Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

La provincia di Salerno resta al centro dell’attenzione di bande specializzate in furti di appartamenti e negozi. Colpi che vengono eseguiti anche di giorno o mentre in casa sono presenti i proprietari, a testimonianza che si tratta di gruppi criminali ben organizzati. Nell’ultima settimana sono stati messi a segno diversi furti negli appartamenti situati in comuni interni del Cilento e Vallo di Diano, almeno tre a Sassano, mentre iniziano a non contarsi quelli in contrada Moio ad Agropoli. Sempre più frequentemente i ladri si recano in visita a Vallo della Lucania, recentemente si sono introdotti anche all’interno di una falegnameria…

Leggi tutto...

La revoca dei fondi per realizzare la Bretella Agropoli –Eboli  conferma le mie preoccupazioni sullo stallo amministrativo in provincia di Salerno”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta così lo stop all’opera infrastrutturale che avrebbe dovuto collegare l’autostrada A2 e la Statale 18 sul territorio cilentano . “Un intervento – ricorda Tommasetti – fortemente voluto dal presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri che naufraga definitivamente dopo la decisione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile di revocare i fondi del PNRR destinati all’opera. La motivazione- evidenzia –  è che i…

Leggi tutto...

Nei telegiornali è iniziata la sfida tra i lavori in gara per la 29 esima edizione del concorso di 105 tv “La Gioia del Presepe “. Oggi nel corso dei telegiornali e durante la rubrica di 105 Tv ” Natale e Tradizioni ” è stato mostrato il lavoro di Nicola Zizzi della Provincia di Brindisi. Eccolo.

Leggi tutto...

Il palinsesto di 105 tv si è arricchito di una nuova trasmissione, si intitola ” Natale e Tradizioni ” , e va in onda dopo i telegiornali. Oggi è stata trasmessa la prima puntata dalla cattedrale di Teggiano. A condurre è Antonettà Nicodemo che accompagnerà il pubblico tra gli eventi di fine anno, presepi, centro storici e luoghi magici da visitare, senza trascurare l’aspetto gastronimico e dando spazio alle tante realtà che si dedicano a chi chiede aiuto.

Leggi tutto...

 Il sorriso della 22 enne  Chiara Franco mentre si appresta a prendere i voti e a diventare suor Chiara,  fa notizia, per la sua storia e per i tempi che corrono. La chiamata del Signore l’ha colta mentre il suo cammino sembrava già delineato. Aveva un fidanzato con cui voleva sposarsi e stava studiando per arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri seguendo le orme del papà, Cristiano Franco, a lungo comandante della Stazione di Vibonati, e oggi al comando di quella di Torchiara. Chiara ha rimesso tutto in discussione e deciso di diventare una consorella della Congregazione delle Piccole Ancelle del Sacro…

Leggi tutto...

La bretella Agropoli-Eboli non si farà.  Il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile presieduto dal presidente del consiglio di ministri Giorgia Meloni,  ha revocato i fondi del Pnrr,  per il mancato conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti, di alcuni interventi previsti nei piabni di sviluppo e coesione. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione da chi, fin dall’inizio ha contestato l’opera da 1,6 miliardi di euro. La strada avrebbe dovuto collegare l’A2, nel territorio di Eboli, alla superstrada Cilentana, ad Agropoli. Una infrastruttura contestata da cittadini, imprenditori e sindaci, in particolari quelli di Battipaglia ed Eboli,…

Leggi tutto...

La strage sul lavoro colpisce ancora la Campania: due operai residenti nella regione sono morti, nella giornata di ieri, in altrettanti incidenti, sull’A1 e nell’Avellinese. Un manutentore di 39 anni Altair Iannicelli , di Tufino, nel nolano , è morto, travolto ed ucciso da un autoarticolato, mentre era impegnato in alcuni lavori sull’ autostrada del sole poco prima del casello di Cassino. L’altra vittima è un operaio edile di 51 anni, di Salerno, Angelo Montemurro, deceduto a Monteforte Irpino, nell’Avellinese. Dall’inizio dell’anno ad oggi sono 71 dall’inizio i lavoratori della Campania nostra regione vittime di incidenti sul lavoro. La Cgil:…

Leggi tutto...