Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

      E’ in prognosi riservata al Ruggi di Salerno, l’imprenditore 55enne di Polla caduto da un capannone  a Padula. L’incidente è accaduto domenica mattina. L’uomo era andato a dare una mano ad un amico imprenditore. Si trovava sopra il capannone per risolvere un problema relativa ad una saracinesca quando all’improvviso questa si è srotolata e il 55enne è stato ribaltato a terra facendo un volo di circa 4 metri. Immediati sul posto i soccorsi ma la situazione è apparsa subito grave. L’uomo ha riportato traumi al capo e al torace e per questo si è deciso di trasferirlo in codice…

Leggi tutto...

Ancora divieto di balneazione a Sapri ad un passo dall’estate. L’ultimo prelievo effettuato da Arpac lo scorso 18 maggio  ha dato esito sfavorevole, individuando dei parametri non in linea con quelli previsti, nello specifico gli enterococchi intestinali, e spingendo il sindaco ad emanare proprio stamane un’ordinanza di divieto di balneazione per l’intero tratto relativo alle spiagge Cammarelle e San Giorgio . Il divieto di balneazione arriva a pochi giorni dal mancato conferimento della Bandiera Blu alla cittadina di Sapri e alle polemiche innescatesi con l’opposizione. Nell’ordinanza l’amministrazione comunale dà atto che nei giorni precedenti al prelievo da parte di Arpac …

Leggi tutto...

      Il comune di Colliano abbraccia l’arte del pittore Cilentano Raffaele di Matteo.  Nato a Gioi Cilento nel 1907 e scomparso  all’età di 76 anni a Santa Maria di Castellabate , è stato un pittore di grande talento , apprezzato in tutta Italia. L’amministrazione del sindaco Gerardo Strollo ha accolto il progetto della figlia Marisa per commemorare l’arte del padre. E così  nello storico palazzo Borriello di Colliano, che domina gran parte della valle del fiume Sele e del territorio circostante ,sono state esposte le tele di Di Matteo che illustrano i cento canti della Divina Commedia di…

Leggi tutto...

        Cordoglio e partecipazione del mondo religioso, delle istituzioni e della gente ai funerali di Mons. Giuseppe Casale, presule amato della comunità  cilentana e vescovo emerito di Foggia-Bovino. Dopo il trasferimento delle sue spoglie dalla camera ardente allestita presso l’Istituto delle Suore Ancelle di Santa Teresa del Bambino Gesù alla Cattedrale di San Pantaleone, tutta la comunità è accorsa a dare l’estremo saluto a questo vescovo che si era fatto apprezzare  durante il suo apostolato a Vallo della Lucania, comunità a cui era rimasto legato tanto da scegliere di rimanere qui oltre il suo incarico fino alla…

Leggi tutto...

            L’Amministrazione di Teggiano ha il suo primo consigliere di opposizione nato al suo stesso interno. E’ il consigliere di maggioranza Conantonio D’Elia che, in disaccordo con la visione e l’operato della’amministrazione di Candia, qualche giorno fa ha deciso di rassegnare le dimissioni da capogruppo di maggioranza e di rimettere al sindaco le deleghe  che gli erano state assegnate al Bilancio, alla Zona Pip e al Parco del Cilento. Spezzato così il monocolore del consiglio di teggiano, dove essendosi presentata solo una lista alla scorsa competizione elettorale la stessa componeva nella sua totalità il Consiglio.…

Leggi tutto...

    DA SAPRI ARRIVA AGLI  Emiliani e ai Romagnoli LA SOLIDARIETA per l’ immensa tragedia che stanno subendo, a causa dell’alluvione.  LE  volontarie del laboratorio UNA GOCCIA NELL’OCEANO sono  al lavoro per creare delle borse in tessuto colorato che saranno in vendita presso la sede dell’associazione. Acquistando la borsa del  CUORE , con un piccolo contributo, si potrà Partecipare  alla raccolta fondi che verrà destinata ad una famiglia alluvionata. “ Uniamo le nostre mani – dice il presidente Anna Petraglia – a quelle sporche di fango di un popolo laborioso ed accogliente “ . Chi lo desidera , può…

Leggi tutto...

              CON UN MANIFESTO IL GRUPPO DI MINORANZA DI SAPRI E’ TORNATO A CRITICARE L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA MANCATA ASSEGNAZIONE DELLA BANDIERA BLU D’ EUROPA ALLA CITTA’ DELLA SPIGOLATRICE, E PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO  . NEL MANIFESTO E’ STATO PUBBLICATO IL POST CON CUI L’ ATTUALE SINDACO, ANTONIO GENTILE, NEL 2016, ALLORA CONSIGLIERE DI MINORANZA,  AMMONI’ L’ ALLORA GIUNTA DEL MEDICO PER IL MANCATO RICEVIMENTI DELLA BANDIERA “    

Leggi tutto...

            Dopo due mesi di tira e molla, nel pomeriggio di venerdì sono stati fatti brillare i massi pericolanti lungo la Strada del Mingardo .  Con uno stringato  messaggio social il Comune di Camerota ha annunciato la conclusione delle operazioni di messa in sicurezza lungo la strada Marina e l’avvio delle operazioni di pulizia per la sua riapertura totale. Termina così con la caduta dei grossi massi in bilico la vicenda che ha avuto risonanza nazionale dal 21 marzo scorso, da quando cioè dopo la prima esplosione sulla frana, si sollevarono esponenti politici, ambientalisti e associazioni a…

Leggi tutto...

          Nel scuole salernitane proseguono le attività antidroga dei carabinieri supportate da unità cinofile specializzate nella ricerca delle sostanze stupefacenti, spesso sollecitate dagli stessi dirigenti scolastici attenti alla salute e al futuro della propria comunità scolastica. E’ il caso della preside dell’Istituto  Alberghieri “Ancel Keys”  di Castelnuovo Cilento Maria Masella : “ Non bisogna mettere la testa sotto la sabbia – dice – la scuola non può sottrassi alle sue responsabilità. I problemi vanno affrontati e nel caso specifico prevenuti. I Carabinieri sono costantemente nel nostro istituto per controlli e anche campagne di sensibilizzazione >>. Proprio…

Leggi tutto...