Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Anche l’artista saprese Angelo Accardi ha dato vita presso la Reggia di Caserta  assieme ad altri 11 colleghi a Crash, installazione site-specific, simbolo di emancipazione e inclusione, e omaggio alle donne, Veneri contemporanee. Un intervento monumentale, che unisce arte e impegno sociale, portando nella cornice della Reggia una riflessione sul ruolo della donna nella società e nella storia dell’arte. Alta 4 metri, la Venere di Crash si impone come un’icona della contemporaneità: la capigliatura afro è un omaggio alle donne che hanno combattuto per l’uguaglianza di genere, mentre la bocca, avvolta in un velo bianco che termina in una mela,…

Leggi tutto...

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio (SA), si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro editoriale dell’On. Carmelo Conte, “Il Brigante e il Maestro”, edito da Europa Edizioni. L’evento, organizzato dalla Banca Monte Pruno e dalla Fondazione Monte Pruno, rappresenta un’occasione per riflettere sulle radici, sull’identità e sulla memoria collettiva del territorio, temi centrali nel romanzo storico dell’autore. Il libro, attraverso una narrazione avvincente e ricca di dettagli storici, esplora le vite di due figure emblematiche: Giuseppe Tardio, il brigante politico che combatté i soprusi del nuovo Stato unitario, e Angelo…

Leggi tutto...

Oggi, i pendolari diretti a Napoli e Salerno hanno dovuto fare i conti con un nuovo disservizio: la cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli, un collegamento fondamentale per studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano questo servizio per spostarsi. Questa cancellazione non è un episodio isolato, ma è parte di una costante mancanza di puntualità e affidabilità che riguarda il collegamento ferroviario tra Sapri e Napoli, mettendo a dura prova i pendolari. “Non è la prima volta che i cittadini si trovano di fronte alla triste sorpresa di un treno cancellato senza preavviso, costringendo lavoratori e studenti a cercare soluzioni…

Leggi tutto...

Questa mattina ad Agropoli posa della prima pietra per i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, con viale Europa, via Francesco Petrarca, piazza della Repubblica e via Pio X, l’arteria principale che attraversa l’intero centro cittadino. Il progetto prevede un importo complessivo di circa 190.000 euro, la spesa per i lavori sarà di circa 150.000 euro.

Leggi tutto...

Tanta commozione tra le centinaia di persone accorse questa mattina  nella Chiesa di Santa Veneranda ad Angellara, frazione di Vallo della Lucania, per tributare l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone, il 32enne deceduto assieme all’82enne Andrea Cortazzo di Castelnuovo Cilento  lo scorso 14 marzo in un incidente stradale sulla Cilentana. Diverse le autorità presenti alle esequie, tra cui anche il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Non sono mancati i big della Cgil venuti a stringersi attorno al padre di Eugenio, Sergio Mautone, noto sindacalista. Palloncini bianchi e la canzone di Vasco Siamo solo Noi hanno accompagnato l’uscita del feretro. La salma…

Leggi tutto...

Opportunità per le imprese delle aree interne del Parco del Cilento.  Da oggi, sul sito dell’Ente, è possibile consultare il Bando “Botteghe aperte”, rivolto a progetti imprenditoriali nei settori del commercio al dettaglio, artigianato, somministrazioni di alimenti e bevande, servizi alla persona, cultura ed altri settori funzionali allo sviluppo socio-economico dei piccoli borghi. Il contributo massimo, a fondo perduto, è di 5000 euro più iva. Tra gli investimenti ammissibili sarà possibile l’acquisto di nuovi beni strumentali e di  tecnologie che consentano il contenimento dei consumi energetici ed idrici;  spese per l’acquisto di nuovi beni quali impianti produttivi, macchinari, attrezzature e…

Leggi tutto...

Un reato ogni 2 ore, per un totale di 117.919 illeciti ambientali, pari al 15% del totale nazionale. È quello che in Campania hanno compiuto le ecomafie dal 1997 al 2023, con un attacco incessante all’ambiente,alla salute delle persone e all’economia legale. Un ritmo impressionante contrassegnato anche da oltre 98.mila persone denunciate e più di 33 mila sequestri effettuati. Questi i dati presentati da Legambiente a Napoli facendo il punto della situazione a trent’anni prima presentazione del rapporto Ecomafia . A spartirsi la torta in Campania, insieme ad imprenditori, funzionari e amministratori pubblici collusi, sono stati circa 230 i clan…

Leggi tutto...

Il Santa Maria ritrova il sorriso e i tre punti e lo fa nei minuti finali del match contro la Virtus Serino. Al “Carrano”, le battute iniziali non sono molto entusiasmanti per i padroni di casa, che subiscono le incursioni degli ospiti e iniziano a provarci sull’asse Santoro – Ribeiro. Al 31’ occasione per la Virtus Serino, ma Volzone salva in uscita sul tentativo di Passariello. Pronta la risposta dei giallorossi, con la difesa irpina che si addormenta e Santoro che non ne approfitta venendo arginato sul più bello. Il primo tempo si chiude con l’assalto della squadra di De…

Leggi tutto...

Non si arresta la crisi di risultati dello Sporting Sala Consilina che crolla nello scontro diretto per uscire dalla zona minata contro i laziali dell’Active Network e vede la sua posizione di classifica complicarsi: i gialloverdi del tecnico Cipolla hanno infatti un vantaggio di soli 2 punti dalla zona playout. La gara è stata equilibrata nella prima frazione, con le due squadre che hanno chiuso il tempo sullo 0-0 anche se non sono mancate le occasioni da una parte e dall’altra. La svolta nella ripresa, quando i padroni di casa vengono puniti da un gran tiro dell’ex di turno Grasso,…

Leggi tutto...

Punti nascita.I sindaci del Distretto Sapri-Camerota nel parere tecnico chiesto ad un  comitato di supporto avevano avanzato come soluzione per il reparto di Sapri la sua aggregazione all’Unità Complessa di Vallo della Lucania con un unico primario.Ieri il presidente della Regione Campania ha spento ogni speranza. Il Ministero  ne chiede ugualmente la chiusura. Si tenta almeno di salvare Polla.

Leggi tutto...