Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

    E’ nata la nuova banca Magna Grecia. E’ stato ultimata, infatti, la procedura per l’avvio dell ‘istituto di credito, generato dalla fusione tra la  Banca 2021 e la Bcc di Buccino e comuni del Cilento . Lunedì prossimo, 13 novembre si riunirà, per la prima volta, il consiglio d’amministrazione che dovrà  deliberare il nuovo assetto strategico e operativo . Presidenza e vice presidenza sono già assegnati da tempo, perché indicati nel patto sottoscritto per la fusione, saranno rispettivamente : Lucio Alfieri e Pasquale Lucibello. La seduta si terrà a Vallo della Lucania, presso la sede dell’ ex banca…

Leggi tutto...

          Continua la scia di furti nei supermercati nel Vallo di Diano. Da alcune settimane in azione un gruppo di persone che fa incetta di liquori e bottiglie di valore nelle attività commerciali del territorio. Nelle ultime ore, due furti sono stati messi a segno a Polla, dove una coppia ha agito in modo indisturbato, portando via alcune bottiglie di alcolici, nascondendole sotto il giubbotto, per poi recarsi alla cassa pagando soltanto della frutta, e riuscendo dunque a farla franca col bottino più ingente. Tutto ripreso dalle telecamere di sorveglianza dell’attività, le cui immagini sono ora…

Leggi tutto...

                Stazioni ferroviarie sorvegliate speciali. Lungo la strada ferrata che attraversa il Cilento resta alta la guardia dei carabinieri della compagnia di Sapri. Il treno è il mezzo di trasporto preferito dai piccoli pusher del territorio per il rifornimento della sostanza stupefacente presso i grandi mercati, in particolare napoletani. Lo scalo di Centola-Camerota e quello di Sapri sono i più frequentati dagli spacciatori. L’ultimo presunto spacciatore, in ordine di tempo, è stato colto in flagranza di reato due giorni fa davanti alla stazione ferroviaria di Centola-Camerota. Questa volta a finire nei guai è…

Leggi tutto...

                        L’industria turistica nel basso salernitano continua ad avanzare con fatica. In un incontro a Sapri con il presidente della Fenailp si è provato a fare sintesi mettendo sul tavolo dei lavori le criticità e le proposte per superarle. Dal confronto è maturato  anche un battibecco politico tra il consigliere d’opposizione Nicodemo Giudice, intervenuto nell’occasione come imprenditore, perché titolare dell’hotel Tirreno, e l’assessore comunale al turismo Amalia Morabito. Alla fine del dibattito “ è emerso ancora una volta – evidenzia Giudice – la necessità di favorire la costituzione di…

Leggi tutto...

      Si continua a lavorare in Toscana per ripulire e mettere in sicurezza i luoghi travolti da maltempo e allagamenti. A dare una mano in questa grande catena di solidarietà che ha attraversato tutta l’Italia anche il Presidente della protezione civile di San Giovanni a Piro Vito Bruno e il volontario della stessa sezione Valerio Di Fine. Da lunedì stanno operando a Montemurlo in provincia di Prato nell’ambito del Gruppo lucano della protezione civile presente con una 50ina di volontari provenienti dalle diverse sezioni. Stamane Bruno e Di Fine erano nella zona industriale a bordo di una pala…

Leggi tutto...

  Non si ferma lo scontro politico nel lagonegrese dopo la notizia del trasferimento a seguito di concorso, di sei medici dal locale presidio a quello di Sapri. Lunedì  durante l’incontro indetto con gli esponenti della Regione Basilicata e i vertici sanitari lucani per discutere del futuro dell’ospedale di Lagonegro è risuonato il grido di allarme del sindaco di Falabella , preoccupato di un ridimensionamento del presidio  a cui ha fatto da contraltare la risposta rassicurante di Regione e Azienda Sanitaria circa l’apertura di nuovi ambulatori nel presidio lagonegrese, inaugurati proprio nella stessa giornata , e l’impegno nel reclutamento di…

Leggi tutto...

  Il 10 novembre gli ottanta sindaci del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si riuniranno per designare i quattro nomi da indicare al Ministero dell’Ambiente per il nuovo consiglio direttivo, ora commissariato. Secondo l’accordo politico raggiunto, dei quattro seggi a disposizione degli amministratori comunali, tre saranno occupati da esponenti del Pd ed uno dal centro destra. Per il Partito Democratico, salvo ripensamenti, saranno designati Carmelo Stanziola attualmente consigliere provinciale e consigliere d’opposizione a Centola, il sindaco di Petina Mimmo D’Amato e il consigliere comunale di Laureana Cilento Nicoletta Serra. Però dei tre, l’unico che può considerarsi…

Leggi tutto...