Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Vincenzo De Luca aspetta la sentenza della Corte Costituzionale: se questa non inciderà sulla legge regionale della Campania sul terzo mandato si candiderà, altrimenti “si costruirà un futuro”. Questo  il senso del discorso che il Governatore ha fatto nella riunione con i leader della sua maggioranza in consiglio regionale, che si è svolta a porte chiuse. Assente il M5s, nonostante abbia approvato la norma sotto accusa, ma a livello nazionale vorrebbe allearsi con il Pd, anche per contrastare De Luca. Il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale  Mario Casillo ha condiviso tutto quanto espresso dal Governatore, come hanno fatto…

Leggi tutto...

Non si esclude un accordo bipartisan  per la presidenza della comunità del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, come già accaduto per il direttivo dell’Ente Parco con sede a Vallo della Lucania. Con l’avvicinarsi della seduta di lunedì dell’assemblea, che potrebbe slittare alla seconda convocazione, fissata al 27 gennaio, il dibattito interno ai partiti di centrosinistra e centrodestra si intensificano e infuoco. Nel Pd, anche in questo caso, non c’è unità di intenti, e qualcuno degli aspiranti e a caccia di alleanze vincenti, anche con gli avversari politici. Il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta ha…

Leggi tutto...

“ Diffido dei politici che si ritengono eterni e non prendono in considerazione che qualcuno il loro lavoro può proseguirlo in altro modo, noi siamo contrari al terzo mandato, è una posizione chiara e non è un giudizio di valore”. Lo ha ribadito la segretaria del Pd Elly Schlein su La7 parlando del caso De Luca in Campania. Ed è stata la prima volta che la leader del Partito Democratico è intervenuta sulla questione del terzo mandato, dopo la decisione del governo di fare ricorso alla Corte costituzionale contro la norma regionale che consente al presidente dem di ricandidarsi tra meno di un…

Leggi tutto...

Gino Marotta potrebbe tornare alla guida della comunità del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Cilento Alburni. Negli ultimi giorni il nome del sindaco di Celle di Bulgheria avrebbe raccolto il consenso di molti dei suoi colleghi, facendo scendere le quotazioni per Simone Valiante e Stefano Pisani. Ma gli aspiranti per la carica di presidente sono diversi, tra questi anche sindaci della Valle del Calore, ma Gino Marotta, potrebbe spuntarla su tutti. Il presidente uscente Salvatore Iannuzzi, primo cittadino di Valle dell’Angelo, ha già chiarito ai colleghi sindaci e al suo partito, il Pd, che non è a disposizione…

Leggi tutto...

<<Vincenzo De Luca deve ricandidarsi per la carica di presidente della regione Campania. Il governo nazionale sbaglia ad ostacolare la sua candidatura per timore di perdere la sfida >>, con queste parole il sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, di Italia Viva, ribadisce il suo sostegno al presidente uscente : << E non perché il mio partito ha deciso di appoggiarlo – tiene a chiarire – ma perché merita >>. Domani in regione c’è la riunione dei capigruppo, convocata dal Governatore. C’è attesa sulla posizione che assumerà il Pd campano e suoi consiglieri eletti cinque anni fa con De Luca.…

Leggi tutto...

Il nome di Sergio Costa, del M5S, resta il più accreditato per la candidatura a presidente della regione Campania per il centrosinistra. << Per me sarebbe un onore, ma una mia eventuale investitura dovrebbe provenire dal tavolo nazionale di tutta l’area progressista e moderata >>, è quanto dichiara il vicepresidente della camera, in una lunga intervista al Corriere del Mezzogiorno sulle manovre in corso per le prossime regionali. << Auspico che Vincenzo De Luca comprenda che in questo momento bisogna essere inclusivi, io non mi assumerei la responsabilità di far vincere la destra >>, dichiara l’ex ministro dell’ambiente alla domanda…

Leggi tutto...

LA MATTINA DEL 22 GENNAIO DEL 2024 ANNALISA RIZZO E IL MARINO VINCENZO CARNICELLI, FURONO RITROVATI SENZA VITA NELLA LORO ABITAZIONE DI AGROPOLI, DOVE SI TROVAVA ANCHE LA FIGLIA MINORENNE, CHE NON SI ACCORSE DI NULLA. DA SUBITO FU IPOTIZZATO L’ OMICIDIO SUICIDIO . A UN ANNO DA QUELLA TRAGEDIA IL PUBBLICO MINISTERO, PRESSO IL TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA HA CHIESTO AL GIP L’ ARCHIVIAZIONE DEL CASo, COME RIFERISCE L’ AVVOCATO CATENA, DELLA FAMIGLIA DI LEI

Leggi tutto...

60 anni fa, il 14 gennaio del 1965, nasceva a Salerno l’Anffas, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Un compleanno che è stato celebrato con un incontro pubblico a cui non è mancato il presidenza nazionale dell’associazione Roberto Speziale. Nel corso dell’incontro è stata ripercorsa la storia di Anffas Salerno, iniziata il 14 gennaio del 1965, Venti genitori di ragazzi e ragazze con disabilità riuniti attorno a Giovanni Caressa, padre di Maria Rosaria, una bambina con sindrome di Down, fondarono la sezione presso la scuola elementare Matteo Mari del quartiere Torrione

Leggi tutto...