Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 L’economia turistica del Golfo di Policastro rischia il tracollo a causa dei continui sequestri di strutture ricettive e balneari. Dalla scorsa estate ad oggi da Sapri a Scario sono stati apposti i sigilli a due campeggi, un ristorante, due lidi e un chiosco. Tutte strutture situate in riva al mare e al servizio del mercato turistico locale da decenni ma che solo negli ultimi anni si è scoperto non fossero in regola con le norme in materia ambientale o edilizia. I malcapitati, nuovi gestori o proprietari delle storiche attività commerciali si sono così ritrovati coinvolti in un’inchiesta giudiziaria e con…

Leggi tutto...

 L’economia turistica del Golfo di Policastro rischia il tracollo a causa dei continui sequestri di strutture ricettive e balneari. Dalla scorsa estate ad oggi da Sapri a Scario sono stati apposti i sigilli a due campeggi, un ristorante, due lidi e un chiosco. Tutte strutture situate in riva al mare e al servizio del mercato turistico locale da decenni ma che solo negli ultimi anni si è scoperto non fossero in regola con le norme in materia ambientale o edilizia. I malcapitati, nuovi gestori o proprietari delle storiche attività commerciali si sono così ritrovati coinvolti in un’inchiesta giudiziaria e con…

Leggi tutto...

 Il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Amilcare Troiano, dopo la presentazione del protocollo d’intesa siglato ieri mattina, nella sede del Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità del Parco del Cilento, con l’ANCE Salerno: «Insieme – ha riferito il presidente Troiano – valuteremo e pianificheremo iniziative che non puntano al consumo del territorio, ma alla sua riqualificazione e segnatamente alla valorizzazione delle aree interne e dei centri storici, perché sia forte e chiaro il messaggio che lanciamo anche ai giovani: non abbandonate il Cilento, perché insieme, abbiamo tanto da lavorare».   «Con questa intesa –…

Leggi tutto...

 Dall’Unione Europea arrivano un milione e settecento mila euro per la riqualificazione della pesca in costiera cilentana. Il finanziamento è destinato al Gruppo di Azione Costiera “ Costa del Cilento” che ha redatto l’ambizioso progetto che ha avuto accesso al Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013. I finanziamenti saranno assegnati attraverso diversi bandi. Il primo finanziamento, da 360 milioni di euro, è rivolto ai pescatori, singoli o associati, che vogliono svolgere attività di pesca, turismo o ittiturismo oppure che hanno intenzione di riqualificare la propria attività. Il contributo può raggiungere sessanta mila euro e il 17 aprile scade il termine…

Leggi tutto...

 Nella nottata odierna, i militari della compagnia di Sala Consilina, supportati nelle fasi esecutive da personale della compagnia di Roma-San Pietro, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 54, di Padula, per il reato di traffico di sostanza stupefacente. L’uomo, nell’ambito di attività di indagine condotta dalla compagnia di Sala Consilina, coordinata dalla procura della repubblica di Lagonegro, nel primo pomeriggio di ieri,  è stato fermato e controllato nel centro di Roma. Condotto presso il locale comando stazione di Roma-Prati, l’uomo, già conosciuto per analoghi reati alle forze dell’ordine, è stato trasportato, in seguito ad un riferito…

Leggi tutto...

 Nella nottata odierna, i militari della compagnia di Sala Consilina, supportati nelle fasi esecutive da personale della compagnia di Roma-San Pietro, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo classe 54, di Padula, per il reato di traffico di sostanza stupefacente. L’uomo, nell’ambito di attività di indagine condotta dalla compagnia di Sala Consilina, coordinata dalla procura della repubblica di Lagonegro, nel primo pomeriggio di ieri,  è stato fermato e controllato nel centro di Roma. Condotto presso il locale comando stazione di Roma-Prati, l’uomo, già conosciuto per analoghi reati alle forze dell’ordine, è stato trasportato, in seguito ad un riferito…

Leggi tutto...

 Nella serata di ieri i militari della compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto un uomo, casse ’61, per inosservanza agli obblighi previsti dalla legge sulla sorveglianza speciale. L’uomo, sottoposto alla citata misura di prevenzione, è stato bloccato da una pattuglia del nor nel pieno centro di Sala Consilina, alla guida della propria autovettura, nonostante la patente gli fosse stata revocata in virtu’ della sua posizione di sorvegliato speciale. Per il pregiudicato sono subito scattate le manette e la traduzione agli arresti domiciliari, a disposizione dell’autorità giudiziaria di Lagonegro.      

Leggi tutto...

Il Cilento si mobilita per Emanuele Scifo Giovedì, 27 marzo, a Vallo della Lucania, presso il teatro “La Provvidenza”, si è tenuta una serata musicale in cui sono intervenuti i maggiori artisti cilentani. Tutto per raccogliere fondi per Emanuele, infermiere 33enne di Battipaglia, che da otto anni lotta contro una malattia rara, la pseudo ostruzione intestinale cronica. Emanuele avrebbe bisogno di un trapianto di 5 organi: stomaco, intestino, duodeno, pancreas e milza. In Italia i tempi sono lunghissimi e i medici che lo seguono lo hanno indirizzato al Jackson Memorial Hospital di Miami. Ma la cifra richiesta in America è…

Leggi tutto...

Una discarica abusiva a cielo aperto sulla spiaggia di Sapri non è sfuggita al controllo del locale ufficio marittimo e la scorsa settimana è finita sotto sequestro. I sigilli sono stati apposti a tutta la spazzatura rinvenuta in località Brizzi in un’area antistante il Circolo Nautico. In più punti dell’arenile erano stati abbandonati rifiuti di ogni genere, anche pericolosi, e in gran parte materiale proveniente da attività nautiche. Nella discarica fuorilegge sono stati trovati oltre cinque natanti, qualcuno anche non motore a bordo, pezzi di pontili, un vecchio carrello per il trasporto d’imbarcazioni, vernici, pneumatici e tanta plastica. Tutta spazzatura…

Leggi tutto...

Una discarica abusiva a cielo aperto sulla spiaggia di Sapri non è sfuggita al controllo del locale ufficio marittimo e la scorsa settimana è finita sotto sequestro. I sigilli sono stati apposti a tutta la spazzatura rinvenuta in località Brizzi in un’area antistante il Circolo Nautico. In più punti dell’arenile erano stati abbandonati rifiuti di ogni genere, anche pericolosi, e in gran parte materiale proveniente da attività nautiche. Nella discarica fuorilegge sono stati trovati oltre cinque natanti, qualcuno anche non motore a bordo, pezzi di pontili, un vecchio carrello per il trasporto d’imbarcazioni, vernici, pneumatici e tanta plastica. Tutta spazzatura…

Leggi tutto...