Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

    “Delinquenti stanziali”. Così li ha definiti il Procuratore capo di Lagonegro Vittorio Russo. Si tratta dei componenti della banda di croati finita agli arresti, 4 in carcere e 4 ai domiciliari, all’alba di ieri con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti in abitazione. Tutti tra i 30 e i 40 anni,vivevano infatti tra le province di Roma, Napoli, Latina e Catanzaro e, tra il febbraio 2010 e il gennaio 2014, periodo a cui fanno riferimento le indagini, avevano messo a segno almeno 31 episodi delittuosi in Campania , Basilicata, Puglia, Abruzzo, Molise…

Leggi tutto...

 Nell’ambito dell’operazione “golden trip”, sono state eseguite dai carabinieri del Comando provinciale di Salerno con i colleghi di Sala Consilina, su richiesta della Procura della Repubblica di Lagonegro, 8 misure cautelari di cui 4 in carcere e 4 ai domiciliari. I ladri, residenti tra il basso Lazio e l’alta Campania, sono tutti nomadi croati, tranne un basista napoletano che forniva alla banda il supporto logistico, le auto, le assicurazioni false e le false identità, provvedendo anche a ricilare i monili in oro bottino dei furti e delle rapine. Sarebbero oltre una trentina i colpi individuati dagli investigatori dell’arma.   Nel corso della conferenza stampa, è stato…

Leggi tutto...

 Nell’ambito dell’operazione “golden trip”, sono state eseguite dai carabinieri del Comando provinciale di Salerno con i colleghi di Sala Consilina, su richiesta della Procura della Repubblica di Lagonegro, 8 misure cautelari di cui 4 in carcere e 4 ai domiciliari. I ladri, residenti tra il basso Lazio e l’alta Campania, sono tutti nomadi croati, tranne un basista napoletano che forniva alla banda il supporto logistico, le auto, le assicurazioni false e le false identità, provvedendo anche a ricilare i monili in oro bottino dei furti e delle rapine. Sarebbero oltre una trentina i colpi individuati dagli investigatori dell’arma.   Nel corso della conferenza stampa, è stato…

Leggi tutto...

 I progetti finanziati a Sapri, Casal Velino, Padula, Vallo della Lucania, Camerota e Sala Consilina     Licenziata dalla giunta della regione Campania la delibera che elenca i progetti definitivi ammessi a finanziamento nell’ambito del bando sull’accelerazione della spesa dei Fondi strutturali Europei: una pioggia rigenerante per i comuni che potranno immediatamente beneficiare dei finanziamenti con l’impegno di appaltare i progetti finanziati entro giugno prossimo e ultimarli entro dicembre 2015. Nelle prime settimane di marzo sarà pubblicato il decreto sul BURC che sancirà l’avvio delle procedure per l’apertura dei cantieri e da quel momento in poi le amministrazioni locali dovranno…

Leggi tutto...

 I progetti finanziati a Sapri, Casal Velino, Padula, Vallo della Lucania, Camerota e Sala Consilina     Licenziata dalla giunta della regione Campania la delibera che elenca i progetti definitivi ammessi a finanziamento nell’ambito del bando sull’accelerazione della spesa dei Fondi strutturali Europei: una pioggia rigenerante per i comuni che potranno immediatamente beneficiare dei finanziamenti con l’impegno di appaltare i progetti finanziati entro giugno prossimo e ultimarli entro dicembre 2015. Nelle prime settimane di marzo sarà pubblicato il decreto sul BURC che sancirà l’avvio delle procedure per l’apertura dei cantieri e da quel momento in poi le amministrazioni locali dovranno…

Leggi tutto...

 L`Anas comunica che è stato prorogato dal 1 marzo al 30 giugno 2014 il senso unico alternato, tra il km 33,550 e il km 33,750 della strada statale 517 `Bussentina`, nel Comune di Torre Orsaia, in provincia di Salerno. Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento dei lavori di messa in sicurezza a causa di un movimento franoso a valle della carreggiata. Sul posto sarà presente il personale Anas per la gestione della viabilità e per prevenire qualsiasi disagio alla circolazione. L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo…

Leggi tutto...

    Torna l’incubo incendiario a Buonabitacolo. Nella notte altre due vetture sono state prese di mira dagli ignoti piromani che stanno seminando il panico nella cittadina valdianese. Questa volta il modus operandi pare sia stato diverso ma farebbe comunque pensare ad un’azione dolosa. Una delle due auto, un fuoristrada di proprietà di un impiegato della nettezza urbana del Comune di Buonabitacolo è andata completamente in fumo, l’altra, pare di un semplice cittadino del posto, pensionato, ha riportato meno danni ed ha trasformato l’incendio in un tentativo mal riuscito. Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Buonabitacolo ma…

Leggi tutto...