Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

e innovazioni che attendono il mondo della pesca e il loro impatto sul settore in Campania saranno al centro del convegno “La Pesca in Campania e il suo futuro attraverso l’innovazione” – realizzato da Agripesca (federazione delle imprese agricole, della pesca e della acquacoltura) con il patrocinio del Comune di Ispani e con il finanziamento del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare (Programma PNT) – che si terrà ad Ispani (Salerno) domani, 21 settembre, a partire dalle ore 16.00. LE TEMATICHE Obiettivo del convegno sarà, anzitutto, rendere edotti gli imprenditori della pesca relativamente alle opportunità di finanziamento disponibili per le attività di pesca e acquacoltura attraverso il mercato dei…

Leggi tutto...

“E’ determinante agire in fretta se vogliamo salvare i piccoli presidi ospedalieri nelle aree disagiate. E’ inderogabile indire concorsi dedicati alle Aree interne con il vincolo di permanenza nelle strutture sanitarie di almeno 3 anni per i vincitori, per colmare la carenza di personale e garantire il diritto alla salute nei piccoli Comuni. Abbiamo già sollecitato i direttori generali a intraprendere questa iniziativa attraverso una mozione proposta da me e approvata all’unanimità in Consiglio Regionale”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale all’indomani della notizia dell’interruzione dell’attività operatoria del reparto di chirurgia dell’Ospedale “Luigi Curto”…

Leggi tutto...

La Polisportiva Santa Maria finisce ko contro la Virtus Stabia. Il match si decide con un gol per tempo, ma l’impatto con la gara è positivo per i giallorossi che con diverse occasioni provano a sorprendere la retroguardia napoletana. La palla gol più importante arriva al 20’ con Sabatino: Lopetrone scavalca la difesa servendo l’attaccante, controllo del 9 e tiro salvato miracolosamente da Munao. Quando la gara sembra incanalarsi all’intervallo sullo 0-0, arriva un calcio di rigore per la Virtus Stabia, per un intervento di Cuomo su Boiano giudicato falloso. Dagli 11 metri va Farriciello che non sbaglia e segna…

Leggi tutto...

Va alla Gelbison il primo derby stagionale. I cilentani, che per l’occasione tornano a giocare al Guariglia di Agropoli, vincono grazie ad un calcio di rigore trasformato da Prado. Galderisi per questa sfida cambia diverse pedine e propone un inedito attacco a tre con Coscia, Prado e Dambros, lasciando in panchina il bomber Croce. La gara vede i padroni di casa partire decisi e al 19’ è proprio di marca Gelbison l’azione più pericolosa: Prado colpisce il palo che salva la porta dell’estremo D’Agostino. La Gelbison appare più propositiva ma il Savoia controlla senza affanni. Il tempo si chiude senza…

Leggi tutto...

Verrà riesumata il prossimo 17 settembre la salma del 96enne di Vibonati Gerardo Chintemi, l’anziano vittima del presunto badante killer Mario Eutizia. Martedì mattina saranno gli operatori vibonatesi ad occuparsi delle operazioni per riesumare il cadavere dell’uomo, morto lo scorso 4 marzo, per poi trasferire la salma presso l’obitorio dell’Ospedale di Agropoli, dove si terrà l’autopsia. A disporre gli esami approfonditi, la Procura di Latina che sta indagando sul caso per chiarire se le dichiarazioni del badante 48enne siano fondate oppure no. Eutizia, infatti, lo scorso 22 agosto si è spontaneamente recato presso i Carabinieri di Caserta per denunciare di…

Leggi tutto...

Nuovi risvolti sul caso di Mario Eutizia, il badante killer di 48 anni che lo scorso 22 agosto ha confessato, ai Carabinieri di Caserta prima e alla Procura di Santa Maria Capua Vetere dopo, di aver ucciso quattro anziani che stava accudendo, tra il 2014 e il marzo scorso, di cui uno a Vibonati, uno a Casoria e altri due a Latina. Dopo aver acquisito gli atti dalla Procura casertana, il sostituto procuratore di Latina, dove sarebbero stati commessi i primi due omicidi 10 anni fa, ha deciso per la riesumazione di uno dei cadaveri degli anziani uccisi, per poter…

Leggi tutto...

Terreno demaniale marittimo usato illecitamente come area di rimessaggio. Scatta il sequestro a Sapri. E’ un’operazione congiunta della Guardia di Finanza di Sapri diretta dal tenente Nunzio Tricoli e della Capitaneria di Porto guidata dal Tenente di vascello Samantha Losito quella che ha portato a mettere i sigilli ad un’area di circa 4000 mq nella periferia cittadina, una porzione di terreno demaniale marittimo che pare fosse utilizzata abusivamente da un’azienda locale per attività di rimessaggio. Sul caso filtrano pochi particolari. Quanto avvenuto è evidente dai nastri e dai sigilli che ormai circondano l’area. Sul terreno è evidente la presenza…

Leggi tutto...

Contro il cancro della mammella resistente alla terapia ormonale, pubblicati i risultati di una ricerca dell’Università di Salerno che potrebbero aiutare a contrastare la malattia. Il cancro della mammella colpisce circa una donna su otto ed è una delle patologie neoplastiche più frequenti nel genere femminile. Negli ultimi anni, fra le terapie a bersaglio molecolare più utilizzate contro il tumore del seno, quella a base di antagonisti degli estrogeni ha dimostrato di essere piuttosto efficace nella maggior parte dei casi in cui il tumore è positivo per i recettori ormonali (ERalfa e PGR). In una frazione significativa delle pazienti, però,…

Leggi tutto...

Sospesa la sentenza fino al prossimo 1 ottobre. L’Istituto comprensivo di Santa Marina-Policastro almeno fino ad allora sarà accorpato  alla Dante Alighieri di Sapri come previsto dalla Regione Campania. Palazzo Santa Lucia  ha infatti presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che riaffermava l’autonomia della scuola,  ottenendo subito la sospensiva in attesa che il 1 ottobre   si terrà la camera di consiglio. Il Consiglio di Stato ha agito immediatamente ritenendo che esistessero i presupposti dell’estrema gravità ed urgenza e considerando- si legge nel provvedimento – che la sospensione della sentenza del Tar consente…

Leggi tutto...