Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il comune di Salerno ha ricevuto dieci milioni di euro dei fondi Pnrr per i lavori diammodernamento, riqualificazione ed efficientamento delCentro Agroalimentare. Un sito importante per la filiera agroalimentare ed ittica del territorio salernitano. Gli interventi progettati dovranno servire ad ottimizzare le condizioni logistiche e operative del centro anche in previsione del potenziamento dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e del collegamento ferroviario Salerno-Reggio Calabria, che avranno un impatto positivo sul sistema di distribuzione dei prodotti agroalimentari e ittici.I lavori dovranno essere ultimati entro 18 mesi.

Leggi tutto...

Questa mattina a Pagine, trasmissione di 105 tv, si è parlato della partecipazione del salernitano alla Bit di Milano con Maria Antonietta Aquino,  presidente della Confesercenti Vallo di Diano e vice presidente del Cda del consorzio dell’aeroporto Costa D’Amalfi. Seguono alcuni passaggi della sua intervista che potete rivedere integralmente durante le repliche di Pagine, subito dopo i Tg di 105 tv, e sulla pagina Fb della nostra emittente televisiva.

Leggi tutto...

Lo Sporting Sala Consilina torna al successo dopo aver dovuto incassare tre sconfitte consecutive e lo fa nella prima di ritorno con il Petrarca Padova che all’andata si impose 1-0 nel turno inaugurale di questa stagione. Una vittoria di misura (4-3) scaccia crisi arrivata per i ragazzi del tecnico Cipolla, al termine di un match intenso con tanti capovolgimenti di fronte.

Leggi tutto...

Questa mattina a Pagine si è parlato della partecipazione del salernitano alla Bit di Milano con Maria Antonietta Aquino, presidente della Confesercenti Vallo di Diano e vice presidente del Cda del consorzio dell’aeroporto Costa D’Amalfi. Mentre la scrittrice Chiara Ricci ha ricordato la figura della salernitana Elvira Coda Notari, prima regista donna italiana, di cui quest’ anno ricorre il 150 esimo anniversario dalla sua morte. Si è parlato anche dell’emergenza criminalità nel Cilento con l’ assessore del comune di Vallo della Lucania. Con Molinaro si è discusso anche delle azioni in corso da parte del M5S del Cilento per le…

Leggi tutto...

Ancora un ritrovamento di uno splendido esemplare di tartaruga marina caretta caretta  è stato rinvenuto senza vita nelle acque del Cilento. La carcassa è stata recuperata a pochi metri dalla spiaggia di Villammare dagli uomini della Capitaneria di Porto di Sapri, dopo le segnalazioni giunte da cittadini che hanno notato la presenza in mare dell’animale. Dopo essere stata trasferita sull’arenile si è atteso l’arrivo dei veterinari dell’Asl che hanno accertato il decesso e avviato le procedure del caso. Sulla carcassa non sarebbero state rinvenute ferite, con molta probabilità, la tartaruga è morta per anzianità. Si trattava di un bel esemplare…

Leggi tutto...

“ Il tribunale di Sala Consilina deve riaprire ” . L’on. Antonio D’Alessio, della commissione giustizia, già al lavoro per favorirne la riapertura. Il sindaco Domenico Cartolano: Sarà lotta se saranno ripristinati solo tre presidi su 33 soppressi dieci anni fa ” . D’Alessio e Cartolano sono stati ospiti questa mattina a Pagine, trasmissione di 105 tv, per parlare del futuro dei tribunali chiusi dal Governo Monti e delle azioni in corso per favorire il ripristino del palazzo giudiziario salese, accorpato a quello di Lagonegro. Ecco l’intervista.

Leggi tutto...

Le imprese sono chiamate nel 2025 a una trasformazione per rispondere alle sfide della transizione digitale e della sostenibilità ambientale. Al centro c’è il Piano Transizione 5.0, una strategia nazionale che mira a rendere il sistema produttivo italiano più competitivo e sostenibile. Per spiegare  alle imprese come accedere ai finanziamenti la Bcc Magna Grecia ha avviato gli incontri informativi sul territorio di sua competenza, il primo ieri a Polla. Nel Piano di Transizione un ruolo importante lo rivestono i commercialisti ma anche le banche.

Leggi tutto...