Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

E’ fissato al 16 aprile l’inizio del processo contro il 26 enne di Maratea accusato di ,resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale . Per l’accusa è responsabile dell’aggressione avvenuta nell’ospedale di Sapri  la scorsa settimana, a danno dei carabinieri chiamati ad intervenire dal personale ospedaliero. Due di loro, il comandante della compagnia Fedocci e il comandante della locale stazione Marino, rimasero feriti. Durante il processo l’imputato, attraverso il suo legale, spiegherà le ragioni che l’hanno indotto ad attaccare i militari. A disposizione  delle parti interessate anche i video dell’impianto della videosorveglianza ma anche immagini registrate dall’alto del presidio ospedaliero,…

Leggi tutto...

Questa mattina a Pagine il giornalista Salvatore De Napoli ha commentato le notizie sul blitz della Polizia nella movida di Sapri e le dichiarazioni del vice sindaco che ha sminuito l’operazione che ha portato alla chiusura de La Marmeria. Ecco alcuni passaggi dell’intervista.

Leggi tutto...

L’assessore alla salute del comune di Sapri Gerardina Madonna non ha ancora risposto all’opposizione che ha chiesto un suo intervento rispetto alle dichiarazioni del vice sindaco sul blitz della Polizia di Stato nella movida saprese e la dimostrazione di sensibilità su temi importanti per la tutela dei giovani, come l’abuso di alcol e droghe. Madonna non ha ancora dato una risposta ma alla nostra redazione ha fatto sapere che lo farà a breve. Intanto l ‘opinione pubblica si divide tra favorevoli e contrari alle affermazioni , sui social , del vice sindaco Daniele Congiusti, molti suoi seguaci sono convinti che…

Leggi tutto...

Presunte irregolarità nella gestione dei tributi del comune di Agropoli. A sollevare dubbi è il consigliere comunale di opposizione Raffaele Pesce : “ Sulla questione – spiega – ci sarebbe già un’indagine interna “ . Con una lettera, il consigliere di minoranza,  ha chiesto al funzionario responsabile dei tributi e a quello della ragioneria di fornirgli la documentazione relativa alle eventuali pratiche sospette.

Leggi tutto...

<<L’amministrazione comunale di Sapri  non può assistere in silenzio ad un vice sindaco che condanna la Polizia di Stato per aver controllato la movida saprese e chiuso un’attività perché sorpresa a somministrare alcol a minori >>. Questo è uno dei motivi che ha spinto i consiglieri di opposizione a chiedere all’assessore alla salute Gerardina Madonna , di prendere le distanza dalle dichiarazioni di Daniele Congiusti. Il vice sindaco commentando su fb in difesa de La Marmeria, che è stata oggetto di controllo sabato notte,  ha minimizzato l’accaduto ricordando che i“ i minori comprano alcol e sigarette ovunque “, e secondo…

Leggi tutto...

A Sala Consilina, nel Salernitano, il primo Bike Park Pumptruck della Campania.E’ stato realizzato ed appena inaugurato in via Pozzillo, all’interno degli spazi esterni del Palasport comunale. Si tratta di una struttura all’aperto innovativa per la pratica sportiva di mountain bike e di discipline in bici off-road. Il Bike Park salese è composto  di percorsi tecnici in terra battuta per mountain bike, ma è il primo in Campania del genere in quanto progettato per un Pumptruck che si caratterizza per la serie di dossi e curve paraboliche, che permettono di avanzare sul circuito generando velocità senza pedalare.

Leggi tutto...

La produzione di olio di oliva in Italia è in forte calo, a causa delle condizioni climatiche avverse, della frammentazione produttiva , dell’abbandono, per scarsa redditività e mancanza di manodopera. Il nostro Paese ha perso posizioni e ora è quinto dopo Spagna, Turchia, Tunisia e Grecia. << La qualità del prodotto – afferma Antonio Costantino presidente di Confagricoltura Salerno- non basta più per far fronte alla concorrenza, c’è bisogno di una forte scossa, ed è per questo – spiega – abbiamo costituito in forma di società cooperativa agricola, l’organizzazione dei produttori campani di olio d ‘oliva Confagriolio >> Confagriolio ,ha…

Leggi tutto...

Il blitz della Polizia di Salerno contro la somministrazione di alcol ai minori, che ha portato sabato notte alla chiusura di alcuni giorni de La Marmeria di Sapri, ha riacceso il dibattito sulla necessità di intensificare i controlli nella movida saprese a tutela proprio dei minorenni. L’ispezione dei militari inviati dal Questore ha confortato soprattutto le famiglie. Ormai da tempo anche nel basso salernitano i ragazzini al disotto dei sedici anni fanno uso frequente di alcol e anche di droghe. Trattandosi di una piccola realtà, accertamenti analoghi eseguiti costantemente nei locali e negli spazi pubblici frequentati dai giovani, noti alle…

Leggi tutto...

Incessante lotta della Polizia di Stato alla movida senza regole e alla somministrazione di bevande alcoliche ai minori. Sabato notte il blitz presso La Marmeria, uno dei locali sul lungomare, tra i più frequentati dal popolo della notte. Al termine dei controlli l’attività è stata chiusa, i titolari denunciati e multati e alcuni minorenni fermati. I poliziotti inviati dalla Questura hanno fatto irruzione intorno alle due di notte mentre i clienti si godevano la serata musicale ballando e consumando al bar o ai tavolini. I militari sarebbero entrati muniti di videocamere con le quali avrebbero immortalato i presenti e quanto…

Leggi tutto...