Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

La data ufficiale per le amministrative non c’è ma nei comuni chiamati al voto gli aspiranti alla corsa iniziano a stringere il cerchio su candidature e programmi. Sabato scorso il comitato “ Per Ascea” che fa riferimento ad una parte dell’opposizione uscente si è presentato al pubblico ufficializzando la propria discesa in campo con una propria lista, capeggiata, quasi certamente, da Pietro D’Angiolillo che nel prendere la parola ha ricordato le azioni portate avanti come consigliere di minoranza. La lista capeggiata da Pietro D’Angiolillo non è stata completata. Il compito del comitato sarà quello di reclutate i cittadini che hanno…

Leggi tutto...

“ Fino a quando l’amministrazione intende abusare della pazienza dei sapresi ? ” Questo è l’interrogativo che si è posto il gruppo di minoranza dopo una riflessione sull’azione svolta fino ad oggi dalla giunta comunale. I consiglieri di opposizione partendo dalla querelle Del Medico – Fortunato, che ha portato al commissariamento del Piano di Zona S9 e quindi al blocco dei finanziamenti per i servizi sociali, arriva ad elencare gli interventi tanto sbandierati in campagna elettorale dalla maggioranza e ancora oggi al palo. Nella blacklist: la demolizione del cementificio e il completamento del cineteatro e del porto . Nel mirino della…

Leggi tutto...

C’era anche Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento, all’incontro indetto sabato a Vallo della Lucania dalla rete de “I Cittadini del Parco” per discutere del futuro dell’area protetta. Per la prima volta, dunque, anche un rappresentante istituzionale, un primo cittadino ha abbracciato un movimento nato dal basso, dall’intraprendenza di alcuni imprenditori con l’obiettivo di presentare una propria proposta di sviluppo e un proprio candidato a Presidente del Parco, scelto nella figura del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. A schierarsi da parte di questa Rete che anche sabato è tornata a chiedere un nuovo Parco più incentrato su agricoltura e ambiente che…

Leggi tutto...

Vista mozzafiato, altezze vertiginose, vette innevate. No, non siamo in una di quelle immagini da cartolina che ci regalano le Dolomiti, la Marmolada o il Monte Bianco di Courmayeur. Ma a Sanza, a 1898 m, sulla vetta del Cervati, uno dei monti più alti della Campania. E gli ingredienti ci sono tutti, tanto da non far rimpiangere le vette italiane più prestigiose. Peccato, però, che spesso neppure i locali conoscano questa meraviglia e l’abbiano mai visitata. Qui a 1852 metri d’altezza c’è lo storico santuario della Madonna della Neve che il prossimo 8 maggio verrà riaperto con la tradizionale cerimonia…

Leggi tutto...