Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

“ La comunità del Parco è un organo importante . Confidiamo in una rapida elezione del nuovo presidente “, cosi questa mattina a Pagine il vice presidente dell’ Ente Parco Carmelo Stanziola intervenendo sulla riunione di ieri del Pd a Vallo della Lucania per la scelta del nome da eleggere alla presidenza della comunità del Parco

Leggi tutto...

La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. La Corte ha rilevato che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari”. La Consulta, pero si era già espressa il mese scorso in merito alla cosiddetta ‘legge Calderoli’, sottolineando – ai fini di compatibilità costituzionali – la necessità di correzioni su sette profili della stessa legge: dai Livelli essenziali di prestazione (Lep) alle aliquote sui tributi. Ora il Governo si prepara a rimettere mano sulla riforma. La consulta ha comunque promosso gli altri 4  referendum  promossi dalla Cgil quelli sul lavoro, gli appalti  e…

Leggi tutto...

Il centrosinistra non ha raggiunto un accordo sul nome da eleggere a president della comunità del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e manca anche un accordo bipartisan. Un ritardo che fa slittare in seconda convocazione la seduta dell’assemblea con all’ordine del giorno l ‘elezione del presidente e del suo vice. La comunità si sarebbe dovuta riunire oggi in prima convocazione ma, al suo posto si terrà a Vallo della Lucania un vertice del centrosinistra che dovrà, almeno si sfera, a sfoltire la rosa dei candidati che sono davvero tanti, c’è chi si è proposto spontaneamente e…

Leggi tutto...

La storia del dialetto cilentano è sempre in tutto quello che fa. La scelse per la sua tesi di laurea, che consegui con 110 e lode e a breve sarà dottore di ricerca presso la Sapienza di Roma proprio grazie ad una tesi sul dialetto cilentano, su cui ha scritto già  diversi libri. Aniello Amato, giovane docente di Cannalonga, è tra quei ragazzi legati alle proprie radici e che fanno di tutto per mantenerle in vita. Per questo motivo ha sposato il pieno il progetto “ Salviamo il dialetto cilentano “,nato con l’obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela…

Leggi tutto...

Da vittima di crudeltà a simbolo di rinascita. Blanco, il cane di Sala Consilina bruciato con del liquido bollente, ha trovato casa. La sua storia ha scosso l’Italia intera. Dopo mesi di cure e riabilitazioni,  a cui hanno contribuito i  volontari dell’Oipa e tanti generosi cittadini , Blanco è stato affidato ad una coppia di professionisti di Roma. Nora e Nicola sono   giunti a Sala la scorsa settimana nonostante la neve, dimostrando da subito il loro amore per il nuovo amico a 4 zampe.

Leggi tutto...

Le ostie prodotte nel Carcere di Vallo della Lucania, nel laboratorio dedicato a Carlo Acutis, saranno date ai fedeli durante la canonizzazione del giovane Beato, il 27 aprile, ma anche durante le tre giornate, dal 25 al 27 aprile , del giubileo degli adolescenti. A riferirlo con soddisfazione il condirettore della Caritas diocesana vallese don Giuseppe Sette. La richiesta di una fornitura delle ostie Acutis per la canonizzazione del Beato, da parte del dicastero per l’evangelizzazione, gratifica il progetto avviato dal novembre scorso nel penitenziario di Vallo della Lucania. Che ha già raggiunto un suo primo obiettivo, Don Giuseppe: “…

Leggi tutto...

‘ alt=”Derby vietato ai tifosi della Sarnese” title=”Derby vietato ai tifosi della Sarnese” data-hqi=”https://statics.cedscdn.it/photos/HIGH/12/33/8601233_18102037_gelbospn_porte_chiuse_sarnese.jpg?webp” class=viewer data-viewer-initialized=true v:shapes=”_x0000_i1025″> Il derby campano della serie D girone G Gelbison-Sarnese sarà vietato ai tifosi di Sarno. La decisione è del Prefetto di Salerno, ritenendo il mach rischioso per la pubblica sicurezza. Il provvedimento è stato emesso alla vigilia della gara e si è subito provveduto a bloccare la vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Sarno. Ad affrontarsi domenica allo stadio di Castelnuovo Cilento saranno due formazioni in corsa per la promozione in serie C ed entrambe ai primi posti della classifica. La…

Leggi tutto...

Le ostie prodotte nel Carcere di Vallo della Lucania, nel laboratorio dedicato a Carlo Acutis ,saranno offerte durante la canonizzazione del giovane Beato. Ieri è giunta alla Diocesi Vallese, che sostiene il progetto avviato nel penitenziari,  la richiesta di una fornitura di 400 mila ostie per la cerimonia del 27 aprile . Don Giuseppe Sette : “ Stiamo valutando la proposta. Si tratta di una produzione consistente “ . Nel laboratorio sono stati impiegati, con regolare contratto, due detenuti . Il progetto è partito nel novembre scorso.

Leggi tutto...

A Policastro sorgerà un centro polifunzionale per la famiglia. Sarà realizzato nel centro storico a due passi dal Duomo, al posto dell’edificio che oggi ospita la delegazione comunale e l’ufficio postale. Questa struttura sarà abbattuta e al suo posto verrà costruito il nuovo manufatto destinato, secondo quanto previsto dal progetto dell’amministrazione Fortunato, a diventare un luogo di aggregazione sociale. Non si sa dove sarà trasferito eventualmente la delegazione comunale mentre è noto dove invece traslocherà l’ufficio postale. Sarà allestito in una sala del cine teatro, dove sono in corso i lavori necessari per adeguarla ai bisogni della filale di Policastro…

Leggi tutto...