Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

L’associazione AttivaMente  organizza a Policastro Bussentino la rassegna Teatrando Pixous. Il 19 dicembre, il 7 gennaio e il 9 gennaio calcheranno il palco del locale cineteatro tre compagnie per aggiudicarsi il premio finale. Giovedì 19 dicembre toccherà  all’associazione Teatro dei Dioscuri  di Campagna  portare in scena la piece Colapesce e il mare di plastica , una commedia fantastica dalle tematiche green ispirata alla leggenda di Colapesce. Martedì 7 gennaio sarà la volta della commedia irriverente e briosa Muori, amore mio! proposta dalla Compagnia Teatrale 3% con le coreografie  della ExOrto danza. Infine gran finale giovedì 9 gennaio  con la Compagnia…

Leggi tutto...

11 condanne che vanno dai 4 a i 2 anni    per  i pusher che operavano tra la Piana del Sele e il Cilento scoperti con l’operazione di marzo scorso messa a segno  della Compagnia dei Carabinieri di Agropoli. Il Tribunale di Salerno ha emesso la sua sentenza sulla complessa vicenda di armi e droga.  All’epoca l’operazione interessò 16 soggetti indagati per spaccio, estorsione e detenzione illegali di armi e munizioni. Nel corso del blitz vennero sottoposti a sequestro circa un kg di droga tra cocaina, marijuana, hashish e crack, una pistola e munizioni calibro 7,65. Dalle indagini emerse che…

Leggi tutto...

Colpo di scena nella Coppa Italia regionale: la Polisportiva Santa Maria Cilento approda all’ultimo atto della competizione tricolore senza giocare il match di ritorno della semifinale. Tutto è nato all’indomani della gara d’andata, giocata mercoledì scorso al “Carrano” di Castellabate con il Portici e terminata 0-0. Gli ospiti hanno infatti schierato Luigi Velotti, che però doveva scontare una giornata di squalifica rimediata nella passata stagione. Da qui, il reclamo del club cilentano che è stato accolto dal Giudice Sportivo Territoriale, il quale ha deliberato la sconfitta a tavolino per il Portici, con il punteggio di 0-3, comminato un’ammenda di 200…

Leggi tutto...

Crollano le speranze di vedere riaperto il carcere di Sala Consilina. Il Consiglio di Stato non ha accolto  l’appello che il Comune aveva presentato . La vicenda va avanti da nove anni. Nel 2015 l’iniziale provvedimento di soppressione della casa circondariale ad opera del Ministero della Giustizia e l’avvio della battaglia del Comune, dapprima con un ricorso al Tar, parzialmente accolto, e poi con l’appello al Consiglio di Stato che delle otto motivazioni addotte dall’amministrazione comunale per chiedere la riapertura della struttura ne aveva ritenuta valida solo una, ossia il mancato coinvolgimento del Comune nella decisione. Già in quella sentenza…

Leggi tutto...

Condannato per corruzione l’imprenditore Danilo Iervolino, proprietario della Salernitana e già patron dell’università Pegaso. Si è concluso  così il processo in abbreviato sulla corruzione di alti dirigenti del Ministero del Lavoro.A  Iervolino sono stati inflitti quattro anni di reclusione nonché il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per 4 anni. L’indagine della Guardia di Finanza di Napoli, coordinata dalla locale Procura, ha riguardato, in particolare, la concessione da parte del Ministero, attraverso due suoi dirigenti, di un parere favorevole, in precedenza negato, alla divisione del patronato Encal-Inpal in Encal-Cisal e Inpal. Ad adoperarsi per favorire il segretario generale del…

Leggi tutto...

Concerti in chiesa, spettacoli di danza, l’albero di Natale vivente e mercatini di Natale, sono alcuni dei 31 appuntamenti del cartellone natalizio messo appunto dal comune con le associazioni e le parrocchie della Città. Nel corso della conferenza stampa il sindaco Domenico Cartolano ha evidenziato il lavoro di squadra che è stato portato avanti nell’ interesse della comunità .

Leggi tutto...

Una serata che apre il periodo natalizio con un evento speciale marchiato Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la Bcc Monte Pruno e dLiveMedia.  Un folto pubblico, per l’occasione, ha affollato il Cinema Teatro delle Arti di Salerno per un appuntamento molto atteso e interessante. La serata condotta dalla giornalista e scrittrice Valeria Saggese è stata aperta dalle parole del Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese che ha introdotto i lavori e presentato la proiezione del docufilm “I Segreti dei Luoghi Perduti – Viaggio tra natura e storia nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, un suggestivo racconto che celebra le meraviglie naturali quasi…

Leggi tutto...

La Fondazione Grande Lucania ONLUS, ente collegato alla Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia, per il periodo natalizio 2024, darà avvio il progetto “NOTE IN VIAGGIO” finalizzato a promuovere, nell’area interessata dall’iniziativa, il turismo musicale. Il Presidente della Fondazione, dott. Giancarlo Guercio, spiega che l’iniziativa si articola in un itinerario artistico-culturale che coinvolge il territorio, il suo patrimonio e le risorse umane locali. <Obiettivo è coniugare itinerari, musica e teatro per promuovere il turismo di prossimità attraverso una fruizione sostenibile del patrimonio culturale dei piccoli borghi e prevalentemente delle aree interne, creare una rete di collaborazioni per accrescere l’offerta turistica…

Leggi tutto...