Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

              E’ stata aperta un’inchiesta ministeriale sull’episodio consumatori all’interno dell’Istituto Cenni di Vallo della Lucania, la scorsa settimana. Uno studente ha lasciato andare un colpo dalla pistola giocattolo che aveva portato da casa. L’episodio si è consumato alle 12.15 di venerdì scorso durante il cambio d’ora. La professoressa che stava lasciando l’aula per raggiungerne un’altra è stata colpita dal pallino di plastica, mentre si trovava nell’atrio. In un primo momento ha pensato fosse caduto qualcosa dall’alto del soffitto poi le è stato fatto notare il pallino finito a terra e da li il personale…

Leggi tutto...

  Nuove definizioni nello scacchiere politico del basso salernitano. Il sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo aderisce a Fratelli d’Italia. La notizia era nell’aria. Il primo cittadino da sempre su posizioni di destra e in passato militante in Alleanza Nazionale,  non ha fatto mai mistero della sua amicizia e  vicinanza con Edmondo Cirielli. Le voci si erano fatte più insistenti dopo l’estate e il fraterno saluto che il senatore Antonio Iannone aveva rivolto partecipando al Festival del Cinema di Caselle in Pittari. Ora si va verso l’ufficialità. Il prossimo 21 ottobre a Caselle sono attesi i vertici del partito e in…

Leggi tutto...

          La storia di Claudia Ravaldi, oggi presidente nazionale dell’ associazione CiaoLapo è quella che vivono migliaia di donne. In Italia la perdita tocca 1 su 6, soltanto il 20% riceve un’assistenza rispettosa e un sostegno adeguato per il lutto, le altre, no.  Dati che sono venuti fuori nella giornata internazionale del lutto perinatale che si celebra il 15 ottobre, a  cui hanno aderito 200 comuni illuminando di rosa e azzurro i monumenti simbolo delle proprie citta . Nel basso salernitano sono stati illuminati gli archi di piazza Nicotera a Vibonati e la Specola a Sapri.…

Leggi tutto...

                TURISMO NEL CILENTO. “ MANCA UNA ADEGUATA COMUNICAZIONE “ . L’ APPELLO DEL PRESIDENTE DI FEDERALBERGHI AL PRESIDENTE DEL PARCO E AI  SINDACI.QUESTA MATTINAA PAGINE, DI 105 TV,  ANTONIO ILARDI  HA CRITICATO ANCHE LO STAND DEL PARCO ALLA FIERA DEL TURISMO DI RIMINI. ECCO ALCUNI PASSAGGI DELL’INTERVISTA. 

Leggi tutto...

        CALCIO DI SERIE D     Il Santa Maria Cilento dopo l’inizio davvero in salita,  soli 2 punti in cinque giornate, si trova ad affrontare una diretta antagonista, il Martina. La formazione pugliese ha finora conquistato gli stessi punti dei cilentani , e domenica  giocherà sul terreno amico. Per  la prima volta avrà il sostegno dei tifosi,  finora rimasti fuori.   “ CONTRO IL MARTINA OCCORRE UNA PRESTAZIONE DI SPESSORE “ ,AFFERMA IL CENTRO CAMPISTA ANTONIO MAIO DEL SANTA MARIA, REDUCE DALLA SCONFITTA INTERNA CONTRO LA GELBISON       Per la Gelbison , che arriva da tre…

Leggi tutto...

            Dalla Francia all’Italia. Si intensificano i rapporti tra il comune di Vibonati e quello di Saint Benoit. Una delegazione dell’amministrazione francese, con in testa il sindaco, Bernard Peterlongo, è approdata nel borgo cilentano per porre finalmente le basi alla creazione di un gemellaggio tra i due comuni. Gli ospiti francesi in questi giorni visiteranno il centro storico di Vibonati e diversi luoghi d’interesse del Golfo di Policastro, dall’Oasi WWF di Morigerati ai Capelli di Venere a Casaletto Spartano, passando per il Museo del Mare a Marina di Camerota e al Museo Ortega di San…

Leggi tutto...

                  La regione Campania ha speso per il metro del mare in costiera cilentana, circa 9 mila euro al giorno. Il dato viene fuori dalla risposta all’interrogazione del Codaconbs Cilento, che chiedeva di sapere quanto è costato il servizio,  in quanti ne hanno usufruito e quali sono le condizioni dei porti  , considerando che in alcuni l ‘aliscafo non ha potuto attraccare. La regione ha risposto a tutti gli interrogativi . E’ stato utilizzato da 1. 320 viaggiatori, davvero pochi, anche se il servizio è stato garantito per soli 20 giorni .…

Leggi tutto...