Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Una donna del golfo di Policastro, affetta da leucemia e a un passo dal trapianto di midollo che le potrebbe salvare la vita, ora ha bisogno dell’aiuto di tutti. Nel basso Cilento è subito partita una gara di solidarietà: ogni giorno c’è chi si sottopone alla donazione di globuli bianchi per consentirle di superare questa difficile fase e di accedere così al trapianto.   L’appello di Tonino Casale,  Presidente dell’associazione Donatori di sangue di Sapri..

Leggi tutto...

 Il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti sarà in visita istituzionale in provincia di Salerno il 10 aprile. Ad invitarlo è stato il presidente provinciale dell’Udc Vincenzo Inverso che lo assisterà durante le sue tappe che sono state già concordate. La prima sosta sarà alle 14.00 presso l’azienda Nappi Sud di Battipaglia per prendere parte alla giornata nazionale del riciclo aperto. Alle 16.30 sarà ricevuto dalle istituzioni e dai cittadini del parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano a Pollica. Subito dopo si sposterà ad Eboli per incontrare presso l’istituto agrario la comunità agricola ed agroalimentare salernitana per discutere di…

Leggi tutto...

 Il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti sarà in visita istituzionale in provincia di Salerno il 10 aprile. Ad invitarlo è stato il presidente provinciale dell’Udc Vincenzo Inverso che lo assisterà durante le sue tappe che sono state già concordate. La prima sosta sarà alle 14.00 presso l’azienda Nappi Sud di Battipaglia per prendere parte alla giornata nazionale del riciclo aperto. Alle 16.30 sarà ricevuto dalle istituzioni e dai cittadini del parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano a Pollica. Subito dopo si sposterà ad Eboli per incontrare presso l’istituto agrario la comunità agricola ed agroalimentare salernitana per discutere di…

Leggi tutto...

 Era già noto alle forze dell’ordine di Vallo della Lucania perché aveva dei precedenti per rissa. E’ stato dunque immediato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia vallese guidati dal Comandante Alessandro Storace che la scorsa notte hanno dato esecuzione ad un mandato di cattura europeo nei confronti di un giovane rumeno di appena 23 anni con alle spalle però già un lungo curriculum di reati. Si era rifugiato nel Cilento e precisamente ad Ascea dopo le malefatte compiute nella sua terra natia dove era ricercato per associazione a delinquere finalizzata alla prostituzione minorile. Ma proprio qui nella cittadina cilentana la sua…

Leggi tutto...

 Era già noto alle forze dell’ordine di Vallo della Lucania perché aveva dei precedenti per rissa. E’ stato dunque immediato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia vallese guidati dal Comandante Alessandro Storace che la scorsa notte hanno dato esecuzione ad un mandato di cattura europeo nei confronti di un giovane rumeno di appena 23 anni con alle spalle però già un lungo curriculum di reati. Si era rifugiato nel Cilento e precisamente ad Ascea dopo le malefatte compiute nella sua terra natia dove era ricercato per associazione a delinquere finalizzata alla prostituzione minorile. Ma proprio qui nella cittadina cilentana la sua…

Leggi tutto...

 I finanzieri di Agropoli, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, hanno concluso le indagini sul portale web pirata “Futubox” e contemporaneamente hanno oscurato un nuovo sito che pubblicizzava l’aggiramento dei blocchi. L’indagine partita dopo una denuncia di Sky Italia, lo scorso maggio aveva già portato all’oscuramento di 16 siti web da cui era possibile scaricare illecitamente prodotti audiovisivi coperti da copyright, ma non solo; i pirati del web erano riusciti a trasmettere in streaming l’intero palinsesto dell’emittente televisiva satellitare italiana , altrimenti fruibili esclusivamente con modalità “Pay per view”. Il servizio Futubox era focalizzato sulla trasmissione in…

Leggi tutto...

 I finanzieri di Agropoli, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, hanno concluso le indagini sul portale web pirata “Futubox” e contemporaneamente hanno oscurato un nuovo sito che pubblicizzava l’aggiramento dei blocchi. L’indagine partita dopo una denuncia di Sky Italia, lo scorso maggio aveva già portato all’oscuramento di 16 siti web da cui era possibile scaricare illecitamente prodotti audiovisivi coperti da copyright, ma non solo; i pirati del web erano riusciti a trasmettere in streaming l’intero palinsesto dell’emittente televisiva satellitare italiana , altrimenti fruibili esclusivamente con modalità “Pay per view”. Il servizio Futubox era focalizzato sulla trasmissione in…

Leggi tutto...

Nuovo allarme quello lanciato stamattina da sindacati, lavoratori della sanità e amministratori del Vallo di Diano durante l’assemblea generale pubblica indetta dalle Oo.Ss. di Cgil Uil e Fials presso la sala convegni dell’ospedale di Polla. Al centro dell’incontro le lamentele sullo stato in cui versano i nosocomi del Diano e in generale l’organizzazione dei servizi sanitari sul territorio. Contando sulla presenza del Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Sa3 Sergio Annunziata, del consigliere regionale Donato Pica e dei Sindaci di Teggiano, Polla e Atena Lucana, si è decido di chiedere per l’ennesima volta al Direttore Generale Antonio Squillante maggiore attenzione…

Leggi tutto...

E’ un volume che racconta vicende e testimonianze degli orfani di guerra e le esperienze condivise in collegio e le cui pagine sono corredate dalle fotografie ingiallite di quei bambini ai quali la Storia ha strappato la famiglia costringendoli ad affrontare da subito gli aspetti più crudi della vita. Si intitola “ ritorno al passato ” ed è un libro che raccoglie le storie degli ex allievi dell’orfanotrofio della Certosa di Padula e che riporta ad entrambi i conflitti mondiali, attraverso la narrazione di momenti forti e toccanti vissuti dai figli dei soldati ospitati dal 1923 al 1960 nel monumento…

Leggi tutto...

Tutelare l’ambiente, incentivare alla raccolta differenziata e promuovere le produzioni agricole locali. L’amministrazione comunale di CasalVelino è riuscita a mettere insieme questi tre aspetti e tra un anno tirerà le somme. Cosa intende fare il governo guidato da Domenico Giordano è presto detto. Regalerà un litro di olio extravergine d’oliva, Dop del Cilento, a contribuirà nel corretto smaltimento e soprattutto nel riciclo dei rifiuti domestici, nel caso specifico oli esausti, vale a dire quelli già utilizzati in cucina , magari per la frittura di alimenti. A partire dal mese di Aprile, sarà premiato chi conferirà oli esausti presso l’Isola Ecologica…

Leggi tutto...