Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Aveva bisogno di un passaggio e per questo aveva rubato una macchina. Questa la giustificazione fornita da un pregiudicato siciliano ai carabinieri che lo hanno arrestato. E’ accaduto ieri mattina, a San Severino di Centola e quella che doveva essere una tranquilla domenica di marzo, si è invece, trasformata in una giornata piuttosto movimentata. Da una parte un giovane commerciante cilentano dall’altra un 40enne palermitano ben noto alle forze dell’ordine, uno arrabbiato per il furto d’auto subito, l’altro felice per aver trovato il modo di spostarsi indisturbato per il Cilento. Per entrambi però è arrivato il colpo di scena che…

Leggi tutto...

Aveva bisogno di un passaggio e per questo aveva rubato una macchina. Questa la giustificazione fornita da un pregiudicato siciliano ai carabinieri che lo hanno arrestato. E’ accaduto ieri mattina, a San Severino di Centola e quella che doveva essere una tranquilla domenica di marzo, si è invece, trasformata in una giornata piuttosto movimentata. Da una parte un giovane commerciante cilentano dall’altra un 40enne palermitano ben noto alle forze dell’ordine, uno arrabbiato per il furto d’auto subito, l’altro felice per aver trovato il modo di spostarsi indisturbato per il Cilento. Per entrambi però è arrivato il colpo di scena che…

Leggi tutto...

     ” .. Affinché gli orti tornino ad essere sempre produttivi come un tempo”. Con questo compito e la convinzione che l’agricoltura possa rilanciare l’economia, la “Torquato Tasso” di Sala Consilina affiancherà l’associazione Terra Nuova per la ripresa e la valorizzazione del  sistema agroalimentare. Nei giorni scorsi, infatti, alla storica  società di Mutuo Soccorso è stata affidata la cabina di regia del progetto sugli orti salesi: un percorso di crescita del territorio che parte dall’elemento più vicino, la terra e che punta a incrementare lavoro e ricchezza in tempo di crisi. Proteggere l’agricoltura e fare dell’agricoltura la nuova “locomotiva…

Leggi tutto...

E’ finita la latitanza per il terzo uomo, autore della rapina messa a segno il due gennaio del 2013 ai danni della gioielleria Momenti d’Oro di Capaccio Scalo. Alessandro Flagiello, 30enne di Mugnano di Napoli, considerato organizzatore e principale artefice della rapina, era già ricercato per un altro colpo eseguito, con le stesse modalità e nello stesso periodo, a Metelica in provincia di Macerta. Ad acciuffarlo dopo una lunga attività investigativa sono stati i carabinieri della compagnia di Agropoli diretti dal Capitano Giulio Presutti. L’ordinanza è stata eseguita ieri mattina e così si è chiuso il cerchio intorno alla banda…

Leggi tutto...

Furto sacrilego a Vibonati. Da un deposito dell’oratorio parrocchiale sono stati rubati venti antiche suppellettili appartenenti alla chiesa della S.S. Annunziata, vasi portafiori ed una serie di oggetti in ottone  come croci, lampade e candelabri. Il furto è avvenuto durante le vacanze di Natale ma il parroco ha deciso solo in questi giorni di denunciare l’accaduto alla locale stazione dei Carabinieri. Il sacerdote sperava in un pentimento da parte dei responsabili. I ladri non si sono fatti avanti e Don Elia, dopo aver segnalato l’episodio al vescovo Monsignor Antonio De Luca, si è rivolto alla giustizia. La notizia appena si…

Leggi tutto...

L’attività di organizzazione territoriale del partito va avanti. Tanto che l’onorevole Carfagna ha provveduto in queste ore alla nomina ufficiale di altri due coordinatori: Valentino Di Brizzi in qualità di commissario Fi di Sala Consilina (Di Brizzi è – inoltre – già coordinatore di Area del Vallo di Diano), e dell’insegnante e giornalista Francesca Pellegrino, nominata coordinatrice Fi di Santa Marina per l’Area di “Policastro Bussentino”. «Sono orgogliosa della mia squadra – dichiara l’onorevole Mara Carfagna -, che è composta da persone che dimostrano quotidianamente di impegnarsi per il partito, per il territorio, per i cittadini. Di Brizzi saprà ottimamente…

Leggi tutto...

  -Domenica 23 marzo a Padula si parlerà di ambiente con la manifestazione “AMAmbiente. Conoscilo, curalo, difendilo”: una tavola rotonda promossa dal forum dei giovani, alla quale parteciperanno tra gli altri: la psicologa Filomena Vitale; l’ingegnere ambientale Nicoletta Fasanino; l’oncologo Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano; e Teresa Rotella del comitato “ No Terna “ di Montesano sulla Marcellana. I lavori inizieranno alle 10. 30 in piazza Umberto I   -Si terrà domenica 23 marzo, alle ore 16.00, presso l’Aula consiliare in Piazza Umberto I a Padula, la presentazione del libro “Ritorno al passato”, organizzata dall’Associazione “Nuove Idee”, con il patrocinio…

Leggi tutto...

Con il nuovo piano spiaggia il comune di Vibonati consentirà l’apertura di tre nuovi stabilimenti balneari. In questi giorni è stato pubblicato il bando per l’assegnazione in concessione a carattere stagionale e temporaneo di tre aree demaniali marittime attrezzate per la balneazione. Una potrà sorgere nel tratto di litorale che attraversa il centro abitato e compreso tra la chiesa e il caratteristico scoglio villammarese, le altre due strutture potranno essere installate sulla spiaggia che costeggia la statale 18 tra il cimitero di Sapri e l’ex lido Rendevouz. Soltanto in queste ultime due aree sarà consentita l’apertura anche di un chiosco,…

Leggi tutto...