Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Si avvia a conclusione l’iter per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 430 nel tratto compreso tra Agropoli e Prignano Cilento. La Provincia di Salerno, titolare della strada, ha inoltrato al Ministero delle Infrastrutture gli atti tecnici e amministrativi per l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori. Un passaggio che dovrebbe portare presto all’appalto e quindi all’apertura del cantiere che quasi certamente non sarà chiuso prima della stagione estiva. Questo vuol dire che quell’importante tratto della cilentana resterà chiuso al traffico ancora per un po con gravi ripercussioni sul turismo balenare cilentano. La Provincia,…

Leggi tutto...

 Fare pressione sul Premier Matteo Renzi, affinchè proceda in tempi brevissimi al trasferimento sui conti del Ministero dei Beni Culturali, dei fondi assegnati nel 2007 alla regione Campania per il progetto Cilento blu. Un progetto che mira alla valorizzazione e promozione delle eccellenze e al miglioramento della mobilita sul territorio del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nell’ambito del quale è possibile prevedere anche la riattivazione del metrò del mare per la prossima stagione estiva . Fino a quando Renzi non trasferirà i fondi al ministero dei beni culturali quest’ulitmo non potrà assegnare le risorse, circa due milioni…

Leggi tutto...

 Fare pressione sul Premier Matteo Renzi, affinchè proceda in tempi brevissimi al trasferimento sui conti del Ministero dei Beni Culturali, dei fondi assegnati nel 2007 alla regione Campania per il progetto Cilento blu. Un progetto che mira alla valorizzazione e promozione delle eccellenze e al miglioramento della mobilita sul territorio del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nell’ambito del quale è possibile prevedere anche la riattivazione del metrò del mare per la prossima stagione estiva . Fino a quando Renzi non trasferirà i fondi al ministero dei beni culturali quest’ulitmo non potrà assegnare le risorse, circa due milioni…

Leggi tutto...

 Sciopero fiscale contro la decisione della Regione Campania di aumentare di canoni demaniali sulle concessioni delle spiagge. E’ venuta fuori questa proposta durante la conferenza stampa indetta dal Sindacato dei Balneari venerdì mattina a Napoli. Una sfilata di dirigenti del settore che hanno messo in evidenza le criticità derivanti dagli aumenti sanciti, con la difficoltà di molte strutture balneari di conservare inalterati i costi e con circa 200 aziende in tutta la Campania che non apriranno questa stagione, a fronte di una triplicazione dei costi dovuta, sia alle aliquote cresciute, sia alla classificazione in base alla quale le aree di…

Leggi tutto...

 Sciopero fiscale contro la decisione della Regione Campania di aumentare di canoni demaniali sulle concessioni delle spiagge. E’ venuta fuori questa proposta durante la conferenza stampa indetta dal Sindacato dei Balneari venerdì mattina a Napoli. Una sfilata di dirigenti del settore che hanno messo in evidenza le criticità derivanti dagli aumenti sanciti, con la difficoltà di molte strutture balneari di conservare inalterati i costi e con circa 200 aziende in tutta la Campania che non apriranno questa stagione, a fronte di una triplicazione dei costi dovuta, sia alle aliquote cresciute, sia alla classificazione in base alla quale le aree di…

Leggi tutto...

 Nuovo atto di violenza nel Vallo di Diano. Questa volta l’episodio si è consumato nel centro di Sant’Arsenio ed ha rischiato di finire in tragedia. I protagonisti sono tre rumeni. Alla fine uno di loro, già noto alle forze dell’ordine e residente a San Rufo è stato arrestato per lesioni personali aggravate. Giovedì sera intorno alle 19.30, il pregiudicato di 30 anni Adrian Severin Racotea, con un grosso coltello in mano ha atteso sotto casa la sua ex fidanzata, una ragazza di 25 anni residente a Sant’Arsenio. Quando è giunta sul posto la giovane donna è stata ferita con un…

Leggi tutto...