Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 ” L’esposto anonimo rallenta ma non blocca la procedura per l’abbattimento dell’ecomostro “. A parlare è il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico che interviene sulla denuncia inoltrata da un certo Martino Pepe alla Procura e alla Soprintendenza con cui chiede di verificare se esiste un piano di smaltimento del materiale di risulta che verrà fuori dall’abbattimento del cementificio perché teme che venga rimosso a danno di chi come lui risiede in quell’area. Anche se in realtà il firmatario dell’esposto è sconosciuto all’anagrafe comunale. “ Anche se si tratta di una denuncia anonima – chiarisce il sindaco – le autorità interpellate,…

Leggi tutto...

 ” L’esposto anonimo rallenta ma non blocca la procedura per l’abbattimento dell’ecomostro “. A parlare è il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico che interviene sulla denuncia inoltrata da un certo Martino Pepe alla Procura e alla Soprintendenza con cui chiede di verificare se esiste un piano di smaltimento del materiale di risulta che verrà fuori dall’abbattimento del cementificio perché teme che venga rimosso a danno di chi come lui risiede in quell’area. Anche se in realtà il firmatario dell’esposto è sconosciuto all’anagrafe comunale. “ Anche se si tratta di una denuncia anonima – chiarisce il sindaco – le autorità interpellate,…

Leggi tutto...

 Il vertice in Regione sulla possibile attivazione del Metrò del Mare in costiera cilentana si è concluso con un nulla di fatto. Il governo campano attraverso l’assessore al trasporto e quello al turismo ha espresso la volontà di riattivare le vie del mare da Agropoli a Sapri ma non dispone dei fondi per ripristinare il servizio. La spesa da sostenere per i prossimi tre anni si aggirerebbe intorno ai 700 mila euro. Ai sindaci presenti all’incontro è stata chiesta una compartecipazione alla spesa. La maggior parte degli amministratori comunali hanno risposto picche ma si sono dichiarati disponibili a garantire agli…

Leggi tutto...

 Il vertice in Regione sulla possibile attivazione del Metrò del Mare in costiera cilentana si è concluso con un nulla di fatto. Il governo campano attraverso l’assessore al trasporto e quello al turismo ha espresso la volontà di riattivare le vie del mare da Agropoli a Sapri ma non dispone dei fondi per ripristinare il servizio. La spesa da sostenere per i prossimi tre anni si aggirerebbe intorno ai 700 mila euro. Ai sindaci presenti all’incontro è stata chiesta una compartecipazione alla spesa. La maggior parte degli amministratori comunali hanno risposto picche ma si sono dichiarati disponibili a garantire agli…

Leggi tutto...

 La Regione Campania ha finanziato due nuovi progetti a tutela dei giovani del Vallo Di Diano. Due progetti rivolti soprattutto a chi ha problemi con la giustizia in materia di sicurezza stradale. Difatti sono sempre più numerosi gli automobilisti che, ad esempio, si ritrovano denunciati perché trovati alla guida ubriachi o sotto l’effetto della droga. Per queste persone è stato pensato di attivare presso il comune di  Sala Consilina uno  sportello che le aiuterà ad ottenere la  conversione  della pena detentiva o pecuniaria in prestazioni di lavoro di pubblica utilità. Un’attività che sarà supportata anche  dal centro informa giovani. Il…

Leggi tutto...

 Rischia di morire in un incidente stradale, ma scampato  al peggio viene deferito in  stato  di libertà per guida in stato di ebbrezza  e non solo, immediatamente gli è stata anche  ritirata la patente e sequestrata  l’auto.  E’ quanto accaduto ieri  nel primo pomeriggio ad un operaio 41enne  di Sala Consilina. Improvvisamente l’auto  su cui viaggiava, una Ford Focus,  in località Mezzano  avrebbe perso aderenza con l’asfalto e di lì sarebbe iniziata una lunga carambola,  una folla corsa che  avrebbe spinto la vettura  fuori  dalla stretta carreggiata e poi  giù in un dirupo. Si è temuto il peggio quando la…

Leggi tutto...

 Rischia di morire in un incidente stradale, ma scampato  al peggio viene deferito in  stato  di libertà per guida in stato di ebbrezza  e non solo, immediatamente gli è stata anche  ritirata la patente e sequestrata  l’auto.  E’ quanto accaduto ieri  nel primo pomeriggio ad un operaio 41enne  di Sala Consilina. Improvvisamente l’auto  su cui viaggiava, una Ford Focus,  in località Mezzano  avrebbe perso aderenza con l’asfalto e di lì sarebbe iniziata una lunga carambola,  una folla corsa che  avrebbe spinto la vettura  fuori  dalla stretta carreggiata e poi  giù in un dirupo. Si è temuto il peggio quando la…

Leggi tutto...

Una catena di solidarietà che ha bisogno di nuovi anelli per allungarsi ad afferrare la vita. E’ quanto si sta organizzando in questi giorni per una giovane donna del Golfo di Policastro affetta da leucemia. Moglie, madre, imprenditrice affermata ha visto il mondo cascarle addosso alla notizia della terribile malattia ma ha affrontato con coraggio e speranza il lungo calvario per uscirne fuori. Arrivata però ad un passo dal trapianto di midollo che le potrebbe restituire la sua vita, c’è infatti un donatore compatibile al 100%, le sue condizioni sono peggiorate. Un’infezione sorta proprio dopo un ciclo di chemioterapia ha…

Leggi tutto...

 Quattro rinvii a giudizio con accuse che vanno dall’omicidio colposo al concorso in omicidio. E’ quanto ha chiesto  il pubblico ministero per i presunti responsabili della tragedia che si consumò il 30 giugno del 2012 nella Grotta degli Occhi a Palinuro. Un’immersione in una delle cavità sommerse più affascinanti della costiera cilentana a cui parteciparono nove sub, ma quattro di loro non riuscirono più  a ritornare a galla. Morirono  in un ramo infangato della grotta Susy Cavaccini, Telios Panaiotis, Andrea Pedroni e la guida Douglas Rizzo. Al termine di quasi due anni  di attività investigativa, la procura di Vallo della…

Leggi tutto...