui non aveva mai tagliato i ponti. E infatti il Giudice era tornato nel suo paese natio ancora una volta per le vacanze di Pasqua per stare con i suoi familiari e amici ma proprio mentre stava rientrando nella sua abitazione, una banale caduta dalle scale gli è stata fatale. A ritrovarlo intorno alle 21 riverso sulle scale…

Leggi tutto...

 Una morte incomprensibile, un tragico appuntamento con il destino quello del magistrato Vito Morra, Presidente del Tribunale di Nuoro che domenica sera ha perso la vita cadendo dalle scale a Capizzo, frazione di Magliano Vetere, paese di cui era originario e con cui non aveva mai tagliato i ponti. E infatti il Giudice era tornato nel suo paese natio ancora una volta per le vacanze di Pasqua per stare con i suoi familiari e amici ma proprio mentre stava rientrando nella sua abitazione, una banale caduta dalle scale gli è stata fatale. A ritrovarlo intorno alle 21 riverso sulle scale…

Leggi tutto...

 A pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle liste per le amministrative del 25 maggio in nessuno dei comuni chiamati al voto gli elettori sanno già chi animerà la competizione. Fa eccezione Caselle In Pittari dove ormai da settimane si sa già che a contendersi la poltrona di sindaco saranno Maurizio Tancredi, per la maggioranza uscente, e Silvio Fiscina che rappresenterà le forze d’opposizione. Il sindaco Giampiero Nuzzo ha deciso di rinunciare al terzo mandato è correrà per la carica di consigliere comunale. A Casaletto Spartano si sa solo che il primo cittadino Francesco Polito, ancora al primo mandato,…

Leggi tutto...

 A pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle liste per le amministrative del 25 maggio in nessuno dei comuni chiamati al voto gli elettori sanno già chi animerà la competizione. Fa eccezione Caselle In Pittari dove ormai da settimane si sa già che a contendersi la poltrona di sindaco saranno Maurizio Tancredi, per la maggioranza uscente, e Silvio Fiscina che rappresenterà le forze d’opposizione. Il sindaco Giampiero Nuzzo ha deciso di rinunciare al terzo mandato è correrà per la carica di consigliere comunale. A Casaletto Spartano si sa solo che il primo cittadino Francesco Polito, ancora al primo mandato,…

Leggi tutto...