Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Termina con una sconfitta il match del “Carrano” tra Polisportiva Santa Maria e Salernum Baronissi: la compagine di casa si arrende ad un gol nei minuti iniziali che decide tutta la gara. Il primo guizzo è di marca giallorossa con Formisano, ma a sorpresa, all’8° minuto di gioco arriva il vantaggio ospite con un cross di De Maio che assume una traiettoria velenosa infilandosi alle spalle di Volzone. I giallorossi, nonostante il possesso palla, non riescono a incidere nella metà campo avversaria, nemmeno su palla inattiva: al 24’ la conclusione di Ribeiro è infatti parata facilmente da Pisapia. L’attacco giallorosso…

Leggi tutto...

Continua a far discutere l’aggressione registrata nei giorni scorsi all’ospedale di Sapri  che ha portato all’arresto di un 26enne di Maratea. Secondo le indagini il giovane, in stato confusionale avrebbe aggredito i carabinieri chiamati sul posto dal personale sanitario . Solidarietà è stata espressa da più parti nei confronti dei carabinieri e in particolare dei due militari rimasti feriti. Intanto la difesa del giovane sostiene un’altra versione dei fatti .

Leggi tutto...

Nella 28esima giornata del campionato di Serie D, Girone G, la Gelbison sarà impegnata in trasferta sul campo del Real Monterotondo. Obiettivo: mantenere la vetta della classifica, conquistata nell’ultima giornata di campionato. Dopo la sosta, mister Giampà e i suoi ragazzi tornano decisi per il rush finale di stagione. “Siamo carichi” queste le dichiarazioni dell’allenatore dei rossoblù.

Leggi tutto...

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito, un sequestro preventivo di oltre 7 milioni di euro nei confronti di una società salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismo di frode fiscale.Le indagini, hanno consentito di individuare crediti fiscali inesistenti generati da lavori edilizi mai eseguiti, connessi ai Bonus facciate e agli Ecobonus. I crediti fittizi erano caricati nel cassetto fiscale della società. Il meccanismo prevedeva poi la loro monetizzazione attraverso l’immediata cessione agli istituti di credito o mediante la compensazione diretta per il pagamento di tributi.Inconsapevoli,i numerosi proprietari di immobili coinvolti nelle pratiche per la richiesta dei bonus edilizi. Nessuno…

Leggi tutto...

Per il dopo Cipolla, lo Sporting Sala Consilina ha scelto di puntare su un profilo di caratura internazionale. Al posto del tecnico calabrese, sollevato dall’incarico dopo 22 giornate con una classifica che cominciava a essere precaria, i cugini Antonio e Giuseppe Detta, dopo aver vagliato diverse situazioni, hanno fatto cadere la loro scelta sull’allenatore 44enne di Rio de Janeiro, Felipe Ferraz Conde. Il neo tecnico vanta una lunga esperienza e diversi successi che lo collocano tra i migliori allenatori di Futsal in Europa. Nel suo palmares vanta 4 titoli di campione nazionale nella Repubblica Ceca e 5 Coppe Nazionali, 1…

Leggi tutto...

Anche l’artista saprese Angelo Accardi ha dato vita presso la Reggia di Caserta  assieme ad altri 11 colleghi a Crash, installazione site-specific, simbolo di emancipazione e inclusione, e omaggio alle donne, Veneri contemporanee. Un intervento monumentale, che unisce arte e impegno sociale, portando nella cornice della Reggia una riflessione sul ruolo della donna nella società e nella storia dell’arte. Alta 4 metri, la Venere di Crash si impone come un’icona della contemporaneità: la capigliatura afro è un omaggio alle donne che hanno combattuto per l’uguaglianza di genere, mentre la bocca, avvolta in un velo bianco che termina in una mela,…

Leggi tutto...

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio (SA), si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro editoriale dell’On. Carmelo Conte, “Il Brigante e il Maestro”, edito da Europa Edizioni. L’evento, organizzato dalla Banca Monte Pruno e dalla Fondazione Monte Pruno, rappresenta un’occasione per riflettere sulle radici, sull’identità e sulla memoria collettiva del territorio, temi centrali nel romanzo storico dell’autore. Il libro, attraverso una narrazione avvincente e ricca di dettagli storici, esplora le vite di due figure emblematiche: Giuseppe Tardio, il brigante politico che combatté i soprusi del nuovo Stato unitario, e Angelo…

Leggi tutto...

Oggi, i pendolari diretti a Napoli e Salerno hanno dovuto fare i conti con un nuovo disservizio: la cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli, un collegamento fondamentale per studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano questo servizio per spostarsi. Questa cancellazione non è un episodio isolato, ma è parte di una costante mancanza di puntualità e affidabilità che riguarda il collegamento ferroviario tra Sapri e Napoli, mettendo a dura prova i pendolari. “Non è la prima volta che i cittadini si trovano di fronte alla triste sorpresa di un treno cancellato senza preavviso, costringendo lavoratori e studenti a cercare soluzioni…

Leggi tutto...

Questa mattina ad Agropoli posa della prima pietra per i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, con viale Europa, via Francesco Petrarca, piazza della Repubblica e via Pio X, l’arteria principale che attraversa l’intero centro cittadino. Il progetto prevede un importo complessivo di circa 190.000 euro, la spesa per i lavori sarà di circa 150.000 euro.

Leggi tutto...

Tanta commozione tra le centinaia di persone accorse questa mattina  nella Chiesa di Santa Veneranda ad Angellara, frazione di Vallo della Lucania, per tributare l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone, il 32enne deceduto assieme all’82enne Andrea Cortazzo di Castelnuovo Cilento  lo scorso 14 marzo in un incidente stradale sulla Cilentana. Diverse le autorità presenti alle esequie, tra cui anche il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Non sono mancati i big della Cgil venuti a stringersi attorno al padre di Eugenio, Sergio Mautone, noto sindacalista. Palloncini bianchi e la canzone di Vasco Siamo solo Noi hanno accompagnato l’uscita del feretro. La salma…

Leggi tutto...