Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Un caso di tubercolosi accertato nella giornata di ieri dai medici dell’ospedale di Eboli fa scoppiare il panico tra la gente, ma i sanitari, per fortuna tranquillizzano. La grave infezione è stata contratta, non si sa da quanto tempo, da un rumeno 42enne residente a Capaccio; si solo che già nei giorni scorsi l’operaio in Italia da diversi anni si era rivolto all’ospedale di Roccadaspide perché preoccupato per le sue condizioni di salute, dal nosocomio di via santa Palomba era stato dimesso pare con una diagnosi di sospetta tubercolosi. Il sospetto è diventato certezza ieri mattina. Allertato il 118,…

Leggi tutto...

  Un caso di tubercolosi accertato nella giornata di ieri dai medici dell’ospedale di Eboli fa scoppiare il panico tra la gente, ma i sanitari, per fortuna tranquillizzano. La grave infezione è stata contratta, non si sa da quanto tempo, da un rumeno 42enne residente a Capaccio; si solo che già nei giorni scorsi l’operaio in Italia da diversi anni si era rivolto all’ospedale di Roccadaspide perché preoccupato per le sue condizioni di salute, dal nosocomio di via santa Palomba era stato dimesso pare con una diagnosi di sospetta tubercolosi. Il sospetto è diventato certezza ieri mattina. Allertato il 118,…

Leggi tutto...

  A Sapri si avvia a conclusione l’iter per la nascita della consulta del commercio e dell’artigianato. Dopo una serie di incontri gli operatori hanno stilato un regolamento che fissa i compiti che dovrà assolvere l’assemblea ed anche i criteri per l’elezione del presidente e del direttivo. Secondo quanto stabilito a designare i vertici sarà un’assemblea composta da almeno 20 operatori del settore. Ora la bozza di regolamento deve passare al vaglio dell’apposita commissione comunale e poi del consiglio per l’approvazione definitiva. L’iter potrebbe chiudersi nel giro di poche settimane. Il prossimo 11 marzo alle 16.30 si riunirà, infatti, la…

Leggi tutto...

  A Sapri si avvia a conclusione l’iter per la nascita della consulta del commercio e dell’artigianato. Dopo una serie di incontri gli operatori hanno stilato un regolamento che fissa i compiti che dovrà assolvere l’assemblea ed anche i criteri per l’elezione del presidente e del direttivo. Secondo quanto stabilito a designare i vertici sarà un’assemblea composta da almeno 20 operatori del settore. Ora la bozza di regolamento deve passare al vaglio dell’apposita commissione comunale e poi del consiglio per l’approvazione definitiva. L’iter potrebbe chiudersi nel giro di poche settimane. Il prossimo 11 marzo alle 16.30 si riunirà, infatti, la…

Leggi tutto...

    E’ una guerra fratricida quella apertasi tra i piccoli Comuni del Cilento e Salerno capoluogo dopo la diffusione della notizia relativa al ricorso al Tar presentato dal Sindaco Vincenzo De Luca contro la Regione in merito al bando per l’accelerazione della spesa. Il primo cittadino avrebbe contestato che i circa 300milioni di euro messi a disposizione dalla misura sarebbero stati resi accessibili solo ai Comuni con popolazione inferiore a 50mila abitanti, lasciando di fatto Salerno fuori dall’opportunità, e per questo avrebbe chiesto al Tar della Campania la sospensione del provvedimento e il risarcimento del danno. Un’azione che ha…

Leggi tutto...

    E’ una guerra fratricida quella apertasi tra i piccoli Comuni del Cilento e Salerno capoluogo dopo la diffusione della notizia relativa al ricorso al Tar presentato dal Sindaco Vincenzo De Luca contro la Regione in merito al bando per l’accelerazione della spesa. Il primo cittadino avrebbe contestato che i circa 300milioni di euro messi a disposizione dalla misura sarebbero stati resi accessibili solo ai Comuni con popolazione inferiore a 50mila abitanti, lasciando di fatto Salerno fuori dall’opportunità, e per questo avrebbe chiesto al Tar della Campania la sospensione del provvedimento e il risarcimento del danno. Un’azione che ha…

Leggi tutto...

  Il Partito Democratico ritorna sui suoi passi e, probabilmente dopo essersi reso della gaffe, annulla il procedimento disciplinare chiesto dalla segreteria di Salerno a carico della senatrice Angelica Saggese e di altri quattro componenti del partito. La procedura era partita all’indomani dell’occupazione della sede di via Manzo, un’azione durata all’incirca una settimana con cui il gruppo, capeggiato dal deputato Guglielmo Vaccaro, aveva inteso protestare per presunti brogli alle primarie per la segreteria regionale. La Saggese aveva sostenuto la protesta ritenendo che( …) Ora alla luce dei nuovi fatti la senatrice in una nota ha ringraziato ”tutti gli amici, i…

Leggi tutto...