Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Svolta nelle indagini sull’omicidio del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo. Ieri è stato arrestato presso l’Aeroporto Internazionale di Bogotà in Colombia Bruno Humberto Damiani, detto “Il brasiliano”, proprio per la sua nascita nel Paese latino-americano. Era stato uno dei primi interrogati immediatamente dopo l’omicidio dell’ex primo cittadino di Pollica, e tuttora viene considerato come colui che potrebbe fornire agli inquirenti elementi utili a risolvere il giallo dell’assassinio e ad identificare la mano che sparò a Vassallo. Bruno Damiani, la cui famiglia è originaria di Montecorice, ha alle spalle diversi precedenti. In particolare, era legato a Giuseppe Stellato, detto Papacchione, e…

Leggi tutto...

  Svolta nelle indagini sull’omicidio del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo. Ieri è stato arrestato presso l’Aeroporto Internazionale di Bogotà in Colombia Bruno Humberto Damiani, detto “Il brasiliano”, proprio per la sua nascita nel Paese latino-americano. Era stato uno dei primi interrogati immediatamente dopo l’omicidio dell’ex primo cittadino di Pollica, e tuttora viene considerato come colui che potrebbe fornire agli inquirenti elementi utili a risolvere il giallo dell’assassinio e ad identificare la mano che sparò a Vassallo. Bruno Damiani, la cui famiglia è originaria di Montecorice, ha alle spalle diversi precedenti. In particolare, era legato a Giuseppe Stellato, detto Papacchione, e…

Leggi tutto...

  La goduria del Kenya e l’incubo del ritorno. Un brusco passaggio, inaspettato, che ha segnato la fine delle vacanze, ma oggi, per tutti e tre i cilentani, coinvolti, loro malgrado, nel dirottamento dell’aereo dell’Ethiopian Airlines, è un giorno di gioia, perché tutto si è risolto bene, nel migliore dei modi. Antonio LaGloria,già sindaco di Vallo della Lucania, nonché ex parlamentare del Partito Socialista, Luigi Rispoli, ingegnere e presidente del Consac e sua moglie Annaluisa Lenzoni stanno bene e hanno potuto ampiamente rassicurare sulle loro condizioni di salute. “ Solo tanto spavento, ci hanno riferito, ancora un po’ provati per…

Leggi tutto...

  La goduria del Kenya e l’incubo del ritorno. Un brusco passaggio, inaspettato, che ha segnato la fine delle vacanze, ma oggi, per tutti e tre i cilentani, coinvolti, loro malgrado, nel dirottamento dell’aereo dell’Ethiopian Airlines, è un giorno di gioia, perché tutto si è risolto bene, nel migliore dei modi. Antonio LaGloria,già sindaco di Vallo della Lucania, nonché ex parlamentare del Partito Socialista, Luigi Rispoli, ingegnere e presidente del Consac e sua moglie Annaluisa Lenzoni stanno bene e hanno potuto ampiamente rassicurare sulle loro condizioni di salute. “ Solo tanto spavento, ci hanno riferito, ancora un po’ provati per…

Leggi tutto...

  Sapri e Vibonati ancora insieme con l’osservatorio del mare. In questi giorni le due amministrazioni comunali si sono impegnate a condividere il progetto avviato la scorsa estate per il monitoraggio delle acque marine. Nel recente incontro è stato deciso di migliorare il servizio attraverso il coinvolgimento di un’università che possa esprimersi sotto il profilo scientifico sui risultato degli esami che nei mesi di luglio e agosto 2013 hanno sempre dato esito positivo, soprattutto per quanto riguarda il mare di Sapri. Il comune della spigolatrice attraverso un apposito studio vuole comprendere che cosa esattamente rende l’acqua verdastra in prossimità della…

Leggi tutto...

  Sapri e Vibonati ancora insieme con l’osservatorio del mare. In questi giorni le due amministrazioni comunali si sono impegnate a condividere il progetto avviato la scorsa estate per il monitoraggio delle acque marine. Nel recente incontro è stato deciso di migliorare il servizio attraverso il coinvolgimento di un’università che possa esprimersi sotto il profilo scientifico sui risultato degli esami che nei mesi di luglio e agosto 2013 hanno sempre dato esito positivo, soprattutto per quanto riguarda il mare di Sapri. Il comune della spigolatrice attraverso un apposito studio vuole comprendere che cosa esattamente rende l’acqua verdastra in prossimità della…

Leggi tutto...

    C’è anche Gennaro Salvatore, ex Capogruppo del Nuovo PSI- Caldoro Presidente, nel filone di indagini che hanno ad oggetto i finanziamenti pubblici che i consiglieri della Regione Campania e i relativi gruppi consiliari utilizzavano a fini personali. Gennaro Salvatore, colui il quale è considerato l’uomo-ombra di Caldoro, è stato arrestato ieri dai militari del comando provinciale della guardia di finanza, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, su ordine della Procura di Napoli. Il reato contestatogli è peculato continuato. In particolare, così come emerge dalle indagini, sono state rilevate operazioni di prelievo in contanti per un…

Leggi tutto...

    C’è anche Gennaro Salvatore, ex Capogruppo del Nuovo PSI- Caldoro Presidente, nel filone di indagini che hanno ad oggetto i finanziamenti pubblici che i consiglieri della Regione Campania e i relativi gruppi consiliari utilizzavano a fini personali. Gennaro Salvatore, colui il quale è considerato l’uomo-ombra di Caldoro, è stato arrestato ieri dai militari del comando provinciale della guardia di finanza, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, su ordine della Procura di Napoli. Il reato contestatogli è peculato continuato. In particolare, così come emerge dalle indagini, sono state rilevate operazioni di prelievo in contanti per un…

Leggi tutto...

  E’ stato rimesso in libertà lo stalker 66enne di Casal Velino. Dopo che i suoi legali, gli avvocati Gennaro Feo e Franco Maldonato hanno presentato ricorso al Tribunale delle Libertà per chiedere la scarcerazione dell’uomo, dallo scorso gennaio ai domiciliari, i Giudici di Salerno hanno stabilito di accogliere parzialmente la loro richiesta. L’uomo è dunque stato rimesso in libertà ma dovrà rispettare il divieto di dimora a Casal Velino. Non potrà dunque né abitare né accedere al proprio paese d’origine senza l’autorizzazione del giudice, tanto che il 66enne si è trasferito a Cava de’ Tirreni. La vicenda in cui…

Leggi tutto...

  Una strada in terra battuta e sistemata a verde che unisce le due strade principali d’ingresso al centro storico. E’ quanto è stato progettato dal comune di Santa Marina per riqualificare l’area sottostante il suggestivo Palazzo De Curtis alla frazione Policastro. L’intervento prevede la realizzazione di un percorso pedonale a ridosso della scarpata ferroviaria che, oltre ad unire le due vie d ‘ingresso al centro storico, si inserirà nelle immediate vicinanze del sottopasso ferroviario, fino ad arrivare al monumento dei caduti. Il percorso, che sarà in terra battuta, sarà delimitato, inoltre, da una staccionata in legno e consentirà di…

Leggi tutto...