Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Tre sono rimasti con la bocca cucita, uno ha deciso di vuotare il sacco, chiarendo tutti i punti della vicenda che lo vede coinvolto. Sono i quattro presunti responsabili del sequestro, seppur lampo, di Pietro Roviello, , ingegnere e titolare del Centro Calcestruzzi di Centurano in provincia di Caserta; un’azione che secondo quanto ricostruito dagli inquirenti fu ordinata da Antonio Grassano, imprenditore 41enne di Montesano sulla Marcellana che intese così rivendicare il debito di oltre 200mila euro maturato nei suoi confronti dall’azienda dei Roviello. I quattro, ritenuti responsabili, in concorso, dei reati di sequestro di persona e di minaccia aggravata,…

Leggi tutto...

Serv. di Daria Scarpitta   I festeggiamenti per il terzo centenario della statua di San Cono inizieranno domani con la “Peregrinatio cittadina” della statua del Santo che vedrà come prima tappa la chiesa della Madonna delle Grazie di Piedimonte per poi proseguire verso San Marco nella cui Chiesa vi rimarrà fino a venerdì prossimo. Successivamente, la statua sarà ospitata fino a domenica pomeriggio presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo per poi proseguire presso la Chiesa di San Giuseppe a Pantano. La statua farà ritorno in cattedrale mercoledì 19 marzo, dopo aver sostato presso la chiesa…

Leggi tutto...

Sapri, Vibonati, Ispani e San Giovanni a Piro insieme per affrontare il fenomeno dell’erosione marina. I quattro comuni hanno tenuto, la settimana scorsa, una conferenza di servizi durante la quale è stata data lettura della relazione redatta dall’Autorità di Bacino che evidenzia la grave situazione in cui versa il litorale del Golfo di Policastro. Per tentare di superare i lunghi tempi della burocrazia e di ottenere presto finanziamenti, i quattro sindaci hanno deciso di stilare un’accordo di programma da approvare nei rispettivi consigli. Si tratta di un’intesa attraverso la quale gli Enti Locali interessati dovranno procedere alla realizzazione di un…

Leggi tutto...

Non gli è bastato ingranare la marcia per sfuggire alla cattura; la fuga dei tre responsabili del furto messo a segno sabato poco dopo mezzogiorno ai danni della gioielleria Giliberti di Polla è durata poco…sono stati arrestati ad appena qualche ora di distanza dal colpo. In manette sono finiti tre agropolesi: Giovanni Del Duca, i coniugi Debora Petrilli e Fioravante Dolce, quest ultimo ritornato in libertà da appena quattro giorni dopo l’arresto scaturito in seguito ad una rissa avvenuta lo scorso gennaio sul Lungomare Marconi. A portare i carabinieri del capitano Giulio Presutti e del tenente Emanuele Corda, sulle tracce…

Leggi tutto...

Non gli è bastato ingranare la marcia per sfuggire alla cattura; la fuga dei tre responsabili del furto messo a segno sabato poco dopo mezzogiorno ai danni della gioielleria Giliberti di Polla è durata poco…sono stati arrestati ad appena qualche ora di distanza dal colpo. In manette sono finiti tre agropolesi: Giovanni Del Duca, i coniugi Debora Petrilli e Fioravante Dolce, quest ultimo ritornato in libertà da appena quattro giorni dopo l’arresto scaturito in seguito ad una rissa avvenuta lo scorso gennaio sul Lungomare Marconi. A portare i carabinieri del capitano Giulio Presutti e del tenente Emanuele Corda, sulle tracce…

Leggi tutto...

Probabilmente è stata solo un’azione vandalica, senza nessun intento gravemente intimidatorio, l’esplosione di una bomba carta davanti ad una porta secondaria del centro commerciale Conad a Sant’Arsenio, ma la sua scia di stupore e indignazione nel Vallo di Diano il gesto l’ha portata lo stesso. Vuoi perché la grossa struttura che verrà inaugurata il prossimo 26 marzo porterà occasioni di lavoro e varietà di merce, vuoi perché il suo titolare Antonio Biscotti, ex vicesindaco di Sant’Arsenio e titolare di altre attività similari, è una persona conosciuta e stimata. Tutto è accaduto nella notte tra sabato e domenica q1uando il sistema…

Leggi tutto...

Probabilmente è stata solo un’azione vandalica, senza nessun intento gravemente intimidatorio, l’esplosione di una bomba carta davanti ad una porta secondaria del centro commerciale Conad a Sant’Arsenio, ma la sua scia di stupore e indignazione nel Vallo di Diano il gesto l’ha portata lo stesso. Vuoi perché la grossa struttura che verrà inaugurata il prossimo 26 marzo porterà occasioni di lavoro e varietà di merce, vuoi perché il suo titolare Antonio Biscotti, ex vicesindaco di Sant’Arsenio e titolare di altre attività similari, è una persona conosciuta e stimata. Tutto è accaduto nella notte tra sabato e domenica q1uando il sistema…

Leggi tutto...

Sapri. Sembrano accorciarsi i tempi per la demolizione del cementificio, si allungano invece quelli per il completamento del Cine-Teatro mentre continua a rimanere in standby la costruzione della piscina. Mercoledì prossimo l’amministrazione locale farà il punto sulle opere pubbliche cercando di fornire all’assemblea informazioni dettagliate sui grandi progetti da anni al palo ma anche su quelli che il comune si appresta a mandare in appalto. Per l’occasione sarà resa nota la relazione tecnica stilata da un pool d’esperti al termine di accurate verifiche sulla staticità dell’ex cinema Ferrari. Un documento che dimostrerebbe chiaramente che i lavori di restauro avviati nel…

Leggi tutto...

Sapri. Sembrano accorciarsi i tempi per la demolizione del cementificio, si allungano invece quelli per il completamento del Cine-Teatro mentre continua a rimanere in standby la costruzione della piscina. Mercoledì prossimo l’amministrazione locale farà il punto sulle opere pubbliche cercando di fornire all’assemblea informazioni dettagliate sui grandi progetti da anni al palo ma anche su quelli che il comune si appresta a mandare in appalto. Per l’occasione sarà resa nota la relazione tecnica stilata da un pool d’esperti al termine di accurate verifiche sulla staticità dell’ex cinema Ferrari. Un documento che dimostrerebbe chiaramente che i lavori di restauro avviati nel…

Leggi tutto...

  Il Governo dimentica i siti archeologici e il Cilento si ribella via web. Dopo il crollo di un muro degli scavi di Velia, è scattata una petizione online indirizzata al ministro della Cultura Dario Franceschini, al quale si chiede lo stanziamento di finanziamenti per l’area archeologica, messa a dura prova dalle piogge di questi giorni che hanno distrutto uno dei punti principali dell’antica Elea. Il crollo, avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 marzo, ha interessato un muro occidentale di quella che viene definita l’Agorà, causando un danno notevole alla patria di Parmenide e della filosofia della…

Leggi tutto...