Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Sarà inaugurata domani, alle 12, nella contrada Licinella a Capaccio, una struttura per richiedenti asilo su iniziativa delle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano Policastro. La casa di accoglienza, di proprietà della diocesi di Vallo della Lucania, è stata concessa in uso all’associazione “Il Sentiero Onlus” come ente gestore della Caritas diocesana di Teggiano–Policastro.   Serv. di Roberta Cosentino

Leggi tutto...

 Sono stati attivati i tecnici del comune di Sala Consilina per arginare il problema della “processionaria”, insetto dell’ordine dei lepidotteri che in questo periodo dell’anno si presenta sui pini come una larva lunga da 1 cm fino a 3 cm e mezzo, dotata di numerosi peli irritanti anche per l’uomo, utilizzati come tecnica di difesa. Serv. di Daria Scarpitta

Leggi tutto...

     La regione Campania riconosce il Cilento come culla della dieta mediterranea e sostiene il primo Salone Internazionale dedicato a questo stile di vita. In una conferenza stampa presso la sede dell’Ept l’assessore al turismo regionale Pasquale Sommese ha annunciato la data della prima edizione. Si terrà dal 17 al 19 ottobre a Vallo della Lucania; ancora da individuare la location in cui dovrà avere luogo l’evento. Saranno così “ Finalmente – ha dichiarato il direttore dell’ente parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano Angelo De Vita – viene riconosciuto al nostro territorio l’importante ruolo che ha…

Leggi tutto...

  La Traversata del Cilento 2014 ripercorrerà le tappe principali di uno dei fenomeni più diffusi nel Cilento nella seconda metà del 1800, ossia il brigantaggio.  Si parte da Piaggine (paese nativo del brigante Tardio), per arrivare, dopo aver attraversato i luoghi dove si consumarono i principali avvenimenti a loro legati, ad Agropoli, dove il brigante, insieme ai suoi uomini, sbarcò, con l’intento di risalire il Cilento, per compiere numerose azioni di rivolta anti unitaria. Ad effettuare quest’avventura sarà Danilo Palmieri, che, in completa autonomia, con il solo ausilio di zaino, tenda e sacco a pelo, cercherà di portare a termine…

Leggi tutto...

E’ stato uno dei politici del Vallo di Diano più apprezzati e stimati, un uomo che aveva rispetto degli elettori e che prima di tutto poneva esclusivamente gli interessi pubblici. A trent’anni dalla sua scomparsa San Pietro al Tanagro ha ricordato Enrico Quaranta con una solenne cerimonia a cui hanno preso parte tanti suoi ex compagni di partito e centinaia di cittadini che non sono voluti mancare alla manifestazioni in suo ricordo. In molti hanno preso la parola per commemorare il compianto senatore dell’area socialista e durante la cerimonia è stata ripercorsa la sua carriera politica. Enrico Quaranta è stato…

Leggi tutto...

    La procura della Repubblica di Vallo Della Lucania ha concluso la prima fase d’indagine sulla morte del cacciatore di Torre Orsaia ucciso tra i boschi l ’11 dicembre scorso durante una battuta al cinghiale. Degli otto cacciatori che componevano la squadra di cui faceva parte lo sfortunato Josè Antonio D’Adamo soltanto uno rischia di finire sotto processo per omicidio colposo. Il procuratore Alfredo Greco ha emesso, infatti, un solo avviso di garanzia ed è stato notificato all’imprenditore edile di Scario reo confesso. L’uomo di quarant’anni attraverso il suo legale di fiducia potrà chiarire meglio la sua posizione in…

Leggi tutto...

    La procura della Repubblica di Vallo Della Lucania ha concluso la prima fase d’indagine sulla morte del cacciatore di Torre Orsaia ucciso tra i boschi l ’11 dicembre scorso durante una battuta al cinghiale. Degli otto cacciatori che componevano la squadra di cui faceva parte lo sfortunato Josè Antonio D’Adamo soltanto uno rischia di finire sotto processo per omicidio colposo. Il procuratore Alfredo Greco ha emesso, infatti, un solo avviso di garanzia ed è stato notificato all’imprenditore edile di Scario reo confesso. L’uomo di quarant’anni attraverso il suo legale di fiducia potrà chiarire meglio la sua posizione in…

Leggi tutto...