Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

I lavori al palo sul ponte Caiazzano, tra Padula e Sassano, che da tre anni impediscono il riprisino della viabilità sul quel tratto della strada provinciale , resta uno dei temi caldi della politica del Vallo di Diano. Subito dopo c’è il braccio di ferro sulla fermata dell’Alta Velocità . Rfi ha stabilito che sarà a Padula ma alcuni comuni con un apposita delibera di consiglio hanno chiesto, che sia Ad Atena Lucana, anche quest’ultimo l’ha sollecita.  Sulle due questioni è intervenuto a Pagine , il presidente della comunità Vittorio Esposito.Ecco le sue parole.

Leggi tutto...

La giunta regionale della Campania ha approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa dell’anno 2024/2025, un piano programmatico di interventi e misure finalizzati ad un più razionale utilizzo delle risorse umane e strumentali. Per il salernitano è stata accolto il piano avanzato dalla Provincia: << L’offerta formativa sarà potenziata e nessuna autonomia sarà soppressa >>,ha dichiarato questa mattina a Pagine il consigliere provinciale delegato alla pubblica istruzione Martino D’Onofrio

Leggi tutto...

E’ morto nella notte tra lunedì e martedì ,  all’ospedale Pertini di Roma il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Era stato ricoverato   a seguito del peggioramento delle condizioni di salute. Da tempo il noto politico campano  affrontava una grave malattia. Era il componente di Palazzo Madama più anziano (ad esclusione dei senatori a vita), dopo che nel 2023 era scomparso Silvio Berlusconi. Nato e residente a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, aveva 82 anni.  Dopo una vita di studi , aveva conseguito quattro laure,  e una brillante carriera professionale,  aveva lavorato per 17 anni in Banca d’Italia e poi  in vari tribunali amministrativi regionali e insegnato in università e istituti di formazione, nel…

Leggi tutto...

Una diretta di sei ore per raccontare quanto accaduto nel 2024 e lanciare nuove sfide per il 2025. La storica trasmissione di fine anno di  105 Tv “ Sotto L’albero “,  con  la conduzione di Gaetano Bellotta e attraverso gli interventi dei numerosi ospiti che si sono alternati nel salotto televisivo, rappresentanti del mondo istituzionale, religioso, culturale e sociale, ha trasmesso messaggi utili per la crescita dei territori ed ha  ricordato i fatti che hanno caratterizzato il 2024 a sud di Salerno e nel mondo . Nel corso della trasmissione è stato più volte evidenziato il ritardo con cui procedono…

Leggi tutto...

Ad Agropoli è stato presentato il libro scritto dagli avvocati Francesco botti e Franco Maldonato. All’ incontro è intervenuto l’ economista Gustavo Piga, che ha curato la prefazione. Nel corso della serata sono emerse due proposte da realizzare sul territorio cilentano: l’istituzione di una scuola filosofica e di una sezione della facoltà di Agraria di Portici.

Leggi tutto...

Si è spento , all’età di 82 anni, il senatore di Vallo della Lucania Franco Castiello.Il suo cuore ha cessato di battere presso l’ospedale “Sandro Pertini” di Roma dove era stato ricoverato a seguito del peggioramento delle condizioni di salute. Da tempo il noto politico salernitano affrontava una grave malattia. I funerali saranno celebrati a Vallo della Lucania, dove il parlamentare cilentano viveva.

Leggi tutto...

Cinque persone intossicate da monossido di carbonio, tutte e cinque ricoverate, solo una è in terapia intensiva. Due bambine sono state trasferire a Napoli. Si tratta di una famiglia napoletana che stava trascorrendo le vacanze di Natale in un appartamento al primo piano, in via Comizi alla frazione Policastro. Padre, madre e due figlie, di otto e dieci anni, ed una loro nipotina di otto anni. Ieri mattina è stato allertato il 118, sul posto sono giunte due ambulanze, una dalla locale sede ed un’altra da Capitello, e l’automedica di Palinuro. L’intera famiglia è stata trasferita presso l’ospedale di Sapri.…

Leggi tutto...

Antonietta Nicodemo Cinque persone intossicate da monossido di carbonio, tutte e cinque ricoverate, solo una è in terapia intensiva. Due bambine sono state trasferire a Napoli. Si tratta di una famiglia napoletana che stava trascorrendo le vacanze di Natale in un appartamento alla frazione Policastro. Padre, madre e due figlie, di otto e dieci anni, ed una loro nipotina di otto anni. Ieri mattina è stato allertato il 118. L’intera famiglia è stata trasferita presso l’ospedale di Sapri. Per due bambine si è reso necessario il trasferimento, con due distinte eliambulanze, al Santobono. Il monossido di carbonio ha avvelenato soprattutto…

Leggi tutto...

Sono 31 i presepi in gara per la 29 esima edizione del concorso ” La Gioia del Presepe ” di 105 tv ( visibile in Campania e parte del Lazio, Basilicata e Calabria, sul canale 115 del digitale terrestre ) .  Cinque sono stati realizzati da altrettante scuole e 26 sono stati candidati da parrocchie, associazioni e singoli cittadini. Per quest’ultimi 26 la giuria ha selezionati 10 finalisti e sono: PARROCCHIA DI CASSINO   ( FROSINONE ) ,NICOLA ZIZZI    PEZZE DI GRECO ( BRINDISI ) , PARROCCHIA CAPITELLO ( SALERNO ),  FRANCESCO SCAZZARI – PADULA ( SALERNO ), PARROCCHIA IMMACOLATA- SAPRI…

Leggi tutto...

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha  aperto un’inchiesta sulla frana registrata sul Monte Gelbison, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nel comune di Novi Velia. Mentre i gestori del ristorante “ La Montanara “ si preparerebbero a presentare una denuncia per risarcimento danni. Il noto locale, da poco ristrutturato dai nuovi gestori,  è stato invaso da fango e acqua. Per fortuna al momento dello smottamento non c’erano feste o cenoni in corso, altrimenti sarebbe stata una tragedia. Al suo interno c’erano solo i gestori che sono riusciti a mettersi in salvo. L’episodio si…

Leggi tutto...