Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

“Felicissimi e orgogliosi dei ragazzi e di avere proprio nel nostro Comune l’Istituto “Cicerone”. Questa scuola è la dimostrazione che con impegno e voglia di fare si possono raggiungere traguardi eccezionali”. Commenta così il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, la notizia dei due giovani ragazzi del Vallo di Diano diventati professori a soli 19 anni. Una storia di passione e determinazione, quella di Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, che solo nell’anno scolastico 2022/2023 si sono diplomati all’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto salese e ora, a soli 19 anni, hanno raggiunto il record di docenti più giovani d’Italia.…

Leggi tutto...

Il derby salernitano di alta classifica finisce con la vittoria della capolista Gelbison a spese della Sarnese. Una sfida intensa ricca di emozioni e reti che alla fine ha premiato il team di Giampà che così prosegue il cammino in vetta in condominio con il Cassino che a sua volta ha battuto di misura la Lodigiani. Un derby che ha offerto emozioni fin dalle battute iniziali, tanto che all’8′ la Gelbison passa in vantaggio con una rete di Dambros, al suo decimo centro stagionale. La risposta della Sarnese non tarda ad arrivare, e dopo diverse occasioni da una parte e…

Leggi tutto...

Terza vittoria consecutiva per il Santa Maria Cilento che batte al “Carrano” la seconda forza del girone, il Castel San Giorgio. Dopo la vittoria dell’andata, i giallorossi ottengono al ritorno un altro risultato importante e meritato contro i rossoblù. I padroni di casa partono aggressivi e sbloccano la gara al 13’ con Santoro, al suo secondo sigillo in campionato. L’azione parte dai piedi di D’Auria che si libera e serve un filtrante al classe 2007 che con freddezza supera Bisogno e fa esplodere i tifosi del “Carrano”. Il Castel San Giorgio prova a trovare il pareggio, ma la squadra di…

Leggi tutto...

Illegittime le proroghe sulle concessioni turistico-ricreative al porto di Sapri . A sancirlo è stato il Tar di Salerno che ha accolto il ricorso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro il Comune di Sapri per l’annullamento della Delibera di Giunta del dicembre 2023, con cui venivano prorogate per un anno, fino cioè al 31 dicembre 2024, le concessioni in questione. La decisione del Comune di Sapri era avvenuta prima che il governo nazionale si pronunciasse sulla controversa questione. L’Autorità aveva da subito evidenziato che il provvedimento del Comune era in contrasto con la normativa europea, in quanto limitava…

Leggi tutto...

Ha destato subito tanta curiosità l’arrivo del celebre postino del programma di Canale 5 C’è Posta per Te a Monte San Giacomo. Gianfranco Apicerni è stato visto gironzolare accompagnato da una troupe nel paesino del Vallo di Diano ed è scattata la caccia al possibile destinatario del suo invito. In molti si sono chiesti se le prossime puntate del programma accenderanno i riflettori proprio su Monte San Giacomo e il Vallo di Diano. Intanto , molti ne hanno approfittato per un selfie con il Postino. Tra chi non ha rinunciato allo scatto anche la sindaca Angela D’Alto con il suo…

Leggi tutto...

L’Associazione Salerno 1943 richiede, che anche il sommergibile “Velella” venga formalmente riconosciuto quale “Sacrario militare subacqueo” affinchè il sacrificio dei 51 marinai inabissatisi con lo stesso non venga dimenticato. “Questo  riconoscimento – ha spiegato il Presidente dell’Associazione Vincenzo Pellegrino –  comporterebbe l’applicazione al “nostro” Sommergibile delle disposizioni normative militari sui cimiteri di guerra creando le basi per la costituzione di un museo interattivo in cui ricordare i 51 marinai del Velella, vittime inconsapevoli di un evitabile errore strategico che poteva e doveva essere evitato”. Il sommergibile Velella, varato nel 1937 nel 1943, ricevette l’ordine di sbarrare il percorso ad un…

Leggi tutto...

Il colonnello Cagnazzo aveva un interesse personale nell’uccidere Angelo Vassallo. E’ uno degli elementi che emerge  nelle 141 pagine in cui sono raccolte le motivazioni del Tribunale del Riesame chiamato a pronunciarsi sulla misura degli arresti comminata ai carabinieri  Cagnazzo e Cioffi, all’imprenditore Giuseppe Cipriano e al boss Romolo Ridosso. Il Riesame aveva confermato per tutti il carcere  ed ora si chiarisce anche il perché. Per i giudici infatti, Cagnazzo  era interessato, assieme ai fratelli Palladino,  ai profitti connessi alla droga,  che trovavano nel sindaco di Pollica invece uno strenuo oppositore. Di qui l’interesse all’omicidio. Su Cagnazzo pesa anche l’impossibilità…

Leggi tutto...

Il Benevento fa suo il derby della 13esima giornata di serie A e piega lo Sporting Sala Consilina. Una vittoria per la formazione sannita arrivata in rimonta dopo un match di grande equilibrio, con una prima frazione giocata a ritmi alti, con tante occasioni da una parte e dall’altra, ma chiusa sullo 0-0. La gara, infatti, si sblocca nel secondo tempo di gioco: parte meglio il Sala Consilina che crea due occasioni importanti, preludio alla rete del vantaggio che arriva dopo 5’ quando Arillo approfitta di una indecisione di Ramon e tirando trova la fortuita deviazione di De Crescenzo. che…

Leggi tutto...

Per la prima volta nella sua storia, la sezione AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Vallo della Lucania avrà l’onore di organizzare il prestigioso Consiglio Direttivo Nazionale, evento che richiamerà nel cuore del Cilento giovani professionisti del diritto provenienti da ogni parte d’Italia. Le date da annotare in agenda sono il 6 e 7 giugno 2025, un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio, che si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti. Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIGA rappresenta un momento fondamentale di confronto e aggiornamento per i giovani avvocati, durante il quale verranno affrontate,…

Leggi tutto...

Il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha sciolto le riserve dopo le dimissioni di Maria Giovanna D’Arienzo, assessore alle politiche  sociali e vicesindaco che aveva fatto un passo indietro dopo essere stata assunta nel Piano Sociale di Vallo della Lucania. Una situazione che aveva fatto aprire presunti scenari di crisi in seno alla maggioranza agropolese visti alcuni malumori emersi tra gli stessi  componenti. Ora però il primo cittadino ha ricomposto la giunta, provvedendo ad affidare l’incarico di vicesindaco a Rosa Lampasona, “La più idonea- ha detto- a rivestire tale incarico in questo momento” e a nominare il nuovo…

Leggi tutto...