Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Quattro rinvii a giudizio con accuse che vanno dall’omicidio colposo al concorso in omicidio. E’ quanto ha chiesto  il pubblico ministero per i presunti responsabili della tragedia che si consumò il 30 giugno del 2012 nella Grotta degli Occhi a Palinuro. Un’immersione in una delle cavità sommerse più affascinanti della costiera cilentana a cui parteciparono nove sub, ma quattro di loro non riuscirono più  a ritornare a galla. Morirono  in un ramo infangato della grotta Susy Cavaccini, Telios Panaiotis, Andrea Pedroni e la guida Douglas Rizzo. Al termine di quasi due anni  di attività investigativa, la procura di Vallo della…

Leggi tutto...

Il Cilento e il Vallo di Diano location d’elezione per l’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Gerusalemme. Sabato scorso il Grande Ufficiale Gran Priore dell’Ordine Cavaliere Roberto Amato ha deliberato la creazione della Precettoria del Cilento che avrà sede a Rutino, accogliendo così le istanze del territorio dove sempre più persone stanno chiedendo l’affiliazione alla storica associazione oggi riunitasi attorno a significati cattolici, di assistenza e beneficenza. La Precettoria è il nucleo iniziale di un gruppo di membri del Gran Priorato, là dove non esiste ancora una Commenda ed è dunque un primo passo rispetto a quanto invece è già…

Leggi tutto...

Atena Lucana: ritrovati quattro ordigni bellici„  Quattro ordigni bellici di fabbricazione italiana sono stati ritrovati ad Atena Lucana: si tratta di mortai rinvenuti da un cercatore di funghi in prossimità di una cunetta, in una posizione molto visibile, in località Maglianiello, nel piccolo centro del Vallo di Diano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Sala Consilina che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area circostante. Il sindaco di Atena, Pasquale Iuzzolino, ha emesso un’apposita ordinanza sindacale con cui si vieta qualsiasi attività agricola ed il passaggio di automezzi nella zona circostante il rinvenimento degli stessi ordigni. Previsto, infine, l’intervento…

Leggi tutto...

 E’ scomparsa ieri, dopo una lunga malattia, la giovane architetto di Scario Monica Marando. Membro attivo della sezione del Pd di San Giovanni a Piro, è stata anche uno dei progettisti incaricati del restauro della chiesa di Scario. Alle famiglie Marando e Bifano vanno le più sentite condoglianze da parte della direzione, dello staff tecnico e della redazione di 105tv.

Leggi tutto...

  LegalMente 2014: Parole, Immagini, Suoni- Legalità e Giustizia dalla A alla Z- Firenze 4-6 aprile 2014   E’ dedicata ai magistrati toscani Pier Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi la prima edizione di ‘LegalMente’ che si terrà all’auditorium Spazio Reale di San Donnino (via di San Donnino, 4/6 – San Donnino, Campi Bisenzio- Fi) dal 4 al 6 aprile 2014. Più di 80 ospiti tra parenti delle vittime della mafia (Franco La Torre, Giovanni Chinnici, Vincenzo Agostino, Dario Vassallo), istituzioni (Valeria Fedeli, Rosy Bindi, Piero Fassino, Anna Canepa, Franco Gabrielli, Rodolfo Sabelli, Silvia Della Monica, Carlo Smuraglia), artisti (David Riondino,…

Leggi tutto...

4 gol e numerose azioni offensive. Quella andata in scena al “ Guariglia “ di Agropoli è stata una partita piena di spettacolo ma il 2-2 per la squadra di Egidio Pirozzi è stato un pareggio dal sapore amaro e una chance sprecata che poteva essere determinante per i delfini. Un successo, infatti, avrebbe permesso alla società di patron Cerruti di staccare Battipagliese e Torrecuso, ipotecando la qualificazione alla post-season promozione come terza forza del torneo. Eppure la gara si era messa subito bene per l’Agropoli che in meno di venti minuti di gioco aveva fatto tremare gli avversari ed…

Leggi tutto...

Un esposto anonimo frena le procedure per la demolizione dell’ex cementificio di Sapri. Un certo Martino Pepe che non risulta tra i residenti o domiciliati nella cittadina salernitana, nel febbraio scorso ha inoltrato alla soprintendenza e alla procura della repubblica un esposto in cui esprime le sue preoccupazioni per le attività di demolizioni che dovrebbero essere avviate sull’ecomostro in riva al mare di Sapri. “ Siccome la commissione edilizia comunale – si legge nella lettera – ha espresso parere positivo all’abbattimento, chiedo alla sovrintendenza, prima di procedere ad ulteriore parere positivo di controllare che l’ente locale abbia predisposto un programma…

Leggi tutto...

Un esposto anonimo frena le procedure per la demolizione dell’ex cementificio di Sapri. Un certo Martino Pepe che non risulta tra i residenti o domiciliati nella cittadina salernitana, nel febbraio scorso ha inoltrato alla soprintendenza e alla procura della repubblica un esposto in cui esprime le sue preoccupazioni per le attività di demolizioni che dovrebbero essere avviate sull’ecomostro in riva al mare di Sapri. “ Siccome la commissione edilizia comunale – si legge nella lettera – ha espresso parere positivo all’abbattimento, chiedo alla sovrintendenza, prima di procedere ad ulteriore parere positivo di controllare che l’ente locale abbia predisposto un programma…

Leggi tutto...