Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

E’ del Tar Lazio la competenza a giudicare sul progetto di fattibilità tecnico-economica del  lotto Battipaglia-Romagnano dell’Alta Velocità ferroviaria. A stabilirlo , in virtù della rilevanza nazionale del progetto, è stato il Consiglio di Stato  con un’ordinanza in risposta al Tar del Lazio che aveva sollevato la questione. Il Consiglio di Stato ha accolto le tesi dei ricorrenti , che avevano fatto riferimento anche a  quanto contenuto nel libro di Franco Maldonato L’imbroglio, ossia l’obiezione a scomporre il progetto per far passare i singoli lotti sottraendoli alla Vas per una più semplice Via. Ora però, dopo che altro tempo è…

Leggi tutto...

Il Consiglio Superiore della Magistratura, con 14 voti favorevoli, ha nominato Francesco Rotondo nuovo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Un ritorno per il magistrato cilentano, che in passato proprio al Tribunale di Vallo ha prestato servizio come sostituto procuratore, occupandosi di numerose inchieste di rilievo, come quella, forse la più drammatica del territorio, relativa al caso Mastrogiovanni. Fu proprio Rotondo a coordinare le indagini che portarono a galla le gravi violazioni, nell’agosto 2009, nella gestione del maestro elementare nel reparto di psichiatria del “San Luca” di Vallo, culminate con condanne a medici e infermieri per…

Leggi tutto...

Dovevano essere delle villette monofamiliari di uno o due piani, ma sono stati invece edificati palazzi di otto e sette piani, con permessi a costruire illegittimi secondo la Procura di Salerno. Bufera a Battipaglia, dopo il blitz congiunto di Carabinieri e Finanzieri, che mercoledì mattina hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza tre immobili in via Olevano e via Paolo Baratta. Tredici gli indagati, a vario titolo e in concorso, per falsità ideologica e abuso edilizio. Si tratta di Anna Iorio e Gaetano Malangone, funzionari dell’Ufficio tecnico comunale, il consigliere d’opposizione, Salvatore Anzalone, e l’ex consigliere comunale, Roberto Cappuccio. E poi…

Leggi tutto...

In data odierna, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e la Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo in caso di urgenza – emesso dalla Procura – avente ad oggetto tre immobili ubicati nel comune di Battipaglia i quali, secondo le risultanze delle indagini sino ad ora svolte, sarebbero stati costruiti sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi. I destinatari del provvedimento cautelare sono 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 4 professionisti privati, 4 legali rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori e 3 committenti, indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo Unico…

Leggi tutto...

Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere assolutamente inadeguati. Il risultato è un trasporto che fatica a migliorare . A fare il punto è il nuovo report Pendolaria 2025 di Legambiente, presentato oggi a Roma. In Campania sono 247 i treni in circolazione con un’età media di 19,6 anni, lontana dalla media nazionale dove il 72,4% dei treni non ha più di 15 anni. Nella nostra regione pesa l’anzianità del parco rotabile di EAV con oltre 24…

Leggi tutto...

Stamane anche la trasmissione di RaiTre Agorà si è occupata della polemica che sta infiammando lo Stivale  dal Nord al Sud a causa della luminaria X Mas. Scelta da alcune amministrazioni per celebrare il Natale  seguendo la tradizione anglosassone che vuole la scritta un’abbreviazione di Christmas, è stata contestata, in particolare negli ambienti di centrosinistra, per il suo richiamo, secondo la lettura italiana, alla Decima Mas, la flottiglia di matrice fascista della repubblica Sociale di Salò che operò anche in coordinazione con i nazisti. Di fronte all’infiammarsi della polemica nazionale, chi si è trovato a transitare lungo la ex Ss18,…

Leggi tutto...

Conferenza stampa alle ore 10.00 e successivo convegno al Saint Joseph il 19 dicembre. La cerimonia di consegna delle onorificenze ai senatori e senatori emeriti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno si trasforma in un momento di riflessione e confronto fra generazioni di professionisti su etica e deontologia e sulle nuove frontiere di uno sviluppo sostenibile in termini ambientali e sociali. Il prossimo 19 dicembre sarà una giornata dedicata a temi di straordinaria importanza che pesano sul futuro stesso dell’uomo. Non a caso la Lectio Magistralis affidata a Norbert Lantschner, Fondatore e Presidente  di ClimAbita e uno dei più…

Leggi tutto...

Avrebbe lasciato esplodere un pallettone pensando di trovarsi di fronte ad un cinghiale, invece era il compagno di caccia. Questo è quanto sarebbe emerso dalle dichiarazioni fornite spontaneamente dal quarantaquattrenne di Santa Marina finito sotto inchiesta per la morte dell’amico di 58 anni Rocco De Biase. L’incidente di caccia è avvenuto sabato pomeriggio intorno alle 15 in loc. Santa Barbara a Santa Marina.  I due amici si erano recati lì per cacciare tordi, poi l’uomo, ora indagato per omicidio colposo, convinto di aver visto un cinghiale, avrebbe cambiato la cartuccia sostituendo quella contenete pallini d’acciaio, destinata a colpire  piccoli volatili,…

Leggi tutto...

Davanti ad una splendida cornice di pubblico il derby cilentano tra Polisportiva Santa Maria ed Agropoli se lo aggiudica la formazione di casa, grazie ad una prova di cuore e sostanza dei giallorossi. Inizio dirompente della squadra di De Felice, che ci prova in più occasioni. I delfini si vedono dopo il quarto d’ora, ma a condurre la gara è sempre il Santa Maria, che mantiene il pallino del gioco. Nel finale del primo tempo arriva il vantaggio dei giallorossi con Santoro, che su calcio d’angolo anticipa i difensori avversari e sorprende Grieco. Il gol stordisce i delfini e il…

Leggi tutto...