Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Le imprese sono chiamate nel 2025 a una trasformazione per rispondere alle sfide della transizione digitale e della sostenibilità ambientale. Al centro c’è il Piano Transizione 5.0, una strategia nazionale che mira a rendere il sistema produttivo italiano più competitivo e sostenibile. Per spiegare  alle imprese come accedere ai finanziamenti la Bcc Magna Grecia ha avviato gli incontri informativi sul territorio di sua competenza, il primo ieri a Polla. Nel Piano di Transizione un ruolo importante lo rivestono i commercialisti ma anche le banche.

Leggi tutto...

Il procuratore di Lagonegro Gianfranco Donadio questa mattina ha salutato le istituzioni, le forze dell’ordine, l’avvocatura,  e il personale del tribunale a pochi giorni dal suo pensionamento.  “Mi sono capitate tante cose – ha detto alle numerose persone accorse ricordando alcuni episodi della sua lunga carriera- sono stato fortunato a vivere tante esperienze  come magistrato che crede che la legge è uguale per tutti”. Un grande applauso ha accolto  le sue parole . Donadio, originario di Chiaromonte, in Basilicata  è a Lagonegro dal 2018 dopo una lunga carriera che lo ha visto militare per 11 anni nella Procura Nazionale Antimafia,…

Leggi tutto...

Dal Cilento a Roma per mettere in mostra l’antico carnevale, è la nuova esperienza che si prepara a vivere la comunità di San Mauro, che con la sua festa allegorica è riuscita a superare i confini locali,provinciali e regionali. E’ un carnevale nato sul finire del ‘700 chiamato ‘A Maschkarata , diverso dal solito, non prevede sfilate di carri e gruppi ma una serie di scene che si intrecciano tra di loro e vedo protagonisti maschere antiche e costumi caratteristici. Una tipicità che lo scorso anno è entrato a far parte del patrimonio immateriale della Campania e dal 2020 è…

Leggi tutto...

Grande soddisfazione per la Città di Agropoli per la riconferma del prestigioso premio comune “Plastic free” per il 2025. Valutato il livello virtuoso raggiunto nell’impegno per la tutela dell’ambiente e la promozione di una cultura sostenibile per le generazioni future, e quest’ anno ha ottenuto due ‘tartarughe’ su tre. Si tratta dell’unico comune del salernitano che si è aggiudicato l’importante riconoscimento grazie alle azioni intraprese dall’amministrazione Mutalipassi per favorire la riduzione dell’uso della plastica e una adeguata raccolta. Ad Agropoli ad esempio è vietato far volare palloncini e sono proibiti i fuochi pirotecnici e c’è la massima attenzione a mantenere…

Leggi tutto...

Lutto nella sanita’ a Sapri . Nella giornata di ieri è  morto il cardiologo Ernesto Pace,in pensione da qualche anno. E’ stato in servizio, per lungo tempo,presso il locale ospedale. Ed e’ proprio presso il presidio dell’Immacolata che il suo cuore ha cessato di battere. Era ricoverato in rianimazione per problemi cardiaci . Aveva 73 anni Sconvolta la comunità ospedaliera  e quanti l’avevano conosciuto. I funerali saranno celebrati questo pomeriggio alle 16,30 nella chiesa San Giovanni Battista di Sapri .Ai familiari le condoglianze della direzione e redazione di 105 tv.

Leggi tutto...

Tre settimane in  carcere e poi ai domiciliari, dallo scorso  28 ottobre. Libertà vietata da più di quattro mesi, davvero dura per un amministratore dinamico e attivo come Franco Alfieri, ma lui si è presentato a Salerno, per assistere alla prima udienza del processo,  con l’immagine di un uomo  sicuro delle cose che fa. L’immagine elegante di sempre: abito blu con cravatta e cappotto nero e passo deciso. E’ giunto molto prima dell’inizio dell’udienza accompagnato dal figlio con il quale ha atteso l’arrivo dei suoi due avvocati. Molti amici, politici e semplici cittadini non hanno voluto far mancare la loro…

Leggi tutto...

Tutto rinviato al 20 marzo, è terminata così la prima udienza del processo che vede imputato il sindaco di Capaccio e Presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, la sorella Elvira Alfieri, l’ex capo staff Andrea Campanile, i due imprenditori della Dervit Vittorio De Rosa e Alfoinso D’Auria, e il funzionario comunale Carmine Greco tutti e sei ancora ai domiciliari e sotto processo per fatti legati ad appalti effettuati dal comune di Capaccio. Alfieri, sospeso da tutte le cariche, e accusato di corruzione, turbata libertà degli incanti e associazione per delinquere. L’udienza, celebrata dinanzi ai giudici del secondo collegio della seconda…

Leggi tutto...