Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il degrado e soprattutto il mancato utilizzo del costoso centro studi e ricerche sulla biodiversità realizzato dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni a Vallo della Lucania, segnalato ieri dalla redazione di 105 tg, è una situazione che non intende trascurare il neo presidente della comunità del Parco, il sindaco di Ascea Stefano Sansone. Il caso è già alla sua attenzione. Ha già delle idee per il rilancio della maxi struttura, ultimata da tempo ma nel totale abbandono. << Per valorizzare il centro studi, e renderlo un nodo strategico per la conservazione e valorizzazione della biodiversità –…

Leggi tutto...

 «La costituzione di parte civile non è un’azione obbligatoria e necessaria, bensì volontaria e accessoria >>, cosi l’ex candidato a sindaco di Capaccio Carmine Caramante replica alla giunta che ha sottolineato il carattere tecnico della decisione di costituire il comune parte civile nel processo contro il sindaco Franco Alfieri , che inizierà il prossimo 4 febbraio. Ecco la sua intervista a Pagine, trasmissione del mattino di 105 tv.

Leggi tutto...

Resta abbandonato e in disuso il centro studi e ricerca sulla biodiversità, realizzato a Vallo della Lucania dall’ Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Una struttura di grandi dimensioni, costituita da più ambienti, dotati di impianti di riscaldamento e condizionamento,  arredi d’ufficio e divani. Questo è l’edificio pochi giorni fa. Il nostro sguardo è caduto sul suo degrado mentre attendevano l’inizio della seduta della comunità del Parco per l’elezione del presidente, perché la struttura  circonda la sala dove ha avuto luogo la riunione. Visibili dalle vetrate, sporche, l’abbandono di ciascun locale. E poi all’esterno pannelli di…

Leggi tutto...

Un parco eolico da realizzare a Caggiano per la produzione di energia pulita da immettere poi nella centrale di raccolta e distribuzione nella rete nazionale, da realizzare a Polla. Il progetto, finanziato con i fondi del Pnrr, è di una società energetica di Genova che ha avviato l’iter per ottenere le autorizzazioni e andrà ad incidere anche sui territori dei comuni limitrofi a Polla e Caggiano, e cioè : Savoia di Lucania, Vietri di Potenza, Sant’Angelo Le Fratte. Alcuni dei rispettivi sindaci hanno già fatto sapere pubblicamente di aver appreso dell’iter in corso per la nuova fabbrica di produzione di…

Leggi tutto...

Nell’Androne delle Carrozze del Palazzo Reale di Napoli, è stata inaugurata la mostra che celebra i cento anni del Rotary Club Napoli. Presenti al taglio del nastro il sindaco della città Gaetano Manfredi e il rettore dell’università dell’Università Federico II Matteo Lorito. L’esposizione è suddivisa in cinque stanze tematiche, ognuna delle quali racconta un aspetto unico del percorso Rotary, dalla sua fondazione a Chicago, fino ai progetti realizzati per la città di Napoli e il mondo intero. Con cinquanta pannelli e grazie ad una combinazione di esposizioni fotografiche, documenti, video, testimonianze e installazioni interattive i visitatori avranno anche l’opportunità di…

Leggi tutto...

Il rinnovo delle cariche alla comunità del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni  segna un successo della linea deluchiana. 56 su 58 sindaci del Pd hanno votato  secondo l’ indicazione discussa e condivisa con la direzione provinciale del Partito Democratico, e così il sindaco di Ascea Stefano Sansone è stato eletto. Dalla sua parte anche chi inizialmente si era candidato alla presidenza , e il caso del sindaco dem di Pollica Stefano Pisani. La seduta della comunità del Parco per l’elezione del presidente, dunque, è stata un banco di prova per la corrente deluchiana del Pd : e…

Leggi tutto...

E’ Stefano Sansone, giovane sindaco di Ascea dallo scorso giugno, ad essere stato eletto presidente della comunità del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Sul suo nome si è unita la maggioranza dei sindaci del Partito democratico che domina all’interno dell’assemblea. “Inizierò subito ad impegnarmi per il territorio con il quale avvierò un dialogo costante ” , ha dichiarato il neo presidente. Sansone succede a Salvatore Iannuzzi che prima dell’elezione ha fatto un resoconto dell’attività svolta durante il suo mandato . Su 89 convocati erano presenti in 88, assente solo il comune di Sant’Angelo, commissariato. Sansone, del…

Leggi tutto...