Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Sospetta intossicazione alimentare per un gruppo di oltre 70 studenti di Recanati, in gita nel basso salernitano. Secondo quanto si apprende, la scolaresca, nella giornata di giovedì, dopo la visita alle Grotte di Pertosa, si era fermata lì per il pranzo, poi tornata in albergo a Capaccio Paestum ha consumato la cena, ma dopo circa un’ora un gruppo di ragazzi ha manifestato sintomi sospetti, tra cui nausea e dolori addominali. I docenti, preoccupati per la situazione, hanno deciso di avvisare i Carabinieri che hanno allertato Asl e Nas per gli accertamenti del caso. Sul posto anche il personale del 118…

Leggi tutto...

Continua il tira e molla sulla ubicazione della Stazione dell’Alta Velocità ferroviaria nel Vallo di Diano. Il coordinatore di Fratelli d’Italia nel comprensorio, Francesco Bellomo, nei giorni scorsi ha comunicato agli organi competenti le proprie perplessità inerenti alla decisione di realizzare lo scalo nella zona sud del Vallo di Diano. “È una scelta che non rispetta il regolamento Europeo 2024/1679 del 13 giugno 2024- ha detto – e ci può fare incorrere nelle infrazioni erariali e che porterà alla perdita di una grande opportunità per il Vallo di Diano e ad un enorme spreco di denaro pubblico vista la posizione…

Leggi tutto...

Tante le reazioni di queste ore sugli arresti dell’Antimafia per scambio politico-mafioso sulle elezioni 2019 a Capaccio-Paestum. “Il sistema Cilento è una rete di corruzione e mafia finalmente svelata”. Queste le parole del presidente della Fondazione Angelo Vassallo. “Oggi si compie un altro passo verso la verità – ha detto Dario Vassallo –  Nel 2011 denunciai tutto al Pd. Parlai di un sistema marcio che stava infiltrandosi nelle istituzioni, di legami pericolosi tra politica e criminalità. In quell’anno, feci una denuncia formale a Maurizio Migliavacca, coordinatore della segreteria nazionale del PD, la risposta che ricevetti fu sconvolgente:  “Franco Alfieri è…

Leggi tutto...

La salute della pelle in primo piano e le relative acquisizioni scientifiche nell’ambito della Dermatologia, discusse in un convegno che si terrà sabato 29 marzo, a partire dalle ore 13.00, presso l’Hotel Holiday Inn di Cava de’ Tirreni. L’evento, dal titolo “La Dermobiotica. Ruolo del Microbiota Intestinale e Cutaneo in Dermatologia”, avrà come relatori il dott. Marco Pignatti, Responsabile dell’Ambulatorio di Dermobiotica dell’Istituto Dermoclinico di Milano, Presidente Congresso Italiano di Dermobiotica, autore di diversi libri e relatore di numerosi congressi, e il dott. Luigi Ligrone, dirigente medico UOC di Dermatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno,…

Leggi tutto...

La Banca Monte Pruno ha presenziato questa mattina all’evento della Polizia di Stato “Percorsi di legalità”, progetto nazionale rivolto agli studenti delle scuole secondarie. L’incontro si è tenuto al Teatro Augusteo di Salerno e ha visto gli studenti confrontarsi attivamente su tematiche, quali la violenza di genere e l’inclusione, la sicurezza stradale, i rischi del digitale, il bullismo e il cyberbullismo. Presente anche il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, che ha spiegato l’importanza di questo progetto interattivo, che unisce laboratori e drammatizzazione teatrale.

Leggi tutto...

Per la Gelbison inizia la volata per la scalata in serie C. Dopo l’affermazione sul campo del Monterotondo, per i ragazzi del tecnico Giampà la super sfida di domenica con il Cassino, che segue a due lunghezze i rossoblù cilentani, potrebbe rappresentare la svolta per l’allungo decisivo verso il tanto agognato traguardo. Un appuntamento, a sei giornate dalla conclusione del campionato, attesissimo non solo a Vallo della Lucania, ma in molti centri cilentani, tanto che è già partita la caccia al tagliando, con il Giordano di Castelnuovo che si prevede sold-out. La società del presidente Puglisi ha deciso, per questo…

Leggi tutto...

La Polizia di Stato, con il sostegno Banca Monte Pruno, presenta “Percorsi di legalità in scena con la Polizia di Stato”, progetto nazionale rivolto agli studenti delle scuole secondarie che si terrà giovedì 27 marzo 2025 presso il Teatro Augusteo di Salerno a partire dalle ore 9.30. “Sostenere questo progetto rappresenta per noi un investimento concreto nel futuro delle nuove generazioni” – dichiara Cono Federico, Direttore Generale di Banca Monte Pruno – “Come banca cooperativa, crediamo che la legalità si costruisca attraverso l’educazione e la condivisione di valori. Questa iniziativa, che unisce istituzioni, scuole e forze dell’ordine, incarna perfettamente la nostra missione di…

Leggi tutto...

Era il dicembre 2023 quando il sub esperto 65enne Eustachio Sorvillo, originario di Eboli ma residente da tempo ad Agropoli, perse le vita nella profondità delle acque di Licinella, a Capaccio Paestum, nel tentativo di disincagliare una rete da pesca. Ora, il proprietario e il comandante del motopeschereccio, che avevano chiesto aiuto al sub per le operazioni di recupero della rete, sono stati assolti dall’accusa di essere responsabili della morte dell’uomo in quanto il fatto non sussiste. A conclusione del rito abbreviato, la sentenza di assoluzione per Pasquale Ruocco e Sabato Villano, difesi rispettivamente dall’avvocato Franco Maldonato e dall’avvocatessa Anna…

Leggi tutto...

Pubblico in crescita e proposte teatrali e cinematografiche molto apprezzate. Bilancio dell’anno 2024 positivo per la gestione comunale del Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli. I principali dati economici e le performance sono state analizzate nel foyer del Cineteatro, che ha visto nel 2024 una partecipazione totale di circa 30.000 spettatori. 107 le pellicole trasmesse, di cui 11 a visione gratuita, mentre gli spettacoli dal vivo in cartellone sono stati 10, con quasi 4.000 spettatori totali. Numeri che dimostrano l’importanza del Cineteatro come punto di riferimento culturale per tutta la comunità di Agropoli. A commentare con soddisfazione i dati positivi…

Leggi tutto...

Dopo la sosta, la Gelbison riparte con il piede pigiato sull’acceleratore e con autorevolezza espugna l’ostico campo della Real Monterotondo e lo fa con i suoi uomini di punta: Prado e Dambros. Primo tempo difficile, in cui a regnare è il perfetto equilibrio tra le due compagini, con il risultato fermo sullo 0-0. Poi nella ripresa, al minuto 22, ci pensa il solito Prado a far pendere la bilancia a favore dei rossoblù cilentani. Una rete che dà slancio al match e nel finale vede la truppa di Giampà prendere il largo, al 45′, ancora Prado, autore di una doppietta…

Leggi tutto...