Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Nel comune di Pollica e dintorni dal 2010 va avanti il progetto che consente di eliminare, attraverso l’aiuto dei pescatori, le tonnellate di spazzatura che si depositano sui fondali marini; prevede il recupero dei rifiuti che rimangono impigliati nelle reti durante la pesca. In questo modo chi ha aderito all’iniziativa mantiene a bordo il materiale, invece di buttarlo nuovamente in mare e al rientro in porto separerà i rifiuti secondo i criteri della raccolta differenziata. Calcolando che ogni singolo peschereccio recupera 50 chili di rifiuti durante la sua lunga giornata lavorativa, che, moltiplicato per 200 giorni lavorativi di sei pescherecci…

Leggi tutto...

 Due rinvii a giudizio per la morte della piccola Debora Feo è quanto ha chiesto il Pubblico Ministero titolare delle indagini per una ginecologa e un’ostetrica dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, per entrambe l’ipotesi di reato è di omicidio colposo. Oggi la bimba avrebbe avuto due anni e tre giorni, ma, invece, il suo cuoricino cessò di battere a poche ore dalla nascita avvenuta il 26 marzo del 2012. Per l’inaspettata morte dei sette, tra medici e paramedici, raggiunti subito dopo il decesso da avvisi di garanzia il Pubblico Ministero ha riscontrato possibili responsabilità solo per le due…

Leggi tutto...

 Due rinvii a giudizio per la morte della piccola Debora Feo è quanto ha chiesto il Pubblico Ministero titolare delle indagini per una ginecologa e un’ostetrica dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, per entrambe l’ipotesi di reato è di omicidio colposo. Oggi la bimba avrebbe avuto due anni e tre giorni, ma, invece, il suo cuoricino cessò di battere a poche ore dalla nascita avvenuta il 26 marzo del 2012. Per l’inaspettata morte dei sette, tra medici e paramedici, raggiunti subito dopo il decesso da avvisi di garanzia il Pubblico Ministero ha riscontrato possibili responsabilità solo per le due…

Leggi tutto...

 La città di Sapri avrà  presto un nuovo simbolo commerciale e turistico: SAPRI’, un profumo che sa di mare e il cui nome rievoca la prima, vera e antica cittadina della spigolatrice. SAPRI’ nasce dall’entusiasmo e dall’ambizione di un giovane imprenditore napoletano, Antonio Sardegna, proprietario della boutique Exenza, situata in C.so Umberto I, a Sapri. Secondo Antonio, la promozione dei luoghi potrebbe essere incentivata attraverso l’educazione al bello. SAPRì ha così lo scopo di omaggiare il territorio con qualcosa di unico nel suo genere e rientra in un progetto a lungo termine chiamato “Profumi del Golfo”. Saprì sarà presentato sabato 19…

Leggi tutto...

 Pisciotta  continua  a franare, ma ad oggi nonostante i tanti annunci  in pompa magna, nulla o quasi sembra sia cambiato. La ex Statale 447 continua a rimanere interdetta alla circolazione perché alle parole non sono seguiti i fatti e così quelli che sembravano accordi immediatamente realizzabili,  ipotizzati  nell’ultimo incontro tenutosi circa un mese, fa sono stati lasciati cadere  nel vuoto. Viabilità,  dunque, ancora  collassata e quel che è peggio è che all’ orizzonte  non si intravedono spiragli risolutori.   Fermo al palo è anche  il progetto per la Variante: manca l’autorizzazione VIA, la Soprintendenza  non è stata messa nelle condizioni  di riesprimersi,…

Leggi tutto...

 Pisciotta  continua  a franare, ma ad oggi nonostante i tanti annunci  in pompa magna, nulla o quasi sembra sia cambiato. La ex Statale 447 continua a rimanere interdetta alla circolazione perché alle parole non sono seguiti i fatti e così quelli che sembravano accordi immediatamente realizzabili,  ipotizzati  nell’ultimo incontro tenutosi circa un mese, fa sono stati lasciati cadere  nel vuoto. Viabilità,  dunque, ancora  collassata e quel che è peggio è che all’ orizzonte  non si intravedono spiragli risolutori.   Fermo al palo è anche  il progetto per la Variante: manca l’autorizzazione VIA, la Soprintendenza  non è stata messa nelle condizioni  di riesprimersi,…

Leggi tutto...

 I militari della stazione di Teggiano, coordinati dalla compagnia di Sala Consilina, hanno deferito in stato di libertà, alla procura della repubblica di Lagonegro,  un giovane teggianese, classe 86, per fuga a seguito di sinistro stradale. L’uomo, dopo aver avuto un lieve sinistro con un altro automezzo, condotto da una donna del Vallo di Diano, in località via Incarratora, ha fatto perdere le proprie tracce, senza prestare soccorso alla controparte, che è stata trasportata presso l’ospedale di polla e alla quale è stato riscontrato un lieve trauma. Il giovane è stato rintracciato poco dopo presso la sua abitazione e contestualmete…

Leggi tutto...

A poche settimane dal termine per le presentazione delle liste per le elezioni amministrative del 25 maggio i comuni chiamati al voto non sanno esattamente ancora quanti candidati per lista possono essere schierati. A stabilirlo dovrà essere il nuovo disegno di legge che ha superato la prova al senato ed ora attende l’approvazione della camera. Un passaggio che deve essere compiuto entro il 7 aprile, giorno in cui la legge di riforma deve entrare in vigore. Per il momento ad esultare sono i comuni al di sotto dei 3 mila abitanti. Il disegno di legge approvato al senato infatti consente…

Leggi tutto...

A poche settimane dal termine per le presentazione delle liste per le elezioni amministrative del 25 maggio i comuni chiamati al voto non sanno esattamente ancora quanti candidati per lista possono essere schierati. A stabilirlo dovrà essere il nuovo disegno di legge che ha superato la prova al senato ed ora attende l’approvazione della camera. Un passaggio che deve essere compiuto entro il 7 aprile, giorno in cui la legge di riforma deve entrare in vigore. Per il momento ad esultare sono i comuni al di sotto dei 3 mila abitanti. Il disegno di legge approvato al senato infatti consente…

Leggi tutto...

“ A Vallo della Lucania il Partito Democratico è uscito dall’ambiguità. Il nuovo direttivo ha deciso di fare opposizione all’amministrazione comunale del sindaco Antonio Aloia e di non stringere mai più accordi con il centro destra. A questo punto il nostro assessore Attilio Molinaro deve decidere da che parte stare”. Lo ha dichiarato chiaramente alla nostra rassegna stampa il segretario cittadino del Pd Riccardo Ruocco che in questo modo ha posto fine ai dubbi che si erano creati sul caso “ Molinaro” . Il diretto interessato non è affatto intenzionato ad adeguarsi alla nuova linea politica intrapresa dal partito. “…

Leggi tutto...