Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Sono iniziati nell’ospedale di Sapri i lavori per il ripristino del punto ristoro, chiuso ormai da circa tre anni, tra le contestazioni del personale e degli utenti. In questi giorni sono iniziati i lavori appaltati dalla direzione sanitaria per l’adeguamento dei locali alle norme sulla sicurezza dei luoghi pubblici. Il bar sarà riattivato negli stessi spazi in cui ha funzionato prima  della sua chiusa, al pianterreno, all’ingresso del nosocomio. Un intervento che dovrà terminare entro il prossimo mese di luglio  , dopo di che il direttore sanitario Vincenzo De Paola dovrà indire la gara per la scelta del nuovo gestore.…

Leggi tutto...

” “Uniti vinciamo” , cosi ieri a Salerno, sull’elezioni regionali, il senatore  e commissario del Pd campano Antonio Misiani,  a margine di un’iniziativa tenuta dai  Democratici. Misiani ha affrontato anche anche il nodo delle alleanze e della legge sul terzo mandato. Il segretario provinciale del Pd di Salerno Vincenzo Luciano: ” Se la consulta dichiara legittima la legge, De Luca sarà candidato “. Ecco le interviste .

Leggi tutto...

Il monastero di San Francesco è di proprietà del comune, lo sancisce la sentenza di primo grado emessa ieri dal Tribunale di Lagonegro . I giudici hanno respinto  le richiese avanzate dalla parrocchia, nella persona del parroco dell’epoca, don Martino Romano,  e condanna lo stesso al pagamento delle spese legali, oltre quindici mila euro. Una somma da divide tra il sindaco Manuel Borrelli e il Ministero dell’Interno, tirato in ballo nel corso del processo. Una vicenda giudizia iniziata nel 2020 con il ricorso del parroco che rivendicava la proprietà del convento e dell’annessa chiesa, quest’ultima secondo la sentenza è del…

Leggi tutto...

Anche nel vertice di ieri a Salerno, dopo quello di lunedì scorso a Vallo della Lucania,  il centrosinistra ha confermato il nome del sindaco di Ascea Stefano Sansone per la presidenza della comunità del Parco Nazionale del Cilento , Vallo di Diano e Alburni. Rispetto agli altri candidati, il suo resta quello più quotato per la successione a Salvatore Iannuzzi, e mercoledì scorso nella sede provinciale dei Dem ha di fatto ottenuto il via libera dell’intera coalizione. Un accordo che dovrebbe sancire la fine delle trattative,  in vista del voto di lunedì prossimo, ma questo non è scontato, se si…

Leggi tutto...

“I lavori per la realizzazione del bypass tra Castrocucco e Marina di Maratea non stanno proseguendo secondo le aspettative degli operatori turistici e dei cittadini, creando una crescente preoccupazione in vista dell’ avvicinarsi della Pasqua e della stagione estiva 2025″, a parlare è il presidente del Consorzio operatori turistici BIagio Salerno. ” I lavori, pur essendo urgenti, procedono con ritardi ingiustificabili e senza rispettare le scadenze vitali per la nostra comunità e la nostra economia. Gli interventi dovrebbero terminare in aprile, ma sono appena all’inizio. Trattative in corso per favorire la riapertura della statale 18 ” .

Leggi tutto...

Mediterranean melodies è la serie televisiva che andrà in onda su Prime Video nel prossimo mese di febbraio. Quattro puntate da 40 minuti condotte da Maria Grazia Cucinotta alla scoperta della dieta mediterranea. Una produzione che ha interessato quattro comuni della provincia di salerno : Campagna, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa e Pollica, in una di queste c’è anche un pizzico di Sapri, che compare con il suo porto. Presso la sala conferenza conferenze della Camera dei deputati si è tenuta la conferenza stampa presieduta dall’ on. Attilio Pierro . A prendere la parola anche i sindaci di Rocca Roberto…

Leggi tutto...

Al rush finale l’azione giudiziaria dei comuni di Santa Marina e Caggiano contro la soppressione dell’autonomia scolastica, decisa dalla regione Campania. Dal settembre scorso i due distinti istituti sono stati depotenziati, non hanno più il dirigente scolastico e la segreteria. Santa Marina dipende dall’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Sapri e quello di Caggiano dal comprensivo di Polla. Martedì scorso per entrambi i casi si è tenuta l’udienza dinnanzi al consiglio di Stato. La sentenza è attesa per i prossimi giorni . I giudici devono stabilire se nei due comuni può essere ripristinata o meno l’autonomia scolastica, così come richiedono i…

Leggi tutto...

Due bus elettrici sono stati acquistati dall’Ente Parco attraverso un bando del ministero dell’ambiente e sono destinati al comuni delle aree marine protette. Il primo è stato consegnato questa mattina al sindaco di Castellabate : << Andrà a potenziare – ha detto- il servizio trasporti locale , anche a favore dei diversamente abili >>. Il bus è  ha trazione esclusivamente elettrica, è lungo  6,60, dispone di  11 posti a sedere , incluso l’autista, 6 posti sono pieghevoli ed uno è riservato ai  disabili in carrozzella. << E’ una delle iniziative – ha dichiarato il presidente delle Ente Parco Giuseppe Coccorullo…

Leggi tutto...

Dopo una settimana di trattative il Partito Democratico ha un nome che potrebbe ottenere la maggioranza per l’elezione a presidente della comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta del sindaco di Ascea Stefano Sansone che, nella riunione di vertice del Pd tenutasi a Vallo della Lucania lunedì sera, ha incassato il sostegno di molti suoi colleghi . Sansone è il nome proposto dalla comunità montana del Bussento, Lambro e Mingardo su cui si è espresso favorevolmente anche il presidente della comunità montana del Vallo di Diano Vittorio Esposito : << E’ l’occasione per favorire…

Leggi tutto...